GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

Ma, vorrei spiegarmi bene: non è questione di riservatezza o di bon-ton. Tutti aspiriamo al benessere economico ed al successo sociale; però qualcuno fa il prete, qualcuno il ladro ed altri l’assassino.
Un allevatore onesto DEVE osservare certi principi di salvaguardia per la razza. Questo forse restringerà in un primo momento la sua cerchia di affari, ma a lungo andare egli diventerà un punto di riferimento per quanti capiscono che lavora con scrupolo e deontologia. Quelli che vogliono soltanto vendere, ad ogni costo, possono fregarti una volta ma poi si fanno conoscere. Voglio fare un esempio: io ho girato mezza Italia per l’acquisto del cane, quando in Torino c’ è un allevamento di cani Corso: casa Mattia, che VENDE Corsi, Pastori Tedeschi, Rottweiler, Pinscher e forse anche figurine Panini. E’ anche molto amico del mio veterinario di fiducia. Sapete perché non mi sono rivolto a Mattia nemmeno per avere informazioni? Anni fa mi vendette un Pastore tedesco che rivelò tutti i possibili guasti caratteriali d’un cane privo di imprinting (l’ho ritirato a 40 gg ed era già da tempo separato dalla madre!) Crescendo manifestò epilessia, rogna, problemi degenerativi del pelo. Lo pagai il 10% in più del prezzo di mercato perché, a suo dire, l’ allevatore mi avrebbe rilasciato una regolare fattura: non l’ ho mai vista! Dopo qualche anno chiesi all’ allevatore di tenermi il cane per una settimana (lui fa anche pensione): mi chiese un prezzo quasi doppio di altri, ai quali poi mi rivolsi e che mostrarono grande scrupolo e professionalità.
Bene: ho violato le regole del forum, ma ho messo sull’avviso quanti avessero la sciagurata idea di rivolgersi a Mattia. Mi assumo la piena responsabilità di quanto ho affermato e nessun altro può essere tenuto responsabile in mia vece.
Con l’occasione, rivolgo tanti auguri di Buon Natale a tutti.
Giuseppe