Buongiorno a tutti
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Mi presento › Buongiorno a tutti
- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
Salvatore.
-
AutorePost
-
-
Apr 3, 2016 alle 14:42 #46762
Patrizia Visintainer
PartecipanteBuongiorno a tutti, sono Patrizia di Trento e mi sto appassionando a questo cane, così mi sono iscritta per avere più info possibili prima si decidere di fare il grande passo di prendere un cucciolo! Vi ringrazio fin d’ora per la pazienza..farò forse domande “stupide” ma voglio sapere tutto quello che c’è dentro questo mondo!
Grazie ancora! -
Apr 3, 2016 alle 15:34 #46763
Anonimo
InattivoBenvenuta patrizia,vedrai che troverai tante risposte alle tue curiosita’, anche quelle più scontate. Non so se ci leggi da molto ma nel forum puoi spulciare tanti argomenti e se vorrai puoi fare sempre domande in quanto il forum vive grazie a cio’ 🙂
-
Apr 3, 2016 alle 16:28 #46764
Marco_CCT
PartecipanteBenvenuta Patrizia anche da parte mia :). Fai bene ad informarti il più possibile prima di prendere il cucciolo, anche perché purtroppo non si può dar nulla per scontato. Indaga più che puoi 🙂
-
Apr 3, 2016 alle 20:52 #46765
Anonimo
InattivoBenvenuta anche da parte mia.
-
Apr 3, 2016 alle 22:41 #46766
Anonimo
InattivoBenvenuta, e fai pure tutte le domande che ritieni perché qui puoi trovare molte risposte utili 😉
-
Apr 4, 2016 alle 15:13 #46776
Patrizia Visintainer
PartecipanteRagazzi, più vi leggo più mi dico che ne voglio uno anch’io!!
A parte le sciocchezze sono quì proprio per capire “chi” scegliere..e più vi leggo più sorgono domande..Ho provato a leggere tanto me la confusione aumenta. Giustamente voi parlate con cognizione di causa ma io non ci capisco nulla!!La storia del pasticcio per riproporre la razza l’ho intuita..ho capito che si è guardato più al fattore estetico che non al mantenere le caratteristiche originarie di lavoro peggiorando alcuni punti per migliorarne altri. Ad esempio voi parlate di cani EXPO..e quali sarebbero? Condivido il non voler far nomi di allevatori più seri e meno seri..ma si intuisce che voi avete le idee chiare..ma io no!! E come faccio a scoprirli? Abbiate pazienza..e tanta con me!!! -
Apr 4, 2016 alle 15:33 #46778
Anonimo
InattivoCiao Patrizia, personalmente mi incuriosisce il perché ti sei orientata al cane corso, hai altre esperienze con i molossi o cani in genere? Abiti in appartamento o campagna? Hai tempo sufficente da dedicarci? Scusami per le troppe domande, ma se ci parli del perché sei giunta a voler prendere un Corso forse riceverai rusposte che ti aiuteranno a capire meglio di che cane si tratta.
-
Apr 4, 2016 alle 15:49 #46779
Patrizia Visintainer
PartecipanteAllora, vivo in un paesino di montagna in una casa singola con un bel giardino di 1000 metri. Ho due figli di 6 e 4 anni che mi chiedono la compagnia di una cane. Ho avuto fino due anni fa un Labrador che dopo 11 anni ci ha lasciato per un tumore ai linfonodi e da allora siamo “soli”.
La compagnia di un cane mi manca.Ci manca. Visti i tempi che corrono volevo un cane che facesse anche la guardia. Oltre che compagnia. Per questo il Corso mi sembra quello che cerco. Oltre al fatto che mi piace. -
Apr 4, 2016 alle 16:10 #46780
Anonimo
InattivoLa situazione è ideale, comunque si parla di un cane tosto, attaccatissimo alla famiglia ma richiede anche polso da parte del proprietario. Di sicuro qui ci sono altri amici che possono dirti di più. Ma di fondo c’è che ti piace.
-
Apr 4, 2016 alle 18:44 #46782
cainos
ModeratoreCiao.
e BEnvenuta.
Mi rendo conto che per chi arriva la mole di discussioni e gli argomenti trattati sono tanti.
Quindi non preoccuparti se hai qualche domanda specifica puoi anche postarla qui se non riesci a trovare la discussione adatta.
io comunque ti invito a cercare l’ argomento che ti interessa volta volta, e ogni tanto spulciare il forum, perché vedrai che tempo dopo tempo entrerai sempre più dentro il meccanismo e per te sarà più facile.
