Aaron
- Questo topic ha 73 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Feb 11, 2014 alle 12:15 #28387
elia
PartecipanteCi siamo anche noi! Ecco Aaron, il mio cucciolotto di 2 mesi e 20 gg…
Ora è un torello di 14kg e mezzo per un’altezza di 40cm sulla schiena.
È impressionante la velocità in cui crescono!
-
Feb 11, 2014 alle 20:19 #30400
Silvy
Partecipanteche meraviglia bellissimo complimenti !
-
Feb 11, 2014 alle 21:25 #30402
Christian
Partecipantebellissimo!!
-
Feb 12, 2014 alle 11:15 #30408
elia
PartecipanteGrazie mille!
-
Feb 19, 2014 alle 11:21 #30487
elia
Partecipanteecco altre foto del patatone… pesato ieri sera 17.5 kg! cresce a vista d’occhio!
-
Feb 19, 2014 alle 18:22 #30493
Anonimo
InattivoComplimenti Elia sta diventando un bel cagnotto e cresce molto bene ,e se ti dovessero dire che ha le gambe post più lunghe di quelle ant mandali in quel paese perchè di cane corso chi dice cosi non se ne intende , ciao Valerio
-
Feb 19, 2014 alle 18:27 #30494
francesca
Partecipantecomplimenti, bellissimo
-
Feb 20, 2014 alle 01:01 #30497
elia
PartecipanteGrazie mille, si infatti, sta crescendo in maniera velocissima! In ogni caso nessuno mi aveva fatto notare il discorso delle gambe posteriori…. Secondo me qui è anche la foto che inganna abbastanza…
-
Feb 20, 2014 alle 05:43 #30499
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: elia il February 20, 2014, 01:01
Grazie mille, si infatti, sta crescendo in maniera velocissima! In ogni caso nessuno mi aveva fatto notare il discorso delle gambe posteriori…. Secondo me qui è anche la foto che inganna abbastanza…No no devono averle più lunghe perche il cane da presa(e anticamente nel sud cosi veniva definito ) sui 200 metri in accelerazione batte anche i levrieri,e deve arrivare sul malintenzionato alla massima velocità ,il cane corso a differenza di altre razze molto più giovani e meno selezionate nel tempo (tipo P.Tedesco)ha una storia alle spalle,e se i nostri avi i Romani lo hanno sempre usato e selezionato sulla funzione un motivo c’era Ciao Valerio
-
Feb 24, 2014 alle 07:55 #30536
elia
PartecipanteIeri approfittando della giornata stupenda l’abbiamo portato per la prima volta sulla neve!!! sembrava impazzito da quanto felice…
-
Feb 28, 2014 alle 11:01 #30631
elia
PartecipantePer Maswa, ecco una foto fatta ieri pomeriggio.
Scusa la qualità dell’immagine, ma l’ha fatta la mia ragazza col telefono.
Cmq in ogni caso il tavolino è alto più o meno 80-90 cm ad occhio…
Qui stava “sorvegliando” le galline 😀
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/02/kr3en-foto.JPG[/img] -
Feb 28, 2014 alle 12:18 #30635
micaela
Partecipanteche bello!ha un pelo stupendo ed ha anche una bella muscolatura!
-
Feb 28, 2014 alle 14:07 #30638
Maswa
Partecipanteconfermo,un cucciolo eccezionale. Complimenti.
-
Feb 28, 2014 alle 14:12 #30639
elia
PartecipanteGrazie mille, anke Maya è bellissima!
-
Mar 17, 2014 alle 10:13 #30826
elia
PartecipanteBuongiorno a tutti!!! questo week end ho portato il patatone a fare una bella gita in toscana
-
Mar 17, 2014 alle 10:16 #30827
elia
PartecipanteSi è fatto il primo pseudo bagnetto e ha anche nuotato per qualche secondo…Caro!
-
Mar 17, 2014 alle 10:51 #30830
Anonimo
InattivoCiao Elia bello sta crescendo ottimamente,e questo mi fa molto piacere , e cosi piano piano la nostra comunità cresce i suoi cuccioli e presto avremo dei bei cagnoni cosi un domani in un raduno(speriamo!) ci potremo conoscere ciao Valerio
-
Apr 3, 2014 alle 17:59 #31007
elia
PartecipanteCavoli, in così poco tempo è cresciuto e cambiato così tanto! in foto ha 1 mese e mezzo e 4 mesi e mezzo
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/s4331-cambiamento.JPG[/img] -
Apr 4, 2014 alle 13:38 #31012
davide
PartecipanteBELLO CMPLIMENTI
-
Apr 4, 2014 alle 16:58 #31013
elia
PartecipanteGrazie Davide!
