• Ciao a tutti

    riccardo Partecipante

    Buongiorno a tutti. È con immensa gioia e orgoglio che ci presento SISMA,cucciolotta di tre mesi. È arrivata da pochi giorni a casa e ci ha gia riempito la vita.

  • cainos Moderatore

    Benvenuto
    Anche su queste pagine Riccardo!
    La Splendida e dolce Sisma!
    Sono proprio curioso di vedere come crescerà.
    La piccola è Formentina con Lista bianca, manto non comune e molto ricercato.
    Un Benvenuto dunque anche a Sismash!
    ???

  • Fabio Partecipante

    ciao Riccardo e benvenuti a te e Sisma.
    originale come nome…tutto un programma 🙂

  • Mattia Partecipante

    Benvenuti a Riccardo e alla magnifica Sisma, nome originale e cucciola bellissima, oltretutto pigmentazione rara come osservava Yuri.

    Tienici aggiornati sulla crescita e per qualsiasi dubbio chiedi pure!

  • cainos Moderatore

    [quote quote=49563]oltretutto pigmentazione rara come osservava Yuri

    [/quote]

    Non è farina del mio sacco ?

    Ma la piccola è cmq stupenda!!!

  • Marco_CCT Partecipante

    Benvenuto anche da parte mia. Mi permetto di far notare che Sisma é fulva con lista, non formentina. Il formentino é un manto chiarissimo, quasi bianco, formato dall’unione di peli bianchi e fulvi, rarissimo; ed é un manto che non presenta ne liste ne altre variazioni di colore.

  • riccardo Partecipante

    Ciao! Grazie a tutti. Vi terremo informati. Per ora sono tutte coccole e morsicate!!

  • riccardo Partecipante

    Ciao marco. Ora non so perché non sono assolutamente esperto ma il colore è davvero quasi bianco. Chiarissima . Poi non mi inoltro in altro?

  • cainos Moderatore

    [quote quote=49565]Benvenuto anche da parte mia. Mi permetto di far notare che Sisma é fulva con lista, non formentina. Il formentino é un manto chiarissimo, quasi bianco, formato dall’unione di peli bianchi e fulvi, rarissimo; ed é un manto che non presenta ne liste ne altre variazioni di colore.

    [/quote]

    Possibilissimo, anche se per me quello Fulvo non è Rondra è Fulva ?.

    Cmq ho riportato una descrizione di Valerio su appunto Sisma e la definisce proprio così. Formentina, lista bianca, colore molto apprezzato.

    E Valerio è un esperto sul Formentino, è un colore che ama particolarmente.
    Proprio tanto, quindi mi Fido. ??

  • Zio Gianni Partecipante

    Un benvenuto anche da parte mia… alla piccola che tutti abbiamo visto nascere e di cui fino ad oggi abbiamo seguito le sorti altrove.

    Appena puoi/vuoi incontriamoci con Zoey così fanno conoscenza

    Ciao Gianni

  • cainos Moderatore

    Io ti direi anche di No Zio Gianni!!
    Piuttosto con Max.

    A parte che ora come ora la cucciola deve creare forte rapporto ma meno vede Cani o Persone e meglio è (contrariamente a quanto asseriscono i “socializzatori”)

    La socializzazione è produttiva se avviene in determinati parametri altrimenti fa più danni che altro.

    La tua piccola è bella tosta e sopratutto cucciola!

    Meglio che gli fai trovare il tuo maschio più grande ed equilibrato che gli porti esperienze positive.

    Zoey giocherebbe ma sarebbe troppo competitiva.

  • Anonimo Inattivo

    cucciolo dal manto originale

    a casa mia si chiama fromentino

    la lista denota presenza di sangue antico

  • cainos Moderatore

    Anche io l ho sempre chiamato Fromentino ma sembra proprio che si possa chiamare in ambo i modi, anzi Formentino sembra più usato.

    Ma la trovo semantica ?

  • Anonimo Inattivo

    io dicevo del colore del manto per chiarire che tra le due fulvo/fromentino è senza dubbio il secondo

    per la semantica lessicale, in italiano è fromentino

    il formentino è un’insalata

    • cainos Moderatore

      [quote quote=49582]

      per la semantica lessicale, in italiano è fromentino

      il formentino è un’insalata

      [/quote]

      Lo è Anche la Giardiniera, ma altresì anche una nobile professione 🙂

      Comunque Anche io l’ ho sempre Chiamato Fromentino (ci sono diverse discussioni passate) o Frumentino, proprio perché deriva dal color Frumento.
      Inoltre Lavorando nel mondo della Moda amano molto dare tutti questi nomi a colori specifici.

      Io sono entrato che conoscevo il Giallo il Verde l’ Arancione e tutto ad un tratto mi sono sentito chiedere il Pesca il Malva il Glicine il Cipria il Prussia, per finire nell’ internazionale con il Blue Navy ecc. 😀

      Comunque se guardi in diversi articoli in rete o di allevamenti e qualcosa trovai anche su Wikipedia in molti lo chiamano proprio Formentino.

      Valerio a suo tempo ci spiegava che derivava moltissimo dalle forme dialettali in sud Italia dove appunto a seconda del luogo prendeva tono e nome differente.

      Nel Molisano lo Chiamano Formentino.

  • riccardo Partecipante

    Per la socializzazione anche io ritengo che per ora non è urgente. Per adesso pensa solo a giocare con noi,a mordere ogni cosa e a conoscere la sua casa. Non per fissazione o altro ma preferisco evitare gente che si fiondi sul cane urlacchiando: ohhhh bello!!! Che razza è? Come ti chiami…. li trovo odiosi. Ha bisogno di ritrovare il suo spazio e sto cercando di fare il possibile per farla stare bene

  • riccardo Partecipante

    Gianni sei di Torino? Hai seguito anche tu la crescita di sisma? Bello! Mi fa piacere!??magari tra un po si potrebbero incontrare! Hai una femmina anche tu?

  • riccardo Partecipante

    ???Yuri ti capisco! Tempo fa avevo un negozio a Camaiore… un manicomio tra colori e tagli!! Comunque per tagliare la testa al toro chiamiamolo color sisma!!??

  • Anonimo Inattivo

    [quote quote=49585]

    per la semantica lessicale, in italiano è fromentino

    il formentino è un’insalata

    Lo è Anche la Giardiniera, ma altresì anche una nobile professione ?

    Comunque Anche io l’ ho sempre Chiamato Fromentino (ci sono diverse discussioni passate) o Frumentino, proprio perché deriva dal color Frumento.
    Inoltre Lavorando nel mondo della Moda amano molto dare tutti questi nomi a colori specifici.

    Io sono entrato che conoscevo il Giallo il Verde l’ Arancione e tutto ad un tratto mi sono sentito chiedere il Pesca il Malva il Glicine il Cipria il Prussia, per finire nell’ internazionale con il Blue Navy ecc. ?

    Comunque se guardi in diversi articoli in rete o di allevamenti e qualcosa trovai anche su Wikipedia in molti lo chiamano proprio Formentino.

    Valerio a suo tempo ci spiegava che derivava moltissimo dalle forme dialettali in sud Italia dove appunto a seconda del luogo prendeva tono e nome differente.

    Nel Molisano lo Chiamano Formentino.

    [/quote]

    “come lo chiamano” è una cosa, come si dice un’altra

    a roma 100 euro la chiamano “piotta”

    slang, dialetti e storpiature varie non diventano automaticamente grammatica e lessico per quanto diffuse

    so che è una dicitura comune “formentino” ma questo non lo rende corretto

    comunque che ognuno dica come gli pare

    sisma resta un cucciolo bello e origninale

  • riccardo Partecipante

    Concordo???. L importante è che stia bene e cresca in forma. Non l ho ancora pesata e francamente non sono ossessionato da pesi e tabelle. Sta mangiando di gusto gioca ed è bella attiva quindi credo stia bene. A presto nuove foto

Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.