Comando di “Fermo”
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Addestramento del Cane Corso › Comando di “Fermo”
- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
Milén Cryppa.
-
AutorePost
-
-
Lug 17, 2013 alle 17:25 #28175
Fish
PartecipanteCiao a tutti vorrei insegnare sempre se è possibile il comando di “fermo” al mio cucciolone. Penso sia un comando importante soprattutto per un cane possente e territoriale come il corso.l’ho visto eseguire su un cane terranova da salvataggio e vi posso assicurare che fino a quando il padrone con gli ha dato il comando di muoversi ,lui è stato fermo nelle stesso punto incurante di tutte le distrazioni che aveva intorno.
Qualcuno ha dei suggerimenti???
Grazie per le risposte.
-
Lug 19, 2013 alle 10:52 #29143
Maswa
PartecipanteBuongiorno Fish, allora io sto imparando il comando “resta” ( uso questa parola) in un modo molto semplice, dopo che ha imparato a rispettare il guinzaglio e camminare al “piede” e soprattutto il “seduto” ho usato questa tecnica: guinzaglio lungo e dopo l’ordine del seduta gli dico con voce ferma e decisa “resta” mi allontano piano piano tenendo sempre il guinzaglio e ogni volta che si muove gli “urlo” NO!!, quando vedo che il resta lo esegue per qualche secondo prima che si muove lei la chiamo io e la premio, ogni volta la faccio stare ferma qualche secondo in più finchè sparisco dalla sua visuale ma facendomi sentire con la voce. Con tutti i cani che ho avuto è andata benissimo e li lasciavo fuori dai negozi, con l’AMSTAFF ho tribolato un pochino di più e ora con la mia “corsara” stiamo a buon punto ma è ancora tutto da perfezionare..ha solo 4 mesi ancora ma promette bene.
-
Lug 19, 2013 alle 15:38 #29145
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Maswa il July 19, 2013, 10:52
Buongiorno Fish, allora io sto imparando il comando “resta” ( uso questa parola) in un modo molto semplice, dopo che ha imparato a rispettare il guinzaglio e camminare al “piede” e soprattutto il “seduto” ho usato questa tecnica: guinzaglio lungo e dopo l’ordine del seduta gli dico con voce ferma e decisa “resta” mi allontano piano piano tenendo sempre il guinzaglio e ogni volta che si muove gli “urlo” NO!!, quando vedo che il resta lo esegue per qualche secondo prima che si muove lei la chiamo io e la premio, ogni volta la faccio stare ferma qualche secondo in più finchè sparisco dalla sua visuale ma facendomi sentire con la voce. Con tutti i cani che ho avuto è andata benissimo e li lasciavo fuori dai negozi, con l’AMSTAFF ho tribolato un pochino di più e ora con la mia “corsara” stiamo a buon punto ma è ancora tutto da perfezionare..ha solo 4 mesi ancora ma promette bene.Bravo ! si il metodo è proprio questo ed è importante insegnarlo al cane perche a volte può dipendere la sua salvezza,infatti un comando ben imparato da molta sicurezza al padrone e al cane stesso,l’importante è non stancarli con sedute molto lunghe essendo cuccioli ancora si stancano meglio sedute brevi ma spesse almeno una volta al giorno poi una volta adulti e imparato bene il comando lo si può variare con altri più elaborati ma a questi ci si deve arrivare con gradualità ciao Valerio
-
Lug 20, 2013 alle 09:58 #29146
Fish
PartecipanteQuote:Cita da: Maswa il July 19, 2013, 10:52
Buongiorno Fish, allora io sto imparando il comando “resta” ( uso questa parola) in un modo molto semplice, dopo che ha imparato a rispettare il guinzaglio e camminare al “piede” e soprattutto il “seduto” ho usato questa tecnica: guinzaglio lungo e dopo l’ordine del seduta gli dico con voce ferma e decisa “resta” mi allontano piano piano tenendo sempre il guinzaglio e ogni volta che si muove gli “urlo” NO!!, quando vedo che il resta lo esegue per qualche secondo prima che si muove lei la chiamo io e la premio, ogni volta la faccio stare ferma qualche secondo in più finchè sparisco dalla sua visuale ma facendomi sentire con la voce. Con tutti i cani che ho avuto è andata benissimo e li lasciavo fuori dai negozi, con l’AMSTAFF ho tribolato un pochino di più e ora con la mia “corsara” stiamo a buon punto ma è ancora tutto da perfezionare..ha solo 4 mesi ancora ma promette bene.Ciao,grazie per il consiglio! Il problema che il mio Tobia anche se ha già 8 mesi è rimasto un cucciolone, a volte mentre camminiamo a passeggio morde il guinzaglio per gioco e non oso immaginare cosa farebbe con un guinzaglio lungo…
Invece il comando di fermo lo esegue bene. -
Lug 20, 2013 alle 10:26 #29147
Fish
PartecipanteScusa mi sono Sbagliato, è il comando di seduto che esegue bene!
-
Lug 21, 2013 alle 14:06 #29149
Christian
PartecipanteConcordo con Maswa, non bisogna mollare. Io gli dico fermo e metto la mano in avanti, vado via però dove mi può vedere, vado anche 30, 40 metri..poi gli dico vieni e lui parte come un missile, però deve vedermi altrimenti si sposta. Sicuramente se avesse delle distrazioni non resterebbe fermo, però piano piano magari un giorno riusciremo anche in questo. Per dirtene una un mesetto fa ero al parco con Orion senza guinzaglio, stava annusando qua e la, ad un certo punto viene un cagnolino al guinzaglio con la padrona (io ero girato dall’altra parte e non lo sapevo), vedo che a Orion gli viene il pelo come un riccio e parte, io subito mi giro e gli uro “ORION”, lui si ferma all’improvviso e resta li fino a quando non gli metto il guinzaglio. Lo sbaglio è mio e mi spiace per lo spavento che si è presa la padrona vedendosi arrivare un faccione come il suo, però ho visto che mi ha ascoltato subito, sono dei cani molto intelligenti. Probabilmente è una cosa normale che lo abbia fatto, però son contento.
Non finirò mai di dire che il corso è una razza troppo giusta, ricordo che me ne sono innamorato dopo aver visto delle foto su un giornale circa 7 anni fa, sicuramente non era perchè andava e va tuttora di moda (almeno leggo così), non avevo mai visto un cane così bello e possente, dopo che l’ho preso ho incominciato a vederne altri nella mia zona..ammetto che un pò mi spiace 🙂
-
Lug 23, 2013 alle 18:49 #29150
Fish
PartecipanteGrazie Mille per i consigli, ho iniziato piano piano , ma appena mi allontano di pochi passi lui parte e viene a farmi festa cmq lo premio sempre anche se sta qualche secondo in più…speriamo….perchè a volte è davvero testone!
-
Nov 19, 2013 alle 17:00 #29797
Milén Cryppa
PartecipanteIl “Fermo” è stato un successone anche per noi. Ora i comandi VIENI, SEDUTO e FERMO sono assodati e li rispetta bene.
Mancherebbe il “piede”…. ci lavoreremo!
Il FERMO anche noi gliel’abbiamo insegnato con piccoli passi, e qualche premietto quando resisteva un po’ di più prima di raggiungerci. Ora rimane fermo (5 mesi) anche quando non ci vede, basta che continua a sentire la nostra voce, altrimenti viene a controllare dove siamo!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.