La foto dice molto , fortuna che sono cuccioli!! mi spiego se una situazione del genere fosse stata con cani adulti ci sarebbe scappata la rissa, tenere dei cani al prato e farli giocare ma mantendo il guinzaglio non va bene,i cani (specialmente i molossi) tendono a fare il territorio anche in passeggiata e il territorio diventa il guinzaglio,e loro tendono a difendere il padrone e il piccolo territorio che ne deriva , quando si lasciano dei cani a giocare nel prato si devono lasciare liberi , loro poi si regolano da soli,e giocando imparano le gerarchie , e non abbiate paura che si possano mordere, lo farebbero anche con il giunzaglio, anzi sono più stimolati per la vicinanza del padrone, mentre da soli dovendo contare solo sulle loro forze si autoregolano e commettono meno cazzate,e anche se si vedono peli rizzarsi o qualche ringhiatina di avviso, non ci si deve allarmare è solo un modo lupesco di relazionarsi che molti umani non conoscono,siamo noi umani che il più delle volte con le nostre paure e ignoranza roviniamo la loro socializzazione ((e come le mamme che tengono sempre i bambini per mano e non li mandano a giocare altrimenti si sporcano) detto questo fallo giocare e non avere paura anche se rizza il pelo o ringhia sono solo posture, raramente i cani si attaccano fra di loro sul serio,e soppratutto lasciateli liberi ciao Valerio