Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › CANI E GATTI

  • Questo topic ha 1 risposta, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Christian.
  • CANI E GATTI

    GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Ott 22, 2014 alle 15:57

    “un gatto lo ha mio fratello ma per me e Noor sono caccia libera !e se per caso dovesse capitare a tiro mio fratello si dovrebbe trovare un animale da compagnia nuovo” – (così parlò Valerio Ricci)

    Cari tutti,
    non sempre i cani si comportano come Noor. Uno di voi (non ricordo chi) ha messo nel forum un bel filmato, nel quale si vede un enorme cane Corso giocare con un minuscolo gattino. Evidentemente molti cinofili hanno anche gatti, pertanto la convivenza di queste due specie è motivo di studio per tutti.
    Dal filmato in questione si evince lo straordinario equilibrio del cane, il quale non si lascia trasportare dalla foga, benché stimolato dalla presenza di un altro cane: si sa che nel branco ci si eccita vicendevolmente e l’istinto predatorio di solito conduce ad esiti cruenti.
    Sinceramente non so se il mio cucciolo, in analoga situazione, si sarebbe comportato altrettanto bene. E’ vero che anch’egli convive con un gatto, ma fra i due è guerra aperta perché la gatta, adulta, ha un carattere straordinariamente battagliero e non cede di un millimetro; inoltre, come vedete nella foto, ci sono delle mediazioni.
    Però un altro mio cane, un Pastore Tedesco, mi fece vivere una scena analoga a quella del filmato di cui sopra: in un parco vide una gatta in compagnia del suo piccolo e si lanciò all’assalto. La gatta non ebbe animo di affrontarlo e fuggì oltre un recinto, abbandonando il suo piccolo terrorizzato. Il cane, giunto a due passi di distanza, non trovò più la preda che aveva immaginato, ma solo un piccolissimo batuffolo accoccolato: ebbene, non solo non gli fece nulla, ma frenò disperatamente con tutte quattro le zampe per non investirlo! E poi, raggiuntolo, lo consolò con delle gran leccate. Eppure vi assicuro che era un cane di grandissima grinta, aggressivo e sicurissimo di sé.
    Come si scatenano questi meccanismi di auto-controllo?
    [img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/10/ca1tw-tutti-insieme….JPG[/img]
    [img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/10/67a9l-giggina.JPG[/img]

    #28624
  • Christian Partecipante Ott 22, 2014 alle 17:35

    Be’ Orion quando a 75 giorni e’ entrato in casa si e’ trovato un bel gattone di 8 anni ad aspettarlo, praticamente e’ cresciuto con lui..e’ il suo amicone da prendere a musate fino a che non si stufa e scappa saltando sui mobili. Se Orion però ne vede uno in giro che non e’ il suo amico…fortunatamente sono riusciti sempre a scappare e quindi a salvarsi la pelle.

    #33133
  • Anonimo Inattivo Ott 22, 2014 alle 19:08

    Allora, anche un cane grintoso come il Pastore tedesco sopra citato di fronte ad un cucciolo che inibisce l’istinto territoriale si frena e non attacca il cucciolo anzi se è un cane con molto carattere arriva anche a proteggerlo, il cucciolo di Giuseppe penso che anche da adulto non farà del male assolutamente alla gatta in quanto come gia spiegato il cane corso una volta che ha imparatto che gli animali di casa non si toccano li rispetta sempre e li protegge , mentre attacca senza ritegno animali etranei (la cosa è sempre riferita a cani adulti) diverso è il caso descritto di Noor dove il cane non vive con nessun animale che non sia un cane , lei vive con il suo Volpino e la Golden,e non avendo avuto nessun freno inibitorio nei riguardi dei gatti,li considera una preda,e una volta inescato l’istinto predatorio la cosa viene finalizzata con l’uccisione della preda,e sono convinto che se ci fosse della fame arretrata se lo mangerebbe pure al gatto, ma questo succede perche il cane vede il gatto come una preda, in un altro contesto dove il cane non vede il gatto come una preda, nascono associazioni che sgorgano anche in amicizie durature , percio state tranquilli che se al cucciolo si insegna a convivere con un gatto salvo eccezioni(la mano sul fuoco non la metto) non dovrebbero esserci problemi ciao a sentirci Vale

    #33134
  • Stefano Partecipante Ott 22, 2014 alle 20:11

    Il filmato e’ quello del mio Joker insieme ad Axel che l’altro giorno sono stati inseguiti dal gattino. Il gattino era talmente piccolo che probabilmente li ha scambiati per i suoi genitori. Entrambi i miei cani convivono con un gatto che non solo li accetta ma gioca anche con loro a nascondino e agli agguati. Infatti Joker ben conscio delle unghie di un gatto evita di avvicinarsi troppo al gattino ma con il movimento lo invita al gioco. Axel invece ha imparato ad usare la zampa come il gatto perché fin da piccolo il gatto lo graffiava e lui lo imitava dandogli delle zampate. Sinceramente i miei cani sono sempre stati così anche i precedenti (lupi, incroci vari, tec) per cui non mi sono mai posto il quesito.
    A chi interessasse questo è il filmato http://youtu.be/hb2GIEJ6srI

    #33135
  • Stefano Partecipante Ott 22, 2014 alle 20:14

    Qui mentre dormono abbracciati in tutta tranquillità 🙂
    wlk2d-image.jpg

    #33136
  • eddiehardcore7 Partecipante Ott 23, 2014 alle 17:11

    … Il mio è cresciuto con un cucciolo di gatto femmina, ci va d’amore e d’accordo ma non vale la stessa cosa per i gatti che vede in giro…

    #33141
Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo