come riconoscere loriginale
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Scelta del cucciolo › come riconoscere loriginale
- Questo topic ha 33 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 4 mesi fa da
Mattia.
-
AutorePost
-
-
Ott 6, 2013 alle 11:05 #28235
Enzo 81
PartecipanteSalve a tutti, fra un mesetto dovrebbe arrivarmi il mio primo cucciolo di corso.
Il cane mi sarà regalato da un mio parente e, visto che si tratta di un regalo non posso pretendere la luna.
Io ho già chiesto se i genitori sono originali e lui ovviamente me lo conferma ora la domanda che vorrei porvi è questa:, ci sarebbe un modo con cui io popssa capire se il cuciolo sia veramente originale(es misure caratteristiche)? Vi dico a priori che i genitori non hanno pedigree.
In settimana dovrei vedere il padre, la madre l’ho già vista mi sembra un bel esemplare, ma io non ne capisco tanto.
Poi vorrei sapere se mi consigiate di andare a trovare il cucciolo ed iniziare a fargli sentire il mio odore, così magari si inizia ad abbituare.
Spero possiate aiutarmi -
Ott 7, 2013 alle 09:21 #29451
Anonimo
InattivoCiao Enzo se per originale intendi un cane corso non meticciato con i vari BOXER e altre razze bisognerebbe vedere le foto dei genitori,tu la prove che puoi fare (che è la cosa che interessa di più) sta nel guardare se la mascella chiude pari e non sia prognato al momento deve bastare, per quanto riguarda il Pedigree non ha nessuna importanza ,devi sapere che i migliori cane corso tradizionale il Pedigree ENCI non ce lo hanno nessuno in quanto codesti allevatori non riconoscono la Sacc e la stessa ENCI come autorità atta a tutelare il cane corso per gli ovvi motivi che hanno portato la razza allo attuale stato e per forza di cose non forniscono pedigree ENCI ma forniscono un loro albo genealogico che come diceva il puffo quatrocchi è meglio!!, poi è inutile che tu vada a trovare il cucciolo per fargli memorizzare il tuo odore perche fin che sta con la sua mamma e i suoi fratellini degli altri odori non glie ne può fregare di meno, quando lo porterai a casa allora la cosa cambierà e non ti preoccupare che il tuo odore lo impara nel giro di un giorno,detto questo se riesci a postarci delle foto dei genitori,e anche del cucciolo ti sapremo dire come sono i cani ciao a sentirci Valerio
-
Ott 7, 2013 alle 10:27 #29452
Enzo 81
PartecipanteCiao valerio e grazie della risposta, oggi sono andato a vedere i cuccioli ed ho notato che i denti superiori si accavallano con quelli di sotto.
Un problema che però è nato è quello che mio cugino mi ha chiesto di prendere il cucciolo perché la mamma nn vuole allattare, ma il cucciolo ha circa 30 giorni cosa potrebbe succedere? AIUTO!! -
Ott 7, 2013 alle 12:00 #29453
Christian
PartecipanteIo nn lo prenderei così presto..lo lascerei li un altro mese e magari mi farei spiegare da degli esperti come allattarlo. Cqe meglio sentire Valerio. Il cucciolo non può staccarsi dalla madre così presto!
Ma poi ad un mese non dovrebbero aver finito col latte? Non e’ che magari vogliono dartelo cosi risparmiano tempo? A quell’eta’ deve imparare a giocare senza mordere..penso! -
Ott 7, 2013 alle 14:41 #29454
Enzo 81
PartecipanteGrazie cristian io la penso come te, anche perché leggendo i vari forum di questo sito (utilissimi) in questa fase si forma il carattere e si sviluppa in maniera migliore il sesso (rimanendo con le sue sorelle) io spero che se lo tenga ancora un po.
La cosa che mi dispiace e che non ha una caccia adeguata e ieri che hs piovuto tantissimo i cuccioli si sono bagnati tanto, anche per questo volevo qualche consiglio. -
Ott 8, 2013 alle 06:30 #29458
Anonimo
InattivoCiao Enzo se il cucciolo la madre non lo riesce ad allattarlo devi per forza andare a prenderlo( i cani e non lo allattano lo respingono) se invece è solo una mossa del padrone della cagna per sbolognare un cane prima del tempo (lo fanno in molti) tu vai da lui e magari il cane lo paghi subito,è poi con fermezza gli dici che lo ritiri con almeno 70 giorni ,questo per vari motivi che abbiamo gia definito in questo Forum primo di tutti il controllo del morso che la madre insegna ai cuccioli nei primi due mesi di vita ,poi se sono tenuti in condizioni non adeguate(come hai descritto erano zuppi di acqua)parlane con (sto) allevatore!?!? e vedi di fare in modo che provveda , facci sapere ciao Valerio
-
Ott 8, 2013 alle 07:00 #29460
Christian
PartecipanteCiao..enzo ha scritto che gli verrà regalato da un parente, pure io gli direi di sistemarli meglio. Valerio..i cani dopo un mese nn dovrebbero iniziare lo svezamento? Chiedo!
-
Ott 8, 2013 alle 09:10 #29461
Enzo 81
PartecipanteSi è mio cugino, mi ha detto che già iniziano a mangiare da soli. Io già gli ho detto che li tiene ancora un po, ma c’è pericolo che la madre possa fargli del male visto che non vuole allattare? Nel caso dovrei prenderlo prima cosa mi consigliate di dargli da mangiare?
Scusate delle tante domande e vi ringrazio per l’aiuto che mi state dando -
Ott 8, 2013 alle 09:23 #29462
Anonimo
InattivoCiao ragazzi per il fatto del mangiare non c’è nessun problema il cane in caso di necessità( sia che la madre lo rifiuti o non lo nutra) mangia subito dopo neanche un mese, si parla di lasciarlo con la mamma per la socializzazione e per il fatto che il latte materno trasmette più anticorpi al piccoletto, ma se ne subentra la necessità allora si toglie il cucciolo e lo si incomincia a nutrire i primi giorni con del latte in polvere per cani da comperare in un negozio di animali poi piano piano lo si alimenta con carne macinata(io la do cruda ) e il cane nel giro di una settimana si svezza da solo,io i miei li continuo a nutrire con carne cruda per tutta la vita ma per comodità si può passare poi a degli ottimi mangimi se hai dei dubbi fatti sentire Ciao valerio
-
Ott 8, 2013 alle 13:54 #29470
Enzo 81
PartecipanteOk grazie valerio, oggi parlando con mio cugino mi ha detto che un settimana lo devo prendere.
Io ho provato a farmelo dare per ultimo dicendogli che prima dava gli altri cuccioli poi alla fine il mio, ma mi ha risposto che tutti gli dicono così e nessuno lo vuole prendere.
Parlando con il negozio di animali dove mi fornisco, mi ha ricordato un’altra coss che potrebbe succedere parlando delke condizioni precarie in cui vivono i cani cioè, che se qualcuno dei cuccioli prendesse un qualsiasi virus, tutti gli altri lo prenderebbero pure.
Volevo un’altro parere, mi consigliavano di svezzare il cucciolo con omogeneizzati per bambini, che ne pensi?
Grazie ancora -
Ott 8, 2013 alle 15:09 #29471
Christian
PartecipanteIo penso che il tuo parente non si sta comportando bene con te, come non si fida? Boh per me vuole sbolognartelo. X gli omogenizati non so..mi spiace!
-
Ott 8, 2013 alle 15:13 #29472
Christian
Partecipante..per i virus potrebbe prenderli si, mi sembra che se beve l’acqua stagnante..sporca può prendere la giardia, cqe non vorrei dire cavolate..aspettiamo i più esperti!
-
Ott 8, 2013 alle 18:14 #29477
Anonimo
InattivoFinchè sta con la mamma non dovrebbe prendere nessun virus lo prenderebbe solo se ne è già infetta la mamma per il resto vale quello che ti ho già scritto più avanti e come giustamente dice Christian sta attento che il tuo parente non tenti solo di sbolognare un cane, al limite fai una prova digli che gli paghi il vitto al cucciolo e se accetta allora sai la verità ciao Valerio
-
Ott 11, 2013 alle 15:50 #29499
Enzo 81
PartecipanteRagazzi oggi penso di andare a prendere il cucciolo, mio cugino mi ha dato l’ultimatum o lo prendo o se lo vende.
Volevo sapere se una volta preso potevo farlo uscire con me o è meglio tenerlo in casa almeno fino a quando non gli faccio i primi vacvini cioè, almeno al compimento del 2mese.
