Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Le uscite del corso › Re: Le uscite del corso
Sono tutti segnali di timidezza che finchè è cucciolo si limita a tenere la coda tra le gambe, quando sarà grande, c’è il rischio che diventi imprevedibile a causa della sua insicurezza e morda all’improvviso.
Un buon cane corso ben nutrito e di buon sangue ha un sottopelo molto fitto che gli permette di stare all’aperto anche di inverno, anche se cucciolo. Il fatto che trema, non credo sia per il freddo ma per il fatto che è terrorizzato! Ti consiglio vivamente di portarlo fuori casa, fargli incontrare persone e cani, permettergli di giocare. Portalo ad un parco tranquillo dove non ci sono altri cani (per il momento) levagli il guinzaglio perchè non si senta sempre legato al tuo cordone ombelicale. Vedi come reagisce. Ci vuole molta pazienza e sensibilità. All’inizio ti rimarrà attaccato al piede, piano piano, visto che non gli succede nulla, inizierà ad annusare, lascialo fare in modo che prenda fiducia in se stesso e capisca che non gli succede nulla! Cerca di associare le passeggiare con qualche biscottino che gli darai quando lo vedrai tranquillo, in questo modo rafforzerai la sua sicurezza!
Sono solo poche dritte da uno che ha avuto nella sua vita cani di tutti i tipi;) Raccontaci come è andata! Ciao!