Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Appuntamenti › Joker vorrebbe giocare con un cane corso vicino a Milano › Re: Joker vorrebbe giocare con un cane corso vicino a Milano

GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Ago 27, 2014 alle 08:48

Se posso esprimere un parere personale, prendendo spunto da questo pur legittimo desiderio di Stefano, io penso che ad otto mesi per un Corso sarebbe ora di piantarla con il socialismo e dedicarsi un po’ a Dio, patria e famiglia (per i cani si tratta di un unico soggetto).
A parte gli scherzi, questa mania della “socializzazione” è stata sciaguratamente diffusa dalla Valeria Rossi, la quale si diletta con l’addestramento dei cani (ora ha una piccola Rott, già in pista!) ma nel comportamento quotidiano pare ritenere che i cani debbano tutti giocare sempre con qualunque loro simile e sdilinquirsi davanti a qualsivoglia umano che desideri toccarli e vezzeggiarli. Siffatto contegno può andar bene per un berlichin o per un golden retriever (mi perdoni Valerio) ma per un cane da difesa è assolutamente negativo. Se ad un cane chiediamo di essere fiero, vigile, pronto ad intervenire in difesa della famiglia, questa di necessità deve avere un ambito ristretto. Inoltre, cani selezionati sulla base della predisposizione alla guardia ed alla difesa contengono nel loro bagaglio genetico delle caratteristiche che li spingono ad essere individualisti e dominanti: caratteristiche da non mortificare!
Ciò detto, magari uno o due amici di pari mole (magari della stessa razza, o simile) ad otto mesi possono essere ancora frequentati, ma fatalmente ad una certa età si dovrà smettere. Sono convinto che un cane adulto, forte e sicuro di sé, di grossa taglia, debba vivere in stretta simbiosi con la propria famiglia e che in un parco pubblico vada tenuto legato e lontano da altri cani dello stesso sesso.
Un saluto a tutti.

#32502
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo