Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Rincorsa e salto › Re: Rincorsa e salto
Ma il rinforzo positivo con tramite bocconcino con il cane corso non serve amio avviso (io non lo adoperavo neanche quando addestravo P .Tedschi) perche il cane corso è un cane molto neotenico e tende sempre a stare vicino al padrone,e sopratutto lo ascolta sempre in ogni caso, il calcio in culo era solo inteso come postura fisica e un appoggio del pide al culo, per insegnargli a non venire addoso, (anche se devo dire che cani corsi tradizionali ne ho visti raramente farlo, mentre i Boxeroni da esposizione lo fanno spesso) le pacche sul culo idem non è che le senta ma per un vero cane corso basta che il padrone faccia il gesto con relativa postura ed è un paliativo validissimo, per lui rimani anche da adulto il padre , a differenza di altre razze che vedono il Leader, io ho allevato molti cani corsi e certuni addestrati alla ricerca di pista da sangue, e non ho mai avuto bisogno di metodi sia coercitivi ,che buonisti nuova generazione, in tutto quello che si fa con il cane corso ci vuole esperienza perche è un cane selezionato fin dai tempi dei Romani per la difesa familare e del padrone, e a volte ragiona in modo quasi umano, a differenza di altre razze , tantè che nel sud viene chiamato il cane a comando ! senza bisogno di addestramento , ma bisogna sempre vedere da che linea di sangue proviene ciao Valerio