-
Apr 28, 2014 alle 14:18 #31298
elia
PartecipanteQuesto fine settimana siamo andati col nostro patatone a fare un giretto all’isola d’elba…
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/ue024-IMG_5060.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/x4422-IMG_5147.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/97tm1-IMG_5154.JPG[/img] -
Apr 28, 2014 alle 14:39 #31299
elia
PartecipanteScusate, ma non so perchè certe foto si carichino storte…
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/qf12n-IMG_5159.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/c76r5-IMG_5170.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/m7d54-IMG_5202.JPG[/img] -
Apr 28, 2014 alle 15:18 #31300
Anonimo
InattivoNon lo so neanche io bisogna che ne parli con Federico l’amministratore del forum, comunque tu e Aaron siete belli come il sole ciao Valerio
-
Apr 28, 2014 alle 16:44 #31303
Maswa
PartecipanteUno spettacolo questo corsaro, dicci qualcosa in più del suo carattere. Ad esempio entra tranquillo in acqua al mare?
-
Apr 28, 2014 alle 17:16 #31310
elia
PartecipanteGrazie dei complimenti ragazzi! Mi sto rendendo conto ogni giorno sempre di più di quanto bello sia convivere con questo patatone!!!
Comunque in acqua entra tranquillamente, un po’ titubante dove non tocca, ma per prendere il bastoncino o seguire un altro cane, accenna anche a qualche goffa bracciata…
E’ praticamente la mia ombra, me lo porto dappertutto! ne sono letteralmente innamorato!
Non so i vostri, ma russa come un trattore, tanto che l’altra sera in albergo ke era in camera con noi, mi ha svegliato russando e sono scoppiato a ridere…
Poi mi fa morire la faccia che fa quando al ristorante vuole mendicare qualcosa…Mi sforzo davvero tanto per resistere a quegli occhioni!
Per non parlare di quando magari combina qualche marachella… Rimango allibito ogni volta, ma spesso se ne va brontolando! Si, avete capito bene, brontola!!!
Ora ormai ha passato i 5 mesi e perso quasi tutti i dentini…Sto cercando di tenerlo abbastanza snello, anche se lui mangerebbe a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Non ha più (per fortuna) la crescita esplosiva dei primi giorni, e sta sui 27-28kg più o meno di peso…
L’altezza al garrese è un bel pezzo che non la misuro più… ora posto una foto per farvi vedere più o meno quanto alto è.[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/d9l6m-IMG_5137.JPG[/img]
-
Apr 29, 2014 alle 09:42 #31324
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoComplimenti per il tuo bel cucciolo!
Questo non c’entra molto, ma potrà essere utile a qualcuno di noi (a me no, purtroppo!): dalle foto si vede che hai trovato all’Elba un posto accogliente per te ed il cane (albergo, ristorante, spiaggia). Non vuoi darci qualche indicazione al riguardo?
Grazie.
Giuseppe -
Apr 29, 2014 alle 16:50 #31342
elia
PartecipanteA me piace molto girare la toscana e di solito cerco degli agriturismi un po’ fuori dai centri d’interesse turistico, non so se posso fare i nomi qui sul forum… fin’ora son rimasto sbalordito da quanto disponibili sono coi nostri amici a 4 zampe!
Ristoranti, bar, trattorie, perfino in centro benessere mi hanno fatto entrare col cane (eravamo solo io, la mia ragazza e il massaggiatore in quell’occasione).
In ogni caso faccio sempre una telefonata prima per chiedere il permesso.
Sono molto cortesi e attenti anche ai bisogni del patatone (sono sempre loro a chiedermi se voglio la ciotola d’acqua non appena ci sediamo).
Per quanto riguarda la spiaggia sono ormai 2 anni che i cani hanno libero accesso alle spiagge. Tieni presente che per legge devono essere legati al guinzaglio e devi avere al seguito sempre museruola e sacchettini (nel nostro caso quando dico sacchettini mi viene da sorridere). Tieni presente che la museruola chiunque può chiederti di metterla, non deve essere necessariamente un pubblico ufficiale.
