GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

Però, vedi, non devi chiedere troppo al cane. Se tu l’avessi sempre tenuto in casa, il giardino per lui sarebbe “l’esterno” e non ci si avventurerebbe. Abituato in giardino, lui non si rende conto dei confini e gira dove vuole; ma non riuscirai mai a costringerlo con recinzioni o gabbie, perché prima o poi riuscirà ad “evadere”. E’ invece dal recinto mentale che non evaderà: deve desiderare di starti vicino, deve essere abituato a vivere con te, tu devi rimuovere gli atteggiamenti meccanici del tipo:. ora si sta in gabbia, da tale ora si sta liberi, questo va bene, quello non si fa; e lui imparerà a capire i tuoi desideri e porsi in sintonia con essi. Questo fa qualunque bravo cane, perciò sicuramente anche il Cane Corso (io ho sempre avuto Pastori Tedeschi). Considera anche che è un bambino piccolo e qualcosa potrà sbagliare, combinerà qualche guaio o qualche piccolo danno, richiederà un po’ di pazienza.
Poi certi ordini dovrai darglieli, ma quanto più vicini sarete, psicologicamente intendo, tanto più pronta sarà la sua obbedienza. Pochi ordini ma tassativi, assoluta coerenza, un po’ di pazienza, cercando di capirlo.