Francesco Partecipante

😡

Quote:
Cita da: Valerio Ricci il September 5, 2014, 16:22
Ciao Francesco la sistemazione ideale per un cane corso sarebbe la casa con giardino, il Box va fatto abbastanza grande in modo che il cane quando vengono ospiti possa starci dentro comodo minimo 3 metri x 3 se più grande tanto meglio, con dentro allegata la cuccia in modo che possa essere riparato dal freddo invernale (esistono ditte che fornuscono gia strutture con Box incorporato), e il cane da cucciolo di notte rimane dentro il Box poi man mano che cresce lo si lascia libero di pattugliiare il giardino e fare la guardia,cosa che farà anche di giorno , e i pasti vanno somministrati sempre dentro il Box cosi il cane familiarizza con la struttura e la elegge a sua dimora se invece non hai il giardino il Box non serve a niente,Noor ad esempio vive in casa con me e dorme in veranda sopra una brandina di legno foderata do Pile in inverno, quando non riesce a conquistare il divano dove ci dorme volentieri , ciao a sentirci Valerio

Valerio mi scuso per aver risposto con ritardo perché ho fatto qualche confusione all’inizio ma rimedio inviandoti una foto del box. Il quale l’ho potuto fare al momento 2×2 ma quanto prima aggiungo una seconda struttura 2×2 per due cucce per una compagna per Dante, cmq al fondo ho posato un tappeto in gomma che qui non si vede. Adesso che è cucciolo su tuo suggerimento in altro trend. Lo tengo in casa, anche se in Sicilia il clima è clemente, mangia nel box il quale di giorno è sempre aperto per farlo spaziare libero per il giardino molto grande e beve in un a beverino automatico dentro il box. Per tanto spero di aver fatto tutto il possibile da rendergli un vita felice. E a vederlo mi sembra un cucciolo sereno a parte i momenti che ESCO e lo tengo nel box più sicuro. Ma si lamenta un pochino e poi si rassegna subito è un amore di cucciolo. Grazie per i preziosi consigli.

dfe3v-IMG_20140920_174740.jpg