Poi sta nel buonsenso generale capire quando e se è il momento di liberare il cane… -
Apr 29, 2014 alle 16:55 #31343
Anonimo
InattivoCertamente che puoi fare nomi di Agriturismi che accettano cani cosi sara un buon sevizio a chi di noi dovesse andare a fare un po di ferie portandosi dietro i suoi cani come faccio io ad esempio che non me ne separo mai ciao Valerio
-
Apr 29, 2014 alle 17:55 #31346
elia
PartecipanteAllora, sono stato un paio di volte al borgo di Corsignano a Poppi in provincia di Arezzo e al Castello di Bucignano a castelnuovo di val Cecina.
Entrambi immersi nel verde Toscano, con delle cucine che vale la pena provare!
Poi per quanto riguarda i ristoranti e le spiagge che ho girato, ho trovato estrema disponibilità e accoglienza dappertutto, quindi non li sto ad elencare… -
Mag 5, 2014 alle 15:34 #31433
elia
PartecipanteBuongiorno a tutti!
oggi purtroppo ho riscontrato il classico problema della terza palpebra ad Aaron!
Il veterinario mi ha prescritto del collirio da dare 2 volte al giorno, ma ho paura che serva a poco.
Mi ha anche detto che il cane non sente dolore e non prova alcun tipo di fastidio, ma a me sembra moooolto strano!
Documentandomi su internet, ho letto che molti procedono con asportazione chirurgica, con la conseguenza poi che l’occhio trattato è sempre molto più delicato vista l’asportazione della ghiandola, senza contare l’aspetto estetico.
Altri invece procedono con la cucitura più bassa della ghiandola, in modo da farla fuoriuscire…
Volevo sapere se qualcun’altro del forum aveva avuto questo problema e quali soluzioni ha adottato per risolverlo in modo definitivo e senza impatto estetico per il cane!
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponda, perchè sinceramente sono abbastanza preoccupato.
-
Mag 5, 2014 alle 15:46 #31435
elia
PartecipanteMi fa davvero stare male vederlo così poveretto! spero davvero ci sia una soluzione poco invasiva per lui
-
Mag 5, 2014 alle 16:09 #31436
Maswa
Partecipanteciao Elia, non vorrei dire una castroneria perchè non parlo per esperienza in prima persona ma non credo sia un intervento tanto invasivo, diciamo quasi di routine e non mi sembra davvero di aver sentito di complicanze dopo l’intervento. Comunque aspettiamo l’intervento di qualcuno che più certezze e sinceramente quella foto fa star male me quindi immagino il tuo stato d’animo. IN bocca al lupo al tuo bellissimo Aron.
-
Mag 5, 2014 alle 16:09 #31437
Maswa
Partecipanteciao Elia, non vorrei dire una castroneria perchè non parlo per esperienza in prima persona ma non credo sia un intervento tanto invasivo, diciamo quasi di routine e non mi sembra davvero di aver sentito di complicanze dopo l’intervento. Comunque aspettiamo l’intervento di qualcuno che più certezze e sinceramente quella foto fa star male me quindi immagino il tuo stato d’animo. IN bocca al lupo al tuo bellissimo Aron.
-
Mag 5, 2014 alle 16:59 #31438
elia
PartecipanteHo trovato questo specchietto riepilogativo che trovo molto interessante, voi cosa ne pensate?
-
Mag 5, 2014 alle 17:22 #31440
Anonimo
InattivoCiao Elia scusa se mi sono perso il tuo post ma ero indaffarato da altra parte , la terza palpebra non è un problema, nel senso che è un intervento di poca importanza (l’importante è avere un ottimo veterinario sotto mano) a me è capitato con Kora una corsa di grossa pezzatura e in poco tempo e stata risolta, non perdere tempo a fare ricucire la ghiandola dentro in quanto dopo poco tempo ne viene fuori ancora falla asportare , al limite ogni tanto nella stagione secca gli dai un po di colirio, ma è l’unica soluzione per il resto il cane non ha male ma l’intervento è da fare in quanto con la terza palpebra esposta e fuori il cane oltre che brutto esteticamente se la potrebbe rompere giocando, e non farti prendere dalle paure della cheratite secca della quale dicono i giornali e certi veterinari se la operi per mettere dentro la ghiandola e lei naturalmente riesce loro dopo operandola ancora per toglierla lavorano 2 volte con relativo introito di soldi,(operando 2 volte tu li paghi 2 volte) e la cheratite è solo uno spauracchio dei veterinari ,capita una volta su 1000 casi , fai asportare la ghiandola e risolvi il problema te lo dice uno al quale è gia capitato ciao a sentirci Valerio
-
Mag 5, 2014 alle 17:25 #31441
elia
PartecipanteMi consigli di intervenire solamente se resta esposta allora oppure intervengo lo stesso? Mi ha fatto sapere la mia ragazza che dopo un breve pisolino è rientrata…
Grazie per i consigli! -
Mag 5, 2014 alle 17:41 #31442
eddiehardcore7
Partecipante.. come dice Valerio spero che possiate risolvere molto molto molto rapidamente.. nella foto dentro la cuccia mi fa molta tenerezza e gli mando un bacio sul nasone..
