Anonimo Inattivo

Ciao tutti mormalmente il cane corso maschio quando è arrivato a 70 al garrese è gia oltre il suo standar,specialmente nel cane corso tradizionale, lo andare su pesi oltre i 60 kg si riperquote sulla funzionalità del cane , nel senso che poi un cane molto pesante si affatica prima e non rende come deve essere, vedo che oggi(la cosa non è riferita ai cani presenti) molti allevatori per allontanarsi dall’accusa di creare Boxeroni stanno accoppiando il corso con il mastif inglese, infatti si vedono in giro cani molto grossi ma con fattezze da Mastif sempre piu spesso ( ad un occhio un pelino esperto lo si nota bene), e naturalmente tutto questo fa solo male alla razza perche se ne perde la funzione stessa per la quale è stata creata, saluti a sentirci Valerio