Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › socializzazione con i bipedi › Re: socializzazione con i bipedi
Kira è ancora piccola per prendersi la “responsabilità” della guardia. Il fatto che quando la porti fuori non è intimorita ne da cose ne da estranei ne denota un buon equilibrio e da grande non avrà nessuna paura di affrontare uno sconosciuto.
Se ti serve un buon cane da guardia, io faccio in questo modo:
Quando usciamo di casa, incontra altre persone, cani e cose. Quando è a casa e che so, devono accedere estranei che devono attraversare il giardino per accedere a casa, o chiudo i cani nel loro box o li trattengo dal collare in modo che non possano socializzare con chi ha varcato la soglia. E’ un metodo antico descritto anche da Valerio che serve, come dice giustamente lui ad evitare che i cani crescano coglioni. 🙂 Ciao, Federico