-
Mag 5, 2014 alle 19:58 #31443
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: elia il May 5, 2014, 17:25
Mi consigli di intervenire solamente se resta esposta allora oppure intervengo lo stesso? Mi ha fatto sapere la mia ragazza che dopo un breve pisolino è rientrata…
Grazie per i consigli!Se rientra aspetta e guarda come evolve la faccenda, ma di solito prima o poi ritorna poi quando rimane fuori e non rientra più fai l’intervento che con un bravo chirurgo veterinario si risolve nel giro di un giorno ciao valerio
-
Mag 5, 2014 alle 20:28 #31444
davide
PartecipanteQuote:Cita da: Valerio Ricci il May 5, 2014, 19:58Quote:Cita da: elia il May 5, 2014, 17:25
Mi consigli di intervenire solamente se resta esposta allora oppure intervengo lo stesso? Mi ha fatto sapere la mia ragazza che dopo un breve pisolino è rientrata…
Grazie per i consigli!Se rientra aspetta e guarda come evolve la faccenda, ma di solito prima o poi ritorna poi quando rimane fuori e non rientra più fai l’intervento che con un bravo chirurgo veterinario si risolve nel giro di un giorno ciao valerio
Ciao concordo con Valerio, in quanto è capitato anche alla mia corsara di vedere la ghiandola fuoriuscita e in breve tempo scomparsa come se nulla fosse, e ad oggi non è più ricomparsa…… Io ti consiglio di attendere e vedere l’evolversi……. In bocca al lupo
-
Mag 5, 2014 alle 21:16 #31445
Christian
PartecipanteA poreto..saluti al cucciolo 🙂
Posso chiedere come mai esce questa rogna? E’ un difetto che hanno tutti i cani oppure colpisce quelli di taglia grande? -
Mag 11, 2014 alle 18:38 #31599
elia
PartecipanteCominciano a vedersi i muscoletti…
-
Mag 11, 2014 alle 23:17 #31605
eddiehardcore7
Partecipante… Si vedono e come.. Bella foto..!
-
Mag 12, 2014 alle 09:33 #31610
Maswa
PartecipanteCondivido, bella foto davvero e bei muscoloni. Con la terza palpebra come sta andando?
-
Mag 12, 2014 alle 11:14 #31619
elia
PartecipanteLa sto sfiammando con pomata e del collirio.
Mercoledì abbiamo l’intervento e sono in super ansia.
Ho optato per il riposizionamento alla fine, dopo aver sentito al telefono una decina di veterinari e fatto vedere il cane a 3.
Tutti mi hanno detto che se dovesse uscire ancora, l’operazione per toglierla dura si e no 3 minuti.
Spero di aver fatto la scelta giusta e di non sentirmi dire un “te l’avevo detto” da Valerio, ma ho parlato ache con due miei amici (uno ha un boxer e l’altro un bulldog) che hanno riposizionato dal veterinario che farà l’operazione e non hanno più avuto problemi.
Visto che giovedì compie 6 mesi, con l’occasione lo vorrei anche lastrare per vedere anche e gomiti come sono messi.
Non ho visto nulla che faccia pensare alla displasia, ma visto che è li ed è gia sedato, vorrei farlo per star tranquillo.
Secondo voi faccio bene? -
Mag 12, 2014 alle 11:17 #31620
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: elia il May 12, 2014, 11:14
La sto sfiammando con pomata e del collirio.
Mercoledì abbiamo l’intervento e sono in super ansia.
Ho optato per il riposizionamento alla fine, dopo aver sentito al telefono una decina di veterinari e fatto vedere il cane a 3.
Tutti mi hanno detto che se dovesse uscire ancora, l’operazione per toglierla dura si e no 3 minuti.
