Anonimo Inattivo

Ciao Valentina mi sembra di vedere (potrei sbagliarmi)che tu parti in quarta subito,io ti consiglio di aspettare,e solo dopo avere veramente accertato che il cane è displasico si pensa ad una soluzione,aspettare 20 giorni non ti costa nulla e dopo i 6 mesi l’esito del esame è sicuro mentre prima c’è una percentuale di errore elevata,poi una volta accertato trovi la cura, ma ricordati che nella displasia l’intervento è sempre l’ultima spiaggia, ci sono cure molto più reditizie, io ho avuto una cagnona molto grossa che era displasica al 4 grado ma con cure adeguate ha sviluppato una muscolatura fortissima e nonostante corresse a coniglio si lasciava dietro cani molto più giovani ed è vissuta fono al’età di 12 anni con una qualita della vita stupenda senza interventi invasivi, percio frena il tuo temperamento e aspetta i 6 mesi poi fai la soluzione migliore ,ma se il cane sta bene e non ha dolore l’intervento mai!!! si mette a posto con le cure ,poi i miei sono solo consigli e tu fa come ti pare ma ripeto non avere fretta, tanto se dovesse essere displasico un mese in più o in meno non cambia niente ciao sentirci valerio