GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato
Quote:
Cita da: Valerio Ricci il January 28, 2015, 15:32
Infatti il mastino napoletano è solo un iper Tipo del cane corso, anticamente nascevano nelle stesse cucciolate di cane corso, sia soggetti leggeri che pesanti, segno di una variabilità genetica molto accentuata, poi la selezione verso il Napoletano, ha portato il cosi detto Mastino Napoletano (il Napoletano è un molosso non un mastino,che è un altro tipo di cane, anche il nome hanno sbagliato) verso un iper Tipo e a differenziarsi notevolmete dal cane corso, ecco perche insisto a non eccedere sulle dimensioni ,perche si rischia di fare diventare il cane corso un Alano ingrassato, il cane corso è e deve essere un cane da presa veloce potente e forte, e solo rimanendo nelle sue dimensioni originali ,può conservare il patrimonio cinofilo trasmessoci dai nostri avi Romani. Poi per quanto riguarda le famose limee di sangue, è un discorso lungo, in quanto riguarda vari allevamenti storici, ed è fatica parlarne senza lodarne alcuni, e sbacchettare altri, perciò a volte preferisco tacere, ma con calma (sempre se interessa) preparero una relazione con le linee di sangue, cercando di non fare nomi. Ciao Vale

Se dici che “la selezione verso il Napoletano ha portato il cosiddetto Mastino Napoletano (…) a differenziarsi notevolmente…” questo riguarda il Napoletano, non il Corso. Hai anche scritto che “anticamente nascevano nella stessa cucciolata di cane Corso sia soggetti pesanti che leggeri”: ebbene, cosa facevano i proprietari? Non credo che sopprimessero quelli pesaanti, vero? Immagino che ogni cane venisse adibito alle mansioni per lui più congeniali. Non vedo perché non si possa continuare a fare lo stesso, senza cercare iper-tipi.
Comunque i nostri sono soltanto discorsi teorici, perché ciascuno di noi ama il proprio cane e trova in esso motivi di soddisfazione. Tuttavia, se io fossi un allevatore cercherei proprio, nel rispetto del tipo, cani di sostanza sperando che trasmettano in riproduzione le loro doti fisiche (e non è poi detto che ciò accada). A me diverse persone hanno già chiesto Argo per una monta, non sapendo che è ancora un cucciolo: io ovviamente ho rifiutato. Ma riflettendo sulla cosa, trovo un po’ contraddittorio il fatto che secondo me il lato migliore del mio cane è il suo carattere indomabile, mentre chi non lo conosce resta colpito dalla potenza fisica, al punto da scambiarlo per un cane adulto!