Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › aiutooo!!!! sono disperato

  • Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 10 mesi fa da Antonio Malvasi.
  • aiutooo!!!! sono disperato

    Antonio Malvasi Partecipante Gen 14, 2014 alle 16:00

    ciao ragazzi,in questi giorni non ci stò più con la testa,vi spiego meglio:abito in un condominio, e ho un attico tutto mio con terrazzo che circonda tutta la casa la mia zara che da poco ha compiuto 7 mesi ci ha sempre sguazzato,però adesso da un po di tempo comincia ad abbaiare spesso e l’altro giorno mi ha fermato la polizia municipale dicendomi che qualcuno si è lamentato perciò devo prendere provvedimenti,come dire il cane deve andare via.allora quello che penso io,1 il cane anche se abbia lo fa durante il giorno magari in quelle ore che non ci siamo altrimenti stà con noi in casa oppure se abbaia la richiamiamo.2 io credo che nessuno mi può dire in casa mia quello che devo fare tanto meno di allontanare la mia zara.3 che fastidio può dare se magari abbaia di giorno l’importante che non lo fa prima delle 8 e dopo le 22 giusto? scusate lo sfogo ma e una situazione di m…..comunque se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ne sarei veramente grato.

    #28349
  • Maswa Partecipante Gen 14, 2014 alle 17:02

    Nessun regolamento condominiale potrà più vietare la presenza di animali, né all’interno dei singoli appartamenti e neppure negli spazi comuni. I proprietari di cani o gatti dovranno solo preoccuparsi che i loro amici a quattro zampe non sporchino e non danneggino le proprietà condominiali o altrui. Da martedì, in ogni caso, si volta pagina: il 18 giugno entra definitivamente in vigore la legge 220/212 che integra il codice civile stabilendo, appunto, all’articolo 1138, che «le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia».

    #30167
  • Anonimo Inattivo Gen 14, 2014 alle 17:52

    Bravo Mas è perfettamente come hai descritto tu la legge, percio i signori condomini dovranno adeguarsi,e se il cane abbaia nelle ore diurne e nessuno dorme che vadano a fare in c…… compreso i vigili, perche se non è un abbaiare isterico non da fastidio a nessuno, denunciali tutti alla magistratura,al massimo potranno dirti di fare attenzione ma una povera bestia ha diritto di esistere,aspetta Martedi e poi quando la legge è effettiva c’è sempre il TAR del Lazio che difende sempre i più deboli ciao a sentirci Valerio PS e tu salta fuori che qualcuno fa rumore cosi pareggi i conti

    #30168
  • Antonio Malvasi Partecipante Gen 14, 2014 alle 19:15

    grazie a te maswa, e grazie a te valerio,così mi rincuorate un pò,in questi giorni ho intenzione di andare dai vigili e spiaccicarli un papiro che ho scaricato da internet che riguarda la nuova legge per quanto riguarda la detensione di animali domestici nei condomini,e comunque nessuno portà separare zara dal suo branco,vi aggiorno ciao

    #30169
Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo