Anonimo Inattivo

Ciao tutti, quello delle orecchie è un argomento delicato che andando oltre il rigo potrebbe portare a spiacevoli discussioni perciò vi prego di moderarvi un pochino , intervengo solo per dire che il cane corso con orecchie tagliate è come attualmente ancora lo si immagina nel immaginario collettivo,e dal punto di vista funzionale (guardia caccia pattugliamento del territorio e difesa personale ) lavora meglio non avendo orecchie pendenti che lo ostacolano (in natura i canidi senvatici non hanno orecchie pendenti per selezione naturale) e naturalmente l’uomo pasticciando ha creato razze con orecchie pendenti e dannose dal punto di vista funzionale, e poi ha cercato di rimediare come meglio poteva ,cioe amputando le orecchie e code senza pelo, ora è proibito! ,ci tengo a chiarire questa faccenda!! la legge vieta fare tutte le amputazioni ad animali,che io sia contrario o meno alla cosa non ha importanza la legge lo vieta! certo che a dei cultori del cane corso tradizionale il cane piace con orecchie tagliate , penso che allo stato attuale di pensiero fra dieci anni non ci si penserà più e i cani saranno tutti integri, perche più andiamo avanti e più il cane corso perde le sue funzioni primarie per diventare un cane da compagnia, (e questo è segno di decadenza dei costumi di una società vecchia ) ma questo è il mio pensiero e non deve turbare il pensiero altrui, saluti a tutti Valerio