antiparassitario Comfortis
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › antiparassitario Comfortis
- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Christian.
-
AutorePost
-
-
Set 3, 2013 alle 08:31 #28209
tattaeprince
PartecipanteBuongiorno a tutti! Sono nuova e “mamma” di Prince,cucciolo di 4 mesi, a breve faremo le presentazioni nell’apposita sezione 😉 .Avrei una domandina su un antiparassitario…Premetto che da me ci sono pulci e zanzare come parassiti e come antiparassitario fino ad ora ho usato il Frontline spray su consiglio del vete, ma questo si è dimostrato efficace solo per brevissimi periodi e in più uso la salviettina alla citronella. Il vete mi ha allora prescritto l’antiparassitario Comfortis per pulci. Io sinceramente non lo avevo mai sentito. tralasciando che ieri in farmacia mi han dato una scatola a brevissima scadenza…disattenti per natura proprio! Nell’attesa di andarlo a cambiare vorrei sapere se qualcuno di voi lo conosce e ne fa uso. Vi ringrazio!!!
-
Set 3, 2013 alle 18:06 #29332
Anonimo
InattivoCiao Tatta mamma di Prince di solito ultimamente la protezione per cani cosi giovani è L’ADVATIX dato in fialette sulle scapole del cane e sul groppone vicino alla coda ,protegge molto bene dalle pulci e da papataci, poi quando il cane sarà un po più grandino verso i 9 mesi in avanti se vuoi una protezione totale gli dai il FRONTLINE in fialette sulla scapole,e sul groppone,e gli fai indossare il collare SCALIBOR versione gialla in questo modo avrai una protezione totale sia contro le zecche pulci e papataci ma in ogni caso prima di cambiare antiparassitario aspetta che sia finiti l’effetto del precedente ciao salutoni Valerio PS le salviette alla citronella comunque fanno bene in ogni caso anche a noi umani
-
Set 3, 2013 alle 19:48 #29334
tattaeprince
PartecipanteGrazie mille Valerio! Anche io volevo optare per l’advantix,ma il vete mi ha proibito di usarlo perchè Prince vive quasi in simbiosi con una gattina e mi ha detto che contiene un principio attivo tossico per i mici…per cui mi ha prescritto il Comfortis. Sicuramente più avanti passerò a Frontline pipette e Scalibor. Ancora grazie mille per le preziose informazioni! A risentirci
-
Nov 28, 2013 alle 08:35 #29877
Christian
PartecipanteBuoni, io abito in provincia di Trento e qui fa abbastanza freddo, volevo sapere senza che vada ogni volta dal veterinario se il Frontline Combo va messo anche in inverno, penso che in regioni più calde e’ quasi obbligatorio, ma dalle mie parti? In questi giorni la mattina scendiamo sotto lo 0, abito in pianura circondato da montagne e ho il bosco a 10 metri. L’ ultima volta che glie l’ho messa e’ stato a meta’ settembre.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.