Spero di aver fatto la scelta giusta e di non sentirmi dire un “te l’avevo detto” da Valerio, ma ho parlato ache con due miei amici (uno ha un boxer e l’altro un bulldog) che hanno riposizionato dal veterinario che farà l’operazione e non hanno più avuto problemi.
Visto che giovedì compie 6 mesi, con l’occasione lo vorrei anche lastrare per vedere anche e gomiti come sono messi.
Non ho visto nulla che faccia pensare alla displasia, ma visto che è li ed è gia sedato, vorrei farlo per star tranquillo.
Secondo voi faccio bene?Che io sappia è consigliato fare la lastra per la displasia a 5/6 mesi, soprattutto nei cani come i nostri..
-
Mag 12, 2014 alle 11:30 #31621
Christian
PartecipantePerò a quell’età possono dirti che e’ ok e magari tra un anno gli viene (ovviamente spero che non sia il tuo caso). Pure io penso di fargliela però Orion ha 18 mesi e le’ ossa non crescono più. In bocca al lupo!!
-
Mag 12, 2014 alle 11:41 #31623
Maswa
PartecipanteAnche io elia credo sia la scelta più saggia intervenire chirurgicamente, è stato un discorso affrontato alla prima visita dal veterinario perchè sapevo che era facile che capitasse ai corsari ma mi aveva subito rassicurato che se mai sarebbe capitato con l’intervento si sarebbe risolto in pochi minuti e senza conseguenze future. Per quanto riguarda la displasia non credo sia l’età giusta per avere un riscontro definitivo, sempre lo stesso veterinario mi aveva dato come età 15/18 mesi.
-
Mag 12, 2014 alle 11:43 #31624
Maswa
PartecipanteAnche io elia credo sia la scelta più saggia intervenire chirurgicamente, è stato un discorso affrontato alla prima visita dal veterinario perchè sapevo che era facile che capitasse ai corsari ma mi aveva subito rassicurato che se mai sarebbe capitato con l’intervento si sarebbe risolto in pochi minuti e senza conseguenze future. Per quanto riguarda la displasia non credo sia l’età giusta per avere un riscontro definitivo, sempre lo stesso veterinario mi aveva dato come età 15/18 mesi.
-
Mag 12, 2014 alle 11:55 #31626
davide
Partecipante(per l’intervento) se hai preso già una decisione prosegui con la tua idea we senza tanti ripensamenti, per quanto riguarda le lastre potresti evitare in quanto comunque in età 15/18 mesi devi ripeterla.
-
Giu 3, 2014 alle 11:29 #31905
elia
PartecipanteCiao a tutti, l’occhietto è quasi completamente guarito, grazie a tutti per la pazienza…Ha ancora del rossore residuo all’interno della membrana nera della terza palpebra, ma ogni giorno migliora sempre di più ed il veterinario mi dice di stare tranquillo.
Il gonfiore iniziale fortunatamente è scomparso del tutto…
le lacrime che si vedono in foto in realtà è la crema che continuo a mettere.
Mi rivolgo ai più esperti, secondo voi si sta sviluppando bene?Tenendo conto che ha da poco passato i sei mesi, come robustezza va bene? Cerco di tenerlo abbastanza magretto, non lo voglio appesantire troppo.
Caratterialmente sta cominciando a tirare fuori gli attributi “brontolando” agli estranei che si avvicinano, per passare ad abbaio con voce grossa e pelo dritto sul garrese se continuano ad avanzare, però quando siamo soli con lui si trasforma in una patata lessa, ricercando le coccole in ogni posizione possibile, anche se ormai non ci sta più…
Fatemi sapere, soprattutto tu Valerio.
Grazie in anticipo!
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/0wd85-IMG_5585.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/lc587-IMG_5644.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/9z4v5-IMG_5648.JPG[/img] -
Giu 3, 2014 alle 12:08 #31906
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: elia il June 3, 2014, 11:29
Ciao a tutti, l’occhietto è quasi completamente guarito, grazie a tutti per la pazienza…Ha ancora del rossore residuo all’interno della membrana nera della terza palpebra, ma ogni giorno migliora sempre di più ed il veterinario mi dice di stare tranquillo.
Il gonfiore iniziale fortunatamente è scomparso del tutto…
le lacrime che si vedono in foto in realtà è la crema che continuo a mettere.
Mi rivolgo ai più esperti, secondo voi si sta sviluppando bene?Tenendo conto che ha da poco passato i sei mesi, come robustezza va bene? Cerco di tenerlo abbastanza magretto, non lo voglio appesantire troppo.
Caratterialmente sta cominciando a tirare fuori gli attributi “brontolando” agli estranei che si avvicinano, per passare ad abbaio con voce grossa e pelo dritto sul garrese se continuano ad avanzare, però quando siamo soli con lui si trasforma in una patata lessa, ricercando le coccole in ogni posizione possibile, anche se ormai non ci sta più…
Fatemi sapere, soprattutto tu Valerio.
Grazie in anticipo!
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/0wd85-IMG_5585.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/lc587-IMG_5644.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/9z4v5-IMG_5648.JPG[/img]Sicuramente farlo crescere snello è una cosa positiva.. Ho una domanda per te..? Prima dell’operazione il cane lacrimava tanto..?C’è connessione tra lacrimazione e terza palpebra..?
-
Giu 3, 2014 alle 13:40 #31907
elia
PartecipanteHa sempre lacrimato un po’ di più sull’occhietto destro, ma non so dirti se ci sia connessione tra le due cose…
-
Giu 3, 2014 alle 14:15 #31908
Maswa
Partecipantela lacrimazione se non eccessiva è normale, è influenzata prevalentemente dal cibo, se ad esempio mangia troppo, se non assimila tutte le proteine perchè in eccesso o perchè non le assimila tutte o non le assimila bene e quindi a volte può essere un vantaggio cambiare tipo di alimentazione.
Anche naturalmente una banale congiuntivite può esserne la causa. Io 3 o 4 volte al giorno una pulita gliela devo dare., quella di maya è abbastanza solida ma lieve. -
Giu 3, 2014 alle 14:41 #31909
elia
PartecipanteSi infatti, anche io 3-4 volte al giorno do una pulita ad entrambi gli occhi
-
Giu 3, 2014 alle 15:40 #31912
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: eddiehardcore7 il June 3, 2014, 12:08Quote:Cita da: elia il June 3, 2014, 11:29
Ciao a tutti, l’occhietto è quasi completamente guarito, grazie a tutti per la pazienza…Ha ancora del rossore residuo all’interno della membrana nera della terza palpebra, ma ogni giorno migliora sempre di più ed il veterinario mi dice di stare tranquillo.
Il gonfiore iniziale fortunatamente è scomparso del tutto…
le lacrime che si vedono in foto in realtà è la crema che continuo a mettere.
Mi rivolgo ai più esperti, secondo voi si sta sviluppando bene?Tenendo conto che ha da poco passato i sei mesi, come robustezza va bene? Cerco di tenerlo abbastanza magretto, non lo voglio appesantire troppo.
Caratterialmente sta cominciando a tirare fuori gli attributi “brontolando” agli estranei che si avvicinano, per passare ad abbaio con voce grossa e pelo dritto sul garrese se continuano ad avanzare, però quando siamo soli con lui si trasforma in una patata lessa, ricercando le coccole in ogni posizione possibile, anche se ormai non ci sta più…
Fatemi sapere, soprattutto tu Valerio.
Grazie in anticipo!
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/0wd85-IMG_5585.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/lc587-IMG_5644.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/06/9z4v5-IMG_5648.JPG[/img]Sicuramente farlo crescere snello è una cosa positiva.. Ho una domanda per te..? Prima dell’operazione il cane lacrimava tanto..?C’è connessione tra lacrimazione e terza palpebra..?
IL carattere è ottimo e a quella età è cosi che deve fare,fisicamente sta crescendo che è una meraviglia stai tranquillo che si farà un bel cane, ciao Vale ps anche io coccolo la mia Noor che ha oramai 9 mesi ancora in quel modo la sto viziando si vede che sto invecchiando
-
Giu 3, 2014 alle 16:04 #31913
rachele61
PartecipanteCiao Elia, mi sembra proprio che il cucciolone stia alla grande.Per quanto riguarda la lacrimazione mi sembra tutto normale, non solo Rachele ha una lacrimazione eccessiva ma anche il corso che avevo prima lacrimava un pò, solo che nelle foto sembra più evidente . Io non mi preoccuperei più di tanto. Fabrizio.
-
Giu 12, 2014 alle 19:38 #32007
Acali
Partecipantenoooooo si chiama come il mio…solo k il mio e’ con una sola A, e’ bellissimo, il mio compie 2 mesi domani e pesa poco piu di 5kg…mio Dio mi sa’ k il mio nn cresce quanto il tuo, cosa gli dai come croccantini?
