Anonimo Inattivo

Comunque morale della storia un cane corso adulto con un alro cane corso adulto non ci gioca! e se lo dovesse fare allora bisogna andare a vedere il suo corredo genetico, finche ha sette o otto mesi ci può anche stare che sia un patatone e che giochi con cani che non conosce, e ci sta che alcuni mettano fuori il carattere un po più tardi ma alla fine viene fuori,e un cane corso adulto con cani estranei di pari levatura e soppratutto pari sesso non ci gioca per niente……. cosa che invece continuano a fare i Golden anche in età avanzata (cosa che so bene essendo un conoscitore della razza Golden ) ma sono cani diversi che non vanno neanche paragonati , il Golden è un cane giocatore che rimane giocatore ed adolescente come carattere per tutta la vita e ha bisogno di muoversi e correrre giocando con altri cani e persone, non importa che sia necessariamente il padrone, il cane corso è un cane neotenico e rimane dentro come carattere con i padroni un cuccioletto per tutta la vita ,e invece di giocare anche da adulto ricerca le coccole del padrone che identifica sempre con il genitore, non gli frega niente di altri cani e sopprautto di altre persone egli cerca sempre il padrone e i familiari,e diventato adulto difende ad oltranza i genitori e le loro proprietà cosa che non fa il Golden ,percio facendoli vivere insieme(pure io li possiedo i Golden e ho una femmina addestrata al salvataggio) non ci si deve aspettare dai medesimi cani lo stesso comportamento almeno se il cane corso è un cane corso tradizionale, se invece è un corso da esposizione allora cambia tutto ,perche caratterialmente vanno equiparati ad un Boxer ciao a sentirci Valerio