• alimentazione barf

    ANNA3 Partecipante

    ciao a tutti, qualcuno oltre a valerio usa l’alimentazione a carne cruda? io dopo aver letto in questo sito dell’alimentazione barf ho deciso di provare perchè trovavo il mio zack un pò sovrappeso…non ho un macellaio di fiducia e compro sul sito la carne congelata, che ne dicono gli esperti del forum?

    il cane gradisce (non tutti i gusti sopratutto cuore, reni ecc) ma non tutta la frutta e non tutte le verdure, secondo voi devo integrare con qualcosa?

    grazie

    anna

  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    Però non è un po’ cara la carne che si vende nel sito barf? Naturalmente la questione si risolve in modo soggettivo; ma certamente un macellaio vende gli scarti a prezzo molto inferiore! Considera che non occorre polpa scelta; anzi l’alimentazione a carne cruda richiede proprio la varietà: ossa comprese ed anche interiora, come se si trattasse del pasto di un lupo.

    Tu dove abiti? Nei supermercati delle grandi città, a parte gli scarti riservati ai cani, vendono a buon prezzo molte carni:  colli di tacchino ad € 2,50/kg, ali di pollo ad 1,30, bollito di manzo a 4,50, ossa “vestite” a 0,90, ventricolo di pollo a 3,30. Solo al suino occorre prestare attenzione: è meglio congelare la carne per un po’ prima del consumo, per distruggere eventuali larve della tenia.

    Riguardo alla frutta ed alla verdura, il mio Argo (che comunque ha sempre fame) va pazzo per qualunque cosa veda mangiare alle mie bambine, arance comprese.

  • eddiehardcore7 Partecipante

    .. il sito Barf è leggermente più caro, in sintesi il problema principale è il costo di spedizione.. Naturalmente esistono anche altri siti di fornitori del genere..
    Nel caso in cui si decida di somministrare una dieta barf è importantissimo, pena la salute del cane, seguire accuratamente le proporzione e le necessità.. Magari è utile farsi suggerire da un nutrizionista..

    Io uso principalmente crocche, ma do spesso gustosi pasti di carne cruda..

  • Anonimo Inattivo

    Noor e spitz il volpino mangiano carne cruda,e come ha ben spiegato Giuseppe non è necessario carne di prima qualità,i miei mangiano mezzi polli ossa comprese(le tritano fini fini) pezzi di fegato, polmoni , cuore, e tutte le interiora degli animali, un bell osso grosso da rodarsi i denti dopo mangiato e via con un filino di gass,le verdure, se le procurano  da soli nei boschi o nei prati quando siamo im giro (siamo molto selvatici feguentiamo spesso i boschi) l0  stesso dicasi per il bagno, lo fanno in estate quando guadiamo i fiumi,certo i miei sono cani molto rustici,e non hanno mai mangiato le pastine , hanno una salute di ferro e producono poca cacca, non le sbadilate che invece producono i cani che mangiano le pastine , segno che il piu di quello che mangiano non lo assimilano ed è tutto scarto ciao a tutti Valerio

  • ANNA3 Partecipante

    Grazie!

    Giuseppe, io sono a torino, mi dici in quali  supermercati andare? Non mi sembra di aver mai visto carne a buon prezzo x il cane e i macellai a cui chiedo  non hanno mai frattaglie  (!?!)

    In effetti il sito barf è  un po’ caro  nel complesso,  bisognerebbe  fare scorta ma avere posto nel freezer. …

  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    Beh, sono di Torino anch’io!

    Le Gru vende la carne che ti ho indicato, con quei prezzi. (E’ carne confezionata per umani, non per cani; quelli sono proprio i prezzi correnti). Tanti Ekom ti danno i ritagli su richiesta, a buon prezzo. Nel mercato di Porta Palazzo, all’interno, tutte le macellerie hanno quello che ho indicato. In c.so De Gasperi c’è un macellaio che vende carne equina e prepara sacchetti per i cani. Sotto i portici di piazza Bianco (dove c’è il mercato di via Don Grioli) una macelleria ha scarti misti per 1€/kg, già congelati da loro. Basta chiedere in giro e ne trovi cento altri.