AIUTO
Un’altra cosa, inegozio dove io mi fornisco mi ha consigliato i croccantini libra puppy ho visto la confezione e contengono il 30 % di proteine, secondo voi comr sono? Lui ( il negoziante) mi diceva che contiene anche una sostanza che non mi ricordo come si chiama, che la produce la mamma -
Apr 30, 2014 alle 12:11 #31351
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoHo letto adesso questo vecchio scambio di opinioni, piuttosto drammatico. Mi pare strano che si sia interrotto a questo punto: forse non di vedono gli ultimi interventi?
Comunque sembra a me il classico caso di cani maltrattati: lasciati sotto la pioggia, sbolognati a trenta giorni, ecc. Poi, mi dispiace che non si veda alcuna foto del cucciolo, né dei genitori. Spero che la vicenda sia finita meglio di quanto prometteva, ma purtroppo ne dubito. Alla fine l’hai preso il cane? E sta bene? E’ cresciuto correttamente? Come lo alimenti? Hai notizie anche degli altri cuccioli?
Facci sapere.
Giuseppe. -
Dic 17, 2014 alle 14:26 #33602
Salvatore
PartecipanteBuongiorno, mi chiamo Salvatore e sono nuovo del forum. Ho una grande ammirazione per il Cane Corso e per questo, ora che posso, ho deciso di prendere un cucciolo maschio.
Sto valutando varie proposte, dagli allevatori ENCI (carissimi), agli allevatori amatoriali (prezzo intermedio), finché l’altro giorno ho visto dei cuccioli di un privato (costo molto più abbordabile) verso cui sarei maggiormente orientato.
Il privato ha detto che ha preso la cagna in un allevamento (anche se non ha il pedigree) ma a prima vista è abbastanza diversa dal corso standard, le dimensioni ci sono ma la testa e il muso sono un po’ differenti dal Corso tipico. Lui dice che è così perché è un Corso rustico non incrociato con boxer o altro (questo gli hanno garantito nell’allevamento dove l’ha presa). Il maschio invece era più simile come fisionomia facciale ma aveva delle dimensioni assolutamente incredibili, era alto almeno 90 cm al garrese e pesava 75 kg inoltre la testa era 2 volte o 2 volte e mezzo la testa della femmina, posso giurarvi che sembrava un poni, aveva l’attacco della coda al corpo di diametro 6-8 cm, sono rimasto impressionato!!!! Ci tengo a precisare che nella sua enormità il cane era comunque ben proporzionato, non era grasso ma in forma smagliante!!!! Il proprietario del maschio afferma che anche il suo proviene da un allevamento amatoriale (anche se non ha il pedigree) e di non avergli mai somministrato alcuna sostanza per farlo diventare così grande!!!
Partendo dal fatto che entrambe i proprietari erano 2 bravissime persone e che non penso volessero fregarmi, vorrei chiedervi se secondo voi è possibile che ci siano dei Corso così grandi e se dovrei fidarmi per l’acquisto di un cucciolo.
Vi ringrazio in anticipo, salutiSalvatore
-
Dic 17, 2014 alle 15:47 #33603
Christian
PartecipanteForse e’ il rarissimo tirannocorsus-rex 😉 potresti postare qualche foto dei due corso? Così sarà più facile aiutarti..cqe 80 al garrese e’ veramente tanto!
-
Dic 17, 2014 alle 17:07 #33604
Salvatore
Partecipantehttp://www.subito.it/animali/cuccioli-di-cane-corso-sassari-108549275.htm#
http://www.subito.it/animali/cuccioli-di-cane-corso-sassari-108549275.htm#
http://www.subito.it/animali/cuccioli-di-cane-corso-sassari-108549275.htm#Ciao, lo so che sembra strano, neanche io credevo ai miei occhi!!!
Quella nella prima foto è la madre, nella successiva c’è il padre, è sdraiato e non rende l’idea ma se guardi le dimensioni della cassetta dietro la sua testa ti rendi conto di quanto sia grande, nella terza foto c’è uno dei cuccioli.
Purtroppo non ho fatto foto, quelle postate sono le foto dell’annuncio di vendita dei cuccioli.
Ciao e grazie.Salvatore
-
Dic 17, 2014 alle 17:58 #33605
Anonimo
InattivoCiao Salvatore, di solito io non do mai giudizi sui cani che vedo perche non è corretto nei confronti dei loro prorpietari, e poi il Forum nasce con altre priorità, ma siccome sono state dichiarate dimensioni un po sballate nei confronti del maschio un occhiatina alle foto l’ho data, allora nel cane corso quando si va verso il gigantismo di solito c’è sempre il Bul-mastif