Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › problema crocchette (feci molli) › Re: problema crocchette (feci molli)
Buongiorno ragazzi, allora, per quanto riguarda l’alimentazione una certa idea me la sono fatta, non so perchè ma con maya, a differenza degli altri cani avuti, sto seguendo passo passo ogni sua evoluzione sia in alimentazione, sia in crescita, sia comportamentale che in salute. In aggiunta poi alle varie conversazioni qui nel forum e la varie esperienze di chi le condivideva posso dire che un Corsaro può fare le feci molle o molto lente quando mangia oltre la sua dose giornaliera, quando mangia ossi, quando si cambia marca di crocche ( fino ai 12 mesi poi non credo succeda più); a maya è capitato quando da cucciola mangiava l’osso di bufalo e le barrette di Dentastix ( oggi le mangia tranquillamente), Eddie anche io molte volte ho pensato che la causa potesse essere Horse Flex ma vai tranquillo, la dose in eccesso la espelle con le urine, rimani sempre al limite della prima riga del bicchierino dosatore o anche di meno una sola volta al giorno. Nel tuo caso penso sia o cibo in eccesso oppure se non ho capito male avevi sospeso le crocche per riprenderle dopo qualche giorno di alimentazione in bianco, dovevi farlo in maniera graduale e in questo caso una fialetta di enterogermina per due tre giorni lo rimette in salute. quando mangiano groppe di pollo possono fare, anzi sicuramente lo fanno, feci dure e bianche, non vi allarmate.
Pino perdonami ma credo di essermi perso un passaggio di Jago che non capisco oggi quanti mesi abbia, comunque il suggerimento che posso darti è conoscere il fabbisogno calorico giornaliero del tuo cucciolo, dargli la mattina le groppe di pollo (crude naturalmente) e la sera ( se fa due pasti) dagli le crocche ( io faccio così perchè comunque sia contengono tutte le vitamine e sostanze che la carne cruda non ha in modo da evitare papponi di verdure). per il dosaggio posso dirti quello che faccio( o meglio avrei voluto fare perchè per lei mangiare è una cosa in più, mai stata golosa) con maya dai 12 mesi ad oggi: 700 gr di carne cruda la mattina che sia groppe o macinato o bocconcini di vitellone ( a volte bollito con osso che si pulisce i denti) e poi la sera 200 gr crocche con olio di fegato di merluzzo. In termini nutrizionali sono 840 kcal. e 14 gr di proteine con la carne + 800 kcal e 60 gr di proteine con le crocche. Come ripeto non tutti i giorni mangia tutto e adesso che è in calore nemmeno arriva alla metà. Posso dirvi comunque che se non mi le feci sono sempre perfette. attenzione anche all’olio di fegato che se in abbondanza può provocare feci morbide.
Pino continua anche con il tuorlo d’uovo e pane secco che fanno benissimo.