Purtroppo sono costretto e dico purtroppo perche mi dispiace sempre dare contro ad un allevatore , a condividere l’opinione di Giuseppe, il cane stra dimostrando (almeno e sentire i racconti) delle delle pecche caratteriali e morfologiche notevoli, tipo la paura e le varie problematiche compresa la rogna(ne abbiamo gia parlato) poi non capisco a cosa possa servire un addestramento su una cucciola cosi giovane? a non avere paura degli altri cani? a non avere paura delle persone? il cane corso è principalmente un cane da guardia e difesa fmiliare, e le caratteristiche di coraggio , difesa del territorio ,e naturalmente dei padroni stessi, con grossa diffidenza degli estranei, deve averle nel suo corredo genetico, non lo si insegna con nessun addestramento, e se non li ha non c’è addestramento che tenga, non li arva mai !! e la colpa è sempre della linea di sangue, percio dell’allevatore , scusate se sono stato un po duro ma è basilare fare capire questo concetto! se si compra un cane corso deve essere un vero cane corso, con le caratteristiche di razza ,altrimenti se vogliamo dei teneroni coccoloni ma cagasotto ,teniamoci dei Golden Retriever ,saluti Valerio