Mi sono velocemente documentato sul discorso di dare carne cruda insieme alle crocche ed effettivamente un problemino potrebbe esserci, la carne cruda che il cane preferisce viene digerita in tempi più brevi un tempo così veloce che nessun battere se essitente nella carne può nuocere e creare problemi al cane mentre invece somministrato con le crocche rimane nell’intestino più a lungo e quindi c’è il rischio che un parassita presente nella carne può avere la meglio, i più comuni sono vermi e amebe e c’è il rischio della toxoplasmosi, con la carne di maiale cruda si rischia invece di prendere la pseudorabbia suina che è pericolosissima, quindi evitare carne di maiale cruda, neanche il prosciutto. I maiali di allevamento non sono controllati perchè non è una malattia che attacca l’uomo e si elimina facilmente con la cottura. Comunque nell’intestino del cane ci sono acidi ed enzimi così forti che difficilmente qualche virus o parassita sopravviverebbe ma può succedere. Quale sarebbe allora l’alternativa sicura? quella di congelare la carne per 48 dove si elimina ogni rischio e una volta scongelata si può dare anche mischiata con le crocche, si consiglia di non eliminare quell’acquetta/sangue che si crea durante lo scongelamento perchè contiene molte sostanze nutritive della carne stessa. Ditemi anche voi cosa ne pensate.
p.s. Paracalpino, una volta che il cane prova la carne difficilmente continua poi a mangiare anche le crocche, tacci loro..;)