Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › IL GIOCO DELLA GUERRA › Re: IL GIOCO DELLA GUERRA
Il cane da guardia diversamente da quello che crede la gente difende il territorio non le persone, e logicamente difendendo il territorio lo difende da tutto quello che è estraneo, i grossi guardiani (Caucaso ,Abruzese ,Ciarlplanic,e razze affini ) si comportano in questo modo, il molosso Romano o volgarmente chiamato cane corso è una mutazione di questi cani, ed oltre ad avere un forte instinto territoriale,e percio difende il territorio, ha anche a differenza dei cani sopra citati un forte attaccamento ai padroni,ed è fortemente dipendente da essi, ne deriva che a differenza dei cani da guardiania e facilmente addestrabile, ma attenzione! esemplari di forte tempra e con un temperamento alto come il cane corso tradizionale quando è da solo a pattugliare un territorio non tollera estranei , e attacca senza paura chiunque si avvicini o tenti di invadere il suo territorio, e questo deriva da millenni di selezione ,poi ci sono le varianti individuali ma di solito sono cosi non sbagliano mai , diverso è l’aproccio del cane corso da esposizione che avendo nel sangue i vari incroci sia con il Boxer e il Bul- mastif il più delle volte si limita ad abbiare agli estranei, ma poi se questi entrano e lo chiamano gentilmente o gli fa la festa ,oppure gira il sedere e corre dal babbo,(padrone) detto questo analizzate il comportamento dei vostri cani (da adulti naturalmente) e poi vedete quanto sangue tradizionale hanno dentro ,ciao a sentirci Vale