-
Giu 13, 2014 alle 07:40 #32013
elia
PartecipanteAlterno Royal canin a pollo crudo disossato, un tuorlo d’uovo con la buccia alla settimana e croste di grana a seconda della disponibilità… So che tanti sono scettici nei confronti delle Royal, ed io a dire il vero sono uno di quelli, ma a lui (dopo averne provate 4-5 tra cui Acana, Orijen Farmina e Trainer) piacciono quelle e vedo che le digerisce bene…
-
Giu 13, 2014 alle 08:35 #32018
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: elia il June 13, 2014, 07:40
Alterno Royal canin a pollo crudo disossato, un tuorlo d’uovo con la buccia alla settimana e croste di grana a seconda della disponibilità… So che tanti sono scettici nei confronti delle Royal, ed io a dire il vero sono uno di quelli, ma a lui (dopo averne provate 4-5 tra cui Acana, Orijen Farmina e Trainer) piacciono quelle e vedo che le digerisce bene…Mi collego a questo argomento in merito alle Royal, ognuno dice la sua relativamente ai pro e contro di questo tipo di crocche.. Attualmente le sto utilizzato per il mio Cesaretto a dire il vero lui sembra molto gradire perché ne riesce a “spolverare” 200gr in un minuto circa..
Nello specifico delle Royal mi sembra che i più critici ne discutono la mancanza di una certa quantità di proteine. Ogni giorno Cesare pranza con carne cruda assieme a verdura, olio, poco riso ecc. forse cosi riesco a recuperare la mancanza di cui sopra.. -
Lug 5, 2014 alle 09:52 #32205
elia
PartecipanteCane Corso con orecchie tipo Dobermann… ke scemo! sono riuscito a scattargli una foto mentre saltellava in mezzo ai campi dietro casa mia…
-
Lug 7, 2014 alle 15:02 #32216
Anonimo
InattivoBene cosi abbiamo visto che il corso con le orecchie tagliate alla doberman non sta bene, scherzi a parte mi sembra che venga su un bel cagnotto complimenti e continua cosi ciao Vale PS vedo che non sono l’unico a dormire abracciato al cane sul divano….
-
Lug 7, 2014 alle 17:02 #32220
elia
PartecipanteHahahahaa! si, non sei l’unico…
Comunque si sta facendo ogni giorno sempre più bello e forte, ma soprattutto equilibrato! Docile in mia presenza e un tremendo rompiballe quando non ci sono…
Ieri per la prima volta l’ho sentito ringhiare contro ad un Amstaff di un anno e mezzo, che a differenza dei due Pastori tedeschi della sua stessa età e una labrador di tre anni, era un po’ restio a farsi dominare…
Sono andato a Sottomarina in provincia di Venezia qualche giorno, dove hanno allestito una spiaggia per cani molto ben attrezzata rispetto agli standard a cui siamo abituati qui in veneto.
C’è perfino un mini percorso agility e anche una piscinetta dove far giocare insieme i nostri amichetti.
In ogni caso è li dentro dove ha fatto un po’ il bulletto…
Non so poi se faceva per gioco o sul serio, ma a lui non piacciono per niente quelli che gli saltano addosso…. -
Lug 11, 2014 alle 11:37 #32250
elia
PartecipanteTesta da Corso… Cosa ne pensate?
-
Lug 11, 2014 alle 12:03 #32253
eddiehardcore7
PartecipanteHai fatto una domanda difficile, più guardo la foto e più mi sa di corso “lupoide” (almeno guardandola qui di lato), ovvero quello tradizionale.. sicuramente tra i suoi predecessori c’è stata anche qualche altra influenza..
Naturalmente si tratta di una mia considerazione.. -
Lug 11, 2014 alle 14:47 #32254
Anonimo
InattivoNo va bene ottimo profilo con muso divergente da vero cane corso tradizionale gli altri profili convergenti verso l’alto derivano da meticciamenti ENCI , questo è il profilo che deve avere il molosso da presa Italiano volgarmnente chiamato cane corso ciao Valerio
-
Lug 11, 2014 alle 15:50 #32262
elia
PartecipanteLupoide? in che senso? se lo guardi da davanti ha il muso quadrato e non affusolato. Puoi spiegarti meglio che mi hai incuriosito?
Comunque grazie Vale! -
Lug 11, 2014 alle 16:14 #32263
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: elia il July 11, 2014, 15:50
Lupoide? in che senso? se lo guardi da davanti ha il muso quadrato e non affusolato. Puoi spiegarti meglio che mi hai incuriosito?
