Jido Partecipante
Quote:
Cita da: Valerio Ricci il November 20, 2014, 05:20
Ciao tutti mormalmente il cane corso maschio quando è arrivato a 70 al garrese è gia oltre il suo standar,specialmente nel cane corso tradizionale, lo andare su pesi oltre i 60 kg si riperquote sulla funzionalità del cane , nel senso che poi un cane molto pesante si affatica prima e non rende come deve essere, vedo che oggi(la cosa non è riferita ai cani presenti) molti allevatori per allontanarsi dall’accusa di creare Boxeroni stanno accoppiando il corso con il mastif inglese, infatti si vedono in giro cani molto grossi ma con fattezze da Mastif sempre piu spesso ( ad un occhio un pelino esperto lo si nota bene), e naturalmente tutto questo fa solo male alla razza perche se ne perde la funzione stessa per la quale è stata creata, saluti a sentirci Valerio[
/quote]
Mannaggia!!! .. infatti avrei voluto che si fermasse con il peso… sotto i 60kg era un portento, correva in continuazione, ora dopo due dei suoi scatti non proprio più da felino si stanca prima. Quando ho visto che mi continuava a prendere peso, nonostante i 60kg, mi sono preoccupato per i problemi che potrà avere alle articolazioni, non tanto adesso, ma con il passare degli anni…Io faccio il massimo, oltre che tenerlo misurato a livello di alimentazione e usato fino ai 15 mesi integratori per le ossa e cartilagini, almeno tre se non quattro volte a settimana facciamo delle belle passeggiate di almeno 3 chilometri di passo sostenuto, il veterinario, poi, dice che a livello di linea è perfetto, cioè ne grasso, né magro…va bè!!..non lo peso più!!! 😀 😀