Allarme pappataci
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Parliamo di…. › Allarme pappataci
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Apr 4, 2016 alle 08:45 #46767
riccardo
PartecipanteBuongiorno a tutti e buon inizio settimana. Non passa giorno senza che legga discussioni inerenti al corso. Ora, che diavolo sono sti pappataci? ?. Potrebbe essere utile pavimentare l area del giardino che ospiterà il box del cane per evitare il contatto con l erba? Ci sono trattamenti particolari da fare oltre la normale profilassi? Domande un po sconfusionate lo so ma gli esperti credo riescano a “tradurre” quello che ho scritto!!!
-
Apr 4, 2016 alle 09:28 #46769
Anonimo
InattivoBuongiorno, piastrellare non risolve il problema perché tanto le zanzare, mosca cavallina, zecche, pulci ecc… arrivano anche dalle zone limitrofe. È necessario trattare il cane con uno dei tanti prodotti in commercio che coprono per tutti questi parassiti e insetti dannosi. Pensa che alcuni hanno come principio attivo l’imadacloprid che io uso nel frutteto ad azione abbattente/repellente per insetti nocivi alla coltura e ha azione sistemica, cioè entra all’interno della pianta con 15/20 giorni e a volte di più di tempi di carenza, il tempo necessario perché il prodotto non sia più presente nel frutto. Mi chiedo che effetto ha sui nostri animali?
-
Apr 4, 2016 alle 09:31 #46770
Anonimo
InattivoI Papataci sono dei piccoli ditteri che assomigliano a delle moschine piccole volano vicino a zone umide,cosi li si trova nei bagni, nell’erba in zone umide e ombrose(odiano la luce del sole) portano la lesmania malattia deletteria per il cane , il rimedio migliore è dare al cane o Adantix oppure Frontline, cosi tieni lontano pure pulci e naturalmente le Zecche, va dato in soluzioni dentro pippette sulle scapole del cane e sul retro schiena ogni 20 giorni, lo so che è una scocciatura oltre che un onere finanziario (le pippette costano un botto) ma attualmente sono la soluzione migliore. Ps IO preferisco Advantix perche più efficace
-
Apr 4, 2016 alle 10:27 #46772
riccardo
PartecipanteGrazie per le risposte. So che questi prodotti costano un botto. Mi ricordo però che il veterinario mi forniva un prodotto uguale ma che costava la metà. Non ricordo però il nome
-
Apr 4, 2016 alle 17:06 #46781
Mattia
PartecipanteSegnalo che anche Frontline ha l’azione trivalente contro pulci, zecche e flebotomi, in pratica ha la stessa copertura di Advantix.
Io ho preso quello perchè esiste la confezione per cani da 40-60 kg mentre l’Advantix non lo trovo oltre i 40, dovrei fare una combinazione di pipette e non è il caso.
-
Apr 4, 2016 alle 18:46 #46783
cainos
Moderatore[quote quote=46781]Segnalo che anche Frontline ha l’azione trivalente contro pulci, zecche e flebotomi, in pratica ha la stessa copertura di Advantix.
Io ho preso quello perchè esiste la confezione per cani da 40-60 kg mentre l’Advantix non lo trovo oltre i 40, dovrei fare una combinazione di pipette e non è il caso.
[/quote]
Esatto
-
Apr 4, 2016 alle 19:11 #46784
Anonimo
InattivoIo di solito uso l’Advantix, adesso un mio caro amico che è stato per lavoro presso la sede della Bayer in Germania, mi ha portato direttamente da lì il principio attivo dell’Advantix da diluire in acqua. Oltre al risparmio economico l’utilità più grande è che lo uso non solo sul cane come da prassi, ma periodicamente disinfesto tutte le aree limitrofe alla casa dove noi viviamo e il cane staziona a lungo.
Si può spruzzare su muri e pavimenti, sul terreno e sulle piante in tutti i giardini.
Disinfesta alla grande, anche le zanzare stanno lontane.
Anche questo trattamento andrebbe ripetuto una volta al mese, ma naturalmente non è sostitutivo del trattamento sul cane, lo faccio in aggiunta per lui e per noi.
Si diluisce in percentuali molto basse perché è davvero molto potente e sembra funzionare egregiamente. -
Apr 4, 2016 alle 19:49 #46786
Mattia
PartecipanteSi occhio che non contenga permetrina e due occhi a come lo dai sul cane, i mg di principio attivo devono essere dosati perfettamente in base al peso, coi biocidi si scherza poco.
-
Apr 4, 2016 alle 20:05 #46788
Anonimo
InattivoNiente permetrina Matt, e sul cane al momento continuo ad usare le fiale di Advantix finché non trovo un sistema efficace e sicuro per applicarlo.
Se non mi dovessi sentire tranquillo continuerei con le fiale, non ha importanza perché come dici bene non sono cose su cui si scherza, ma per me che vivo in aperta campagna come coadiuvante e disinfestante ambientale è molto importante perché tiene lontani i parassiti dagli ambienti dove vivo e di conseguenza vive pure il cane.
Mi hanno consigliato di darlo molto diluito spruzzandolo leggero sulle sole zampe, poi di applicarlo come l’Advantix con alcune gocce sempre diluite ma a diversa percentuale in mezzo alle scapole, ma non l’ho ancora fatto perché ho 2 fiale da consumare dell’ultima confezione che ho comprato.
-
-
Apr 4, 2016 alle 20:32 #46789
Anonimo
InattivoCiao Glauco, ti volevo chiedere il principio attivo di questo prodotto che ti hanno portato, io in genere per l’esterno della casa uso la z-cipermetrina, ma se il principio è quello che penso e mi dici che non arreca danni, vedo di utilizzarlo anche io.
-
Apr 4, 2016 alle 21:36 #46790
Anonimo
InattivoCiao Maurizio, credo sia lo stesso dell’Advantix quindi quello che hai citato tu [imadacloprid] ma appena verifico ti faccio sapere (chiedo al mio amico che mi ha donato 2 litri dal suo fusto, io non ho etichetta).
Dal poco che so la permetrina è più invasiva, ma sconosco la z-cipermetrina. -
Apr 4, 2016 alle 21:49 #46792
Mattia
PartecipanteNiente zampe, deve essere dato dietro le scapole dove il cane non si lecca perchè da lì viene assorbito nel sistema linfatico, per fare questo ha bisogno di eccipienti, quindi verifica bene prima di procedere.
-
Apr 4, 2016 alle 22:59 #46795
Anonimo
Inattivo[quote quote=46792]Niente zampe, deve essere dato dietro le scapole dove il cane non si lecca perchè da lì viene assorbito nel sistema linfatico, per fare questo ha bisogno di eccipienti, quindi verifica bene prima di procedere.
[/quote]
Grazie Matt, puoi stare certo che lo farò, per il mio cane ho attenzioni maniacali e non farei mai nessun azzardo. Lo farò solo se ho la certezza assoluta della non-nocività ed efficacia, in caso contrario continuo a disinfestare i giardini e su di lui uso l’Advantix 😉
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.