Anonimo Inattivo

Ciao Christian si vede che sei incazzato per il semplice fatto che hai messo il post 3 volte,allora: io aspetterei i due anni per vedere il cane come si comporta,a volte i cani giovani quando sono da soli davanti ad un ostacolo (l’intruso nel suo territorio)non si sentono sicuri e fanno marcia indietro,devo dire che la guardia è una cosa molto complicata in quanto non la si insegna,è una prerogativa delle linee di sangue,ed è collegata alta tempra(la tempra è la capacità del cane di sopportare le avversità e non avere paura ) del cane,esempio molti credono che le razze americane da combattimento (Pit Bul) siano dei fantastici cani da guardia,niente di più sbagliato quelli sono cano selezionati per combattere ma non per fare la guardia e normalmente hanno un atteggiamento amichevole con gli estranei,cosi come molte razze da difesa(Doberman e Boxer)non sono mai dei grandi guardiani, il cane da guardia deve avere una tempra notevole con un temperamento ottimo(temperamento la capacità del cane di intervenire velocemente) e una diffidenza totale verso gli estranei, ora le moderne tendenze vogliono i cani siano ben socializzati e socievoli con altri cani al parchetto(un buon cane da guardia uccide un cane estraneo nel suo territorio)e perciò tutti gli allevatori tendono a fare dei compromessi nelle loro linee di sangue,infatti oggi la maggior parte dei cani corsi è fifone fino ai due anni e poi discreto per il resto della vita,e ci si sorprende quando una cuccioletta come Noor attacca il mio vicino (reo di essersi affacciato a 500 metri dalla finestra) e viene tacciata dai media come cane pericoloso,mentre una volta era la morma caratteriale del cane corso e si comportava cosi nella magior parte delle cucciolate ,ora invece vogliamo il cane buono ,che nel parco faccia la festa a tutti, che obbedisca a bacchetta al guinzaglio(il cane corso tradizionale prende decisioni da solo anche al guinzaglio nel senso che se ti rispetta ti obbedisce se non ti rispetta nisba, e se si trova di fronte un addestratore estraneo se lo mangia)ma poi quando vengono i ladri deve diventare Rambo, ma non funziona cosi la guardia va selezionata nelle linee di sangue per generazioni intere e non ci si improvvisa,e chi alleva lo sa, scusami lo sfogo ma la situazione della cinofilia moderna è questa,e quando si prende un cane da cucciolo non ci si pensa ,ora Orion non so da quale linea deriva ,ma tu non ti crucciare aspetta un po di tempo e fargli coraggio, magari nel tempo se lo affianchi con una fammina di una linea da lavoro tradizionale molto portata per la guardia lui emulandola diventerà un cazzutone ciao a sentirci Valerio PS devo anche dire che non tutti oggi sarebbero in grado di gestire un vero cagnaccio da guardia e il Basir che tanto ti piace era un cagasotto della madonna e stiamo ancora pagando lo scotto con la sua discendenza