Comunque grazie Vale!No guarda che non sono stato io a dire la parola lupoide, infatti il tuo cane non è per niente lupoide, forse Partizio si riferiva al muso lungo ma è cosi che deve essere, il cane corso deve avere il muso lungo e possibilmente deve mordere ortognato a forbice e gli assi facciali devono essre divergenti (cioe dall’alto verso il basso nella canna nasale) quando invece a volte sono convergenti (cioe dal basso vesro l’alto sempre di profilo) molti tendono ad avere il morso prognato segno di meticciamento con i vari Boxer e Bul-Mastif ( poi ci sono altri segni per vedere i vari meticciamenti) , il profilo giusto e come quello del tuo cane e va benissimo,ed è un bel profilo da cane corso tradizionale che morde sicuramente ortognato a forbice,se hai delle altre curiosità chiedi pure ciao Vale
-
Lug 11, 2014 alle 16:18 #32264
eddiehardcore7
PartecipanteCome detto da Valerio, con il termine lupoide, mi riferivo al muso lungo..
-
Lug 11, 2014 alle 16:28 #32265
elia
PartecipanteSi si Vale, avevo capito… Ho sbagliato a rispondere a due risposte in una…
Cambiando discorso, anche tu sei super mattiniero con le passeggiate di Noor… Ho visto la foto su facebook stamattina!
Le orecchie tagliate sono tanta roba! -
Lug 11, 2014 alle 16:30 #32266
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: eddiehardcore7 il July 11, 2014, 16:18
Come detto da Valerio, con il termine lupoide, mi riferivo al muso lungo..Ma certamente il termine muso lungo era riferito al fatto che ha un bel muso lungo ,Patrizio non voleva dire di certo che assomiglia ad un pastore tedesco per carita ,io lo avevo capito subito, anzi ti posto una foto di Noor (che fra i cani corsi tradizionali al Raduno in Molise ha fatto la sua figura ed è stata molto ammirata anche se è una cucciolona per tipicità di razza )e vedi che il profilo della testa è esattamente come quello del tuo cane, se Noor avesse le orecchie lunghe sarebbero due gemelli ciao Vale
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/ta670-DSCI0004.JPG[/img] -
Lug 11, 2014 alle 16:34 #32267
elia
PartecipanteCavoli, non ci avevo mai fatto caso, hai ragione! ke struttura massiccia!
-
Lug 11, 2014 alle 16:38 #32268
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: elia il July 11, 2014, 16:28
Si si Vale, avevo capito… Ho sbagliato a rispondere a due risposte in una…
Cambiando discorso, anche tu sei super mattiniero con le passeggiate di Noor… Ho visto la foto su facebook stamattina!
Le orecchie tagliate sono tanta roba!In merito alle orecchie sono completamente d’accordo..
-
Lug 11, 2014 alle 16:52 #32269
Maswa
PartecipanteComplimenti davvero Vale, la tua Noor è uno spettacolo, da invidia veramente e la somiglianza del muso con Aaron è incredibile.
Spettacolari tutti e due.
-
Lug 11, 2014 alle 17:02 #32270
Anonimo
InattivoBe io di solito mi alzo alle 4,20 tutte le mattine dopo colazione vado con Noor e Spitz il mio volpino a correre nei boschi e li a volte inseguiamo anche della selvaggina (ultimamente caprioli) ma solo per fare dello Sport e muovere il fisico ( siamo contro la caccia), poi ritotno verso le 6,50, e prendo la MTB e pedalo fino alle 8.30 ,ritorno a casa faccio una doccia do da mangiare ai cani e poi vado a lavorare,essendo uno che lavora in proprio mi posso segliere gli orari, per quanto riguarda Noor ha delle masse muscolari da paura, ma essendo la nipote di Drus non poteva venire leggera,e alta 64 al garrese e pesa 43 kg esnza un filino di grasso tutta muscoli e cervello in quanto è molto ubbidiente e protettiva l’unico difetto a mio avviso è che è molto reattiva e se pensa che qualche cosa sia cane o umano mi possa fare del male scatta in un nano secondo e attacca,ma ci sto lavorando sopra per renderla un pelino più tranquilla.Ciao a sentirci Vale PS con le orecchie tagliate il cane ha tutta un altra fisonomia che si sia d’accordo o meno sul fatto
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.