All’ inizio i dubbi sono tanti, e informarsi ha l’ effetto di creare ulteriori dubbi, ma così deve essere.
Solo dipanando le varie questioni alla fine si prende coscienza di quello che si cerca e si vuole e sopratutto di cui si ha bisogno.
Capita cos’ che a volte io stesso mi vado a rileggere vecchie discussioni.
Ricorda che per ogni cosa siamo qui e comunque puoi sempre chiedere anche se ne abbiamo parlato, magari ti rimanderemo noi stessi alla discussione trattata. -
Apr 4, 2016 alle 19:12 #46785
Anonimo
InattivoCiao Patrizia mi associo pure io al benvenuto nel Forum, la confusione iniziale è normale per chi si avvicina alla razza la prima volta,io essendo uno dei più vecchi frequentatori del forum la noto in quasi tutti quelli che si avvicinano alla razza per la prima volta,tu comunque chiedi come hanno fatto tutti gli altri, chiedi la storia della razza (l’abbiamo raccontata cento volte ma lo rifacciamo sempre volentieri), chiedi e noi io in primis ,ti rispondiamo sempre e vedrai che piano piano capisci tutto,l’importante è non avere fretta di prendere il cane, ciao Valerio. PS magari prenditi anche qualche libro sulla razza.
-
Apr 4, 2016 alle 19:53 #46787
Anonimo
InattivoLa tua situazione abitativa è ottima, e da quello che scrivi il Corso potrebbe fare per te dato che unisce alle doti di un gran guardiano quelle di uno straordinario compagno, amorevole coi bambini e attaccato al padrone in modo indescrivibile.
Come dice Maurizio occorre polso, tempo, grande coerenza e fermezza nell’educarlo.
Ti ricompenserà aldilà delle aspettative.Fai pure tutte le domande per cui non trovi risposta o per i dubbi che ti permangono, intanto per rispondere alla tua prima, per expo si intendono cani da lavoro che non sono allevati sulla funzione, ma privilegiando altre caratteristiche.
E’ cosa comune a molte razze da lavoro, ma in particolare il Corso è stato praticamente spaccato in due. La grande parte degli allevamenti tira su corsi da expo, che oltre ad essere di aspetto leggermente diverso, spesso hanno smarrito la loro funzione per cui non sono dei buoni guardiani o non lo sono per nulla.
Diversamente, pochi o forse pochissimi allevamenti tradizionali continuano ad allevarlo sulla funzione. Naturalmente esistono eccezioni, alcune linee di expo sono anche brave nella guardia. Continua a documentarti per capire al meglio cosa cerchi esattamente. -
Apr 18, 2016 alle 14:46 #47026
Patrizia Visintainer
PartecipanteGrazie a tutti per avermi risposto, non sono di fretta a prendere un cucciolo perchè voglio prima essere certa di riuscire a gestirlo. Non è un cane difficile da educare a sentirvi..ma mi pare che un certo impegno lo richieda. Se non altro per la mole da adulto. Mi sto documentando al riguardo e vi leggo nel forum! Grazie a tutti
-
Apr 18, 2016 alle 15:49 #47032
Salvatore
PartecipanteCiao Patrizia e benvenuta.
Il corso è il cane affidabile per eccellenza con i propri padroni, non si opporrà mai a loro e non mostrerà mai aggressività ma solo amore e dedizione.Per questo ha bisogno di tante attenzioni e soffre se trascurato o se gli dedichi poco tempo. Inoltre per la sua mole richiede polso e fermezza, non è proprio come portare a spasso un pincher. Il mio ha 17 mesi, pesa 55 kg, non ha un filo di grasso ed è alto 75cm al garrese, per intenderci la schiena arriva al tavolo da cucina. Con questo non voglio spaventarti ma farti capire bene cosa diventerà da grande il tuo cucciolo. Se decide di tirare ci vuole molta forza per trattenerlo e assoluta fermezza con l’educazione. Detto questo, ti dico anche che forse non esiste un altro cane al mondo che ami il padrone come fa il corso,sarà per sempre un compagno fedele anche se impegnativo.
Per ultimo ma non meno importante, è molto territoriale ed eccellente guardiano, questo può rivelarsi problematico nel caso in cui abbia un carattere tosto, sopratutto se i tuoi bimbi portano gli amichetti a casa, è bene che il cane sia tenuto a bada da un adulto, per lui l’estraneo non è il benvenuto.
Saluti,Salvatore.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.