    Considera infine che non occorre neppure che la carne sia freschissima: anzi, quando per noi comincia a puzzare per il cane va meglio perché è più ricca di sali minerali. I cani alimentati con la carne, fra l’altro, rifuggono sempre la coprofagia, che dipende appunto dalla scarsità di sali d’ammonio nell’alimentazione. Il lupo, infatti, quando divora la preda ne assimila anche le interiora, col loro contenuto.

    Comunque “mondo barf” va benissimo, se te lo puoi permettere. Io da povero diavolo devo badare al soldo, ma Valerio che è ricco certamente spende molto di più!

     

  • ANNA3 Partecipante

    Grazie! Ci sono  un paio di posti che mi hai indicato più  a zona sud che andrò  a vedere….belle le foto dei cagnolini  che sembrano lupacchiotti…☺

  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    [quote=39369]Noor e spitz il volpino mangiano carne cruda,e come ha ben spiegato Giuseppe non è necessario carne di prima qualità,i miei mangiano mezzi polli ossa comprese(le tritano fini fini) pezzi di fegato, polmoni , cuore, e tutte le interiora degli animali, un bell osso grosso da rodarsi i denti dopo mangiato e via con un filino di gass,le verdure, se le procurano da soli nei boschi o nei prati quando siamo im giro (siamo molto selvatici feguentiamo spesso i boschi) l0 stesso dicasi per il bagno, lo fanno in estate quando guadiamo i fiumi,certo i miei sono cani molto rustici,e non hanno mai mangiato le pastine , hanno una salute di ferro e producono poca cacca, non le sbadilate che invece producono i cani che mangiano le pastine , segno che il piu di quello che mangiano non lo assimilano ed è tutto scarto ciao a tutti Valerio[/quote]

     

    Nuotano i tuoi cani?

  • Anonimo Inattivo

    Beh Noor nuota molto bene ma su distanze corte,sulle lunghe non l’ho mai provata,ama molto l’acqua e nei mesi caldi si bagna vilentieri, Spitz il volpino ,è stato una sorpresa, da cucciolo pensavo  che essendo piccolo fosse impacciato, invece una volta entrato in acqua(odia bagnarsi lo fa solo se è necessario) nuota spedito, se non fosse per il colore rosso volpe ,sembrerebbe una nutria, da tanto  è elegante nel nuoto, solo che entra in acqua solo se è costretto , se puo cerca percorsi alternativi, del tipo questa estate mentre attraversavamo in un ansa del bosco il Rubicone(famoso per il fatto di Giuglio Cesare)  il guado era profondo mezzo metro(forse in certi punti un po di più) io e Noor siamo entrati in acqua e siamo passati, Spitz è saltato prima sopra un ramo grosso, che pendeva fino a meta fiume,poi su alcune pietre sporgenti, dall’acqua del fiume(che noi due tontoloni io e Noor  non avevamo considerato) e alla fine  è entrato in acqua solo nell’ultimo tratto dove si è bagnato solo i piedi, e quasto la dice lunga sul cervello del piccoletto, lui è un piccolo lupo domestico  con tutte le risorse di un lupo mentre Noor è un soldato che esegue gli ordini,ciao Vale

  • Christian Partecipante

    Pure orion sa nuotare, diciamo che tempo fa gli buttai un bastone in un laghetto profondo circa 2 metri, lui andò a prenderlo senza pensarci, era un po impacciato all’ inizio però e’ stato bravo. Anche lui si lava solo quando andiamo nei fiumi, e’ anche molto ubbidiente (tranne quando vede un cane, li non capisce più niente)

Visualizzazione 9 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.