Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › Ci presentiamo

  • Questo topic ha 21 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da rachele61.
  • Ci presentiamo

    Gianluca Maestro Partecipante Apr 26, 2014 alle 15:48

    Ciao a tutti, siamo Gianluca (44 anni) ed Evelyn (5 anni). Al momento non abbiamo ancora un cane Corso ma stiamo studiando la razza perchè essendo Evelyn piccola non vogliamo sbagliare assolutamente. Però più ci informiamo e più ci stiamo innamorando di questo splendido cane. Infatti in settimana andremo a visitare il primo allevamento per iniziare a capire se potrebbe essere quello giusto per prenotare la nostra cucciolotta (Evelyn ha già scelto il nome: Luna). Speriamo di imparare tutto quanto serve per poter imparare ciò che serve per educare al meglio e far vivere felice la cucciola che sceglieremo (o che ci consiglierà l’allevatore). E ci auguriamo anche di conoscere nuovi amici con la nostra stessa passione.

    #28470
  • Anonimo Inattivo Apr 26, 2014 alle 16:19

    Ciao Gianluca ben venuto a te e alla piccola Evelyn nel nostro forum dedicato alla nostra amata razza, documentati vai a vederli in allevamento, e se hai qualche dubbio o curiosità faccelo sapere che siamo qui ,ciao a sentirci Valerio

    #31284
  • eddiehardcore7 Partecipante Apr 26, 2014 alle 17:23

    Ciao e benvenuti.. Non ho bambini, però tutti quelli che sento mi dicono che i loro figli hanno dei rapporti speciali con questa splendida razza..

    #31286
  • Gianluca Maestro Partecipante Apr 28, 2014 alle 09:54

    Grazie mille per il benvenuto. Sicuramente seguirò i consigli…

    #31291
  • Maswa Partecipante Apr 28, 2014 alle 11:35

    Benvenuto Gianluca. Per quel che mi riguarda ho scelto il Corso, più precisamente sono venuto a conoscenza di questa razza proprio perchè l’ideale con i bambini. Anche mio figlio quando è arrivata Maya aveva compiuto 6 anni da 9 giorni, vivo in una palazzina familiare con mio cognato che ha due piccole di 5 e 2 anni e quando stanno tutti in giardino lei è molto premurosa e soprattutto fa loro da baby sitter. Certo capita che giocando con mio figlio che gliene combina di tutti i colori e anche di più si appoggi a lui in modo un pò più pesante che lo fa cadere ma niente di che’. E poi rosico perchè quando siamo a passeggio e il guinzaglio lo passo al piccolo lei non tira e si trasforma in un peluche. Bhaa. Non credo ci sia altro cane di grossa taglia migliore del Corso, neanche il boxer.

    p.s. gianluca di dove sei?

    #31292
  • Paracalpino Partecipante Apr 28, 2014 alle 22:18

    Mi associo in pieno con quanto citato da Maswa, anche noi abbiamo scelto il corso come cane da guardia ed anche per lo splendido rapporto che instaura con il suo branco di umani. Con le mie 2 bimbe è molto attenta (non le perde mai di vista), ma capita a volte che presa dall’euforia del gioco ne travolga qualcuna….. E’ un po’ materialona perchè non si rende conto della sua forza. Comunque un cane fantastico!

    Paolo

    #31319
  • Anonimo Inattivo Apr 29, 2014 alle 06:47
    Quote:
    Cita da: Paracalpino il April 28, 2014, 22:18
    Mi associo in pieno con quanto citato da Maswa, anche noi abbiamo scelto il corso come cane da guardia ed anche per lo splendido rapporto che instaura con il suo branco di umani. Con le mie 2 bimbe è molto attenta (non le perde mai di vista), ma capita a volte che presa dall’euforia del gioco ne travolga qualcuna….. E’ un po’ materialona perchè non si rende conto della sua forza. Comunque un cane fantastico!

    Paolo

    Tranquillo Paolo passati i due anni si calma diventerà un balia perfetta per i tuoi piccoli, i suoi però non gli amichetti ciao Vale

    #31321
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 29, 2014 alle 10:28

    ECCO, APPUNTO! Come al solito, Valerio ha messo il dito sulla piaga: come si regola il Corso con gli amici dei suoi bambini? Coi miei pastori tedeschi ho dovuto sempre stare attentissimo: niente gridi, niente rincorse, giochi di mano neanche parlarne. In conclusione, in presenza degli amichetti occorreva nascondere i cani. Dove vivi, Gianluca? Prima di vedere allevamenti parla con Valerio!
    Salutoni a tutti.
    Giuseppe

    #31325
  • Anonimo Inattivo Apr 29, 2014 alle 12:16

    Con gli amichetti è buona cosa nascondere il cane in quanto li potrebbe considerare intrusi estranei al suo beranco e quello che permette ai suoi cuccioli non lo permette agli estranei, in poche parole il cane corso è un animale fortemente territoriale con poco istinto predatorio,e tende a farsi fare di tutto dai suoi bambini ma potrebbe vedere negli amichetti degli intrusi e anche se non li attacca li respinge,e da come la vedo io è meglio evitare il contatto e chiudere i cani, quando ci sono amichetti in visita, ciao a sentire valerio

    #31326
  • Gianluca Maestro Partecipante Apr 29, 2014 alle 13:20

    Intanto grazie mille a tutti. Mi state dando delle informazioni molto approfondite ed interessanti. Diciamo che quello che mi avete detto lo rende un cane quasi perfetto per le mie esigenze. Ad essere sincero l’unica cosa che mi fa pensare è il suo comportamento con gli amichetti di mia figlia. Soprattutto considerando che ci sono la cuginetta ed una compagna di asilo che sono spessissimo con noi.
    Il discorso che con la sua mole ogni tanto faccia cadere la bambina per l’irruenza nel gioco lo metto in preventivo ovviamente e non mi crea nessun problema, ma l’idea di chiudere il cane quando ci sono gli amici non mi piace molto.
    Maswa, sono della provincia di Torino ma ho i suoceri a Fiumicino e quindi sono spesso da quelle parti (ovviamente il cane viaggerà con noi). Grazie del consiglio Giuseppe, chiederò a Valerio prima di visitare allevamenti. Comunque qualche giro lo farò lo stesso, voglio che Evelyn si renda conto della mole del cane che stiamo valutando.

    #31328
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 29, 2014 alle 13:38

    Allora, se vuoi, confrontiamoci. Anch’io sono di Torino e sto cercando un cucciolo. Ho anche delle bambine, come te, benché io sia molto più vecchio. Comunque vicino a noi non c’è molto da vedere, ma qualcosa sì.
    A presto.

    #31329
  • Gianluca Maestro Partecipante Apr 29, 2014 alle 13:44

    Molto volentieri. Io vicino a me ho l’allevamento di Aosta (abito tra Chivasso ed Ivrea), di cui non ricordo il nome, e vicino ad un carissimo amico che ha un negozio per cani e gatti c’è l’allevamento Casa Mattia. Per correttezza premetto che non conosco tali allevamenti, ma vorrei confrontarmi con qualche esperto che non veda i cani solo come un business perchè su questa razza ho letto alcune come che non mi piacciono. Mi spiego: da quanto letto pare che alcuni allevatori abbiano messo in secondo piano le reali caratteristiche della razza per renderlo più “commerciale”, snaturando così la propria linea di sangue. Da quanto ho letto sul web, a me piace il VERO cane corso e non quello che pare essere venuto fuori. Poi, ditemi voi se ho letto sciocchezze o meno.

    #31330
  • Anonimo Inattivo Apr 29, 2014 alle 15:19

    No non hai letto sciocchezze è la verità percio io insisto sempre quando si vuole prendere un cucciolo di informarsi molto e di non avere fretta prima di comprarlo, ciao Valerio

    #31336
  • Gianluca Maestro Partecipante Apr 29, 2014 alle 15:41

    Grazie per la conferma.

    #31339
  • Maswa Partecipante Mag 5, 2014 alle 13:41

    e perchè non considerare future cucciolate magari da genitori che frequentano questo forum? io ora l’ho buttata così ma chissà se tra questi fantastici cuccioloni non si possano fare accoppiate interessanti.

    #31426
  • Gianluca Maestro Partecipante Mag 5, 2014 alle 14:29

    Sinceramente è un’idea che mi è balenata per la testa. Se avessi già una femmina in età corretta proverei a cercare il giusto partner qui tra gli amici del forum. Potrebbe essere un buon metodo per difendere la continuità della razza fuori dagli schemi del business…

    #31427
  • Anonimo Inattivo Mag 5, 2014 alle 15:15

    Non è proprio cosi, nel fare accoppiamenti bisogna conoscere le linee di sangue, le linee caratteriali e morfologiche il tipo di pelo con i giusti colori, accoppiare cani spinti solo dal sentimento della simpatia o della emotività verso cani di amici o conoscenti è un errore nel quale cadono in molti con gli accoppiamenti sul cane corso , certo l’idea di avere dei cuccioli per casa e venderli almeno per una volta è bella, ma il più delle volte ne vengono fuori cani che anche se sembrano buoni (da cuccioli sono tutti belli) da adulti qualche problema ce lo hanno ,allevare è un arte, facendo accoppiare cani che sembravano ottimi dai semplici appassionati ha fatto mettere al mondo cuccioli con tare ereditarie enormi per quello che io predico sempre ai privati se non hanno delle basi di genetica di evitare tale cosa e i cani possibilmente di prenderli in ottimi allevamenti ciao e a sentirci Valerio

    #31430
  • Gianluca Maestro Partecipante Mag 5, 2014 alle 15:19

    Idea tramontata sul nascere. Grazie per le informazioni Valerio.

    #31431
  • Maswa Partecipante Mag 5, 2014 alle 15:39

    Già, idea stroncata..;)

    #31434
  • rachele61 Partecipante Mag 6, 2014 alle 17:00

    Buonasera ragazzi, mi intrometto per dare forza alle parole di Valerio io dopo 3 pastori tedeschi e 2 cani cors iancora mi trovo in difficoltà davanti all’acquisto di un cucciolo. Solo con l’ultima vi ricordate la storia del peso,mi è stata data non sverminata con le pulci e il giorno dopo aveva già la bronchite Fortuna ora ha cinque mesi e pesa 27 kg ma tra tempo e denaro lo so solo io che cosa ho passato. Quindi caro amico fai veramente attenzione all’acquisto. Per quanto riguarda la razza vai tranquillo, io non tornerei indietro per riprendere un lupoide.

    #31458
  • Gianluca Maestro Partecipante Mag 6, 2014 alle 17:04

    Grazie Rachele, infatti sto ascoltando attentamente i consigli di tutti ed alla fine credo che la scelta sarà tra due allevamenti. Uno a poche decine di km da casa e l’altro parecchio distante… ma non troppo dai dove vivono i miei suoceri.

    #31459
  • Christian Partecipante Mag 7, 2014 alle 07:45
    Quote:
    Cita da: rachele61 il May 6, 2014, 17:00
    Buonasera ragazzi, mi intrometto per dare forza alle parole di Valerio io dopo 3 pastori tedeschi e 2 cani cors iancora mi trovo in difficoltà davanti all’acquisto di un cucciolo. Solo con l’ultima vi ricordate la storia del peso,mi è stata data non sverminata con le pulci e il giorno dopo aveva già la bronchite Fortuna ora ha cinque mesi e pesa 27 kg ma tra tempo e denaro lo so solo io che cosa ho passato. Quindi caro amico fai veramente attenzione all’acquisto. Per quanto riguarda la razza vai tranquillo, io non tornerei indietro per riprendere un lupoide.

    E’ ma io e Orion a sfighe vi battiamo alla grande!! Coccidi, giardia e rogna rossa (peccato che non si possa fare il nome dell’allevamento)..per non parlare dell’ insicurezza che aveva. Occhio a sceglierlo bene!

    #31461
  • rachele61 Partecipante Mag 7, 2014 alle 08:58

    Caro Christian, diciamo che l’allevamento del mio cucciolo questa volta ha peccato di superficialità,perchè conoscendo il titolare da 20 anni mi .sembra strano che ci sia stato del dolo Comunque una cosa è certa, sono cose che lasciano basiti gli amanti della serietà professionale.

    #31462
Visualizzazione 22 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo