Francesco Partecipante

Grazie Valerio, troppo buono, sono soltanto un inguaribile smanettone fai da te. Scusatemi se sto usando questo magnifico forum con domande a raffica. Ma l’unico mio interesse è quello di crescere il cucciolo nel migliore modo possibile, per renderlo felice. Fin qui ho ben recepito i consigli ed i risultati si vedono, a tre settimane che vive con me e mia figlia, si è ambientato alla grande. Adesso ciò che mi preme sapere è che appena lo faccio uscire dalla sua gabbietta dopo la notte trascorsa in serenità, è ovvio che è in festa e vuole coccole, cosa che non gli facciamo mai mancare in ogni momento, visto che torniamo a casa spesso durante la giornata, infatti lo facciamo uscire e gironzola ormai sicuro di se, addirittura comincia ad avventurarsi oltre la veranda avanzando per il prato per alcuni metri e torna indietro vicino a noi. Ma pur avendo il morso controllato, non la smetterebbe mai mordicchiare, ma pochi minuti fanno piacere, poi diventa fastidioso. Quindi cosa fare? è normale bisogna lasciarlo fare? o consentire solo di leccare le mani e non mordicchiare? o lasciarlo fare finche è sazio di coccole: non vorrei solo impartire cattive abitudini. In oltre cosa più importante. Ho due figli che vivono fuori, uno torna di frequente ogni mese circa due al massimo e poi riparte e così tutto l’anno. L’altro torna solo per le vacanze. Quindi che ne pensate si corrono dei rischi quando il cucciolo sarà adulto e s’impossesserà del territorio? o li riconoscerà come membri della famiglia e quando rientrano di notte li lascerà entrare senza nessun pericolo di aggredirli? Attualmente io gli offro il pasto della mattina e mia figlia la sera, entrambi già lo abbiamo messo alla prova mettendo le mani nella ciotola e dopo una sola minaccia adesso lo accetta volentieri che gli maneggiamo il pasto. E questa è l’unica cosa che so di dover fare con entrambi i figli fuori appena rientreranno. Ma per il resto ho bisogno del vostro aiuto. Grazie anticipate