Maswa Partecipante

Ops, qualcosa non mi quadra forse perchè ancora dormo dopo una nottataccia di bagordi, allora: tu scrivi che la dose giornaliera di proteine sono 20gr per ogni kg. di peso, un cane di 40 kg dovrebbe assumerne quindi 800 gr , considerando che ogni kg.di carne ne contiene 200 gr ( circa il 20%) il cane dovrebbe mangiare 4 kili di carne al giorno che sono circa 4.800 kcal. e questo non va bene.
Per quello che so io la dose consigliata è dal 20% al 30 % di proteine sul cibo assunto giornalmente. Le orijen che sono quelle che nelle crocche hanno la più alta percentuale di proteine, quasi il 40%, ( perchè ritengono che i cani sono lupoidi e che quindi devono assimilare quanto i lupi. Qui pure ci sono da fare tante considerazioni, un lupo mangia tutti i giorni e quanti pasti fa ogni giorno?, ma soprattutto quanto consuma per la caccia e quanto movimento fa durante la giornata, di sicuro completamente diverso da un cane metropolitano), in 3.800 kcal ogni kilo di prodotto. Considerando che un cane di 40 kg. metropolitano ma non sedentario e ancora in fase di crescita ha bisogno di 1.800 kcal. al giorno che equivalgono a meno di 500 gr di crocche con il 40 % di proteine ecco che ne assume 200 gr.. Un lupo che ci ciba solo di carne, quella che caccia, per assumere 1.800 kcal. deve mangiarne 1,5 kg ( circa 120 kcal, per ogni kilo), ma questa ha il 20% di proteine quindi nella quantità giornaliera vengono assunti 300 gr di proteine. Sicuramente ai lupi 1,5 kg di carne al giorno non basta certo ma è solo per fare un esempio.
Per i nostri cani 200 gr di proteine al giorno, proteine sane, sono più che sufficenti. Per quanto riguarda gli amidacei non ne so proprio nulla, per questo e per pigrizia io dopo la carne continuo a dare le crocche per un fabbisogno calorico totale di 1.600 kcal.
Ragazzi se ho scritto baggianate correggetemi subito che evito così di fare danni a Maya. 🙁