Anonimo Inattivo

Be in effetti con i cani da guardia è cosi che deve essere, ma oggi viviamo nel mondo del politicamente corretto e va tanto di moda che il cane socializzi con isuoi simili il cane deve essere bravo fare la festa a tutti giocare festoso con tutti i cani che incontra e poi magari se viene un ladro deve diventare Rambo…… c’è qualche cosa che non torna in questo modo di ragionare !, io nel campetto Noor non la mollo , la lascio libera solo quando il campo è vuoto e la faccio giocare con il mio volpino Spitz o la mia retriever Bianca,ma con altri cani no di sicuro ,e poi vedo(e poi Noor è una femmina figuriamoci un maschio) che sta gia diventando intollerante verso altri cani estranei al nostro branco, due maschi di cane corso adulti non socializzano di sicuro se si incontrano ,anzi se si incontrano in un campetto il minimo che ci possa scappare è una bella rissa,io di norma quando vado a casa di una persona che ha un cane corso adulto e mi riceve scodinzolante e festoso penso che il cane sia un deficiente! un povero cretino che non ha capito cosa deve fare nella vita oppure una selezione sbagliata (Boxeroni da esposizione) il cane da guardia deve assolutamente respingere gli estranei e relativi cani estranei al suo gruppo familiare ,altrimenti non si comporta da cane corso ciao a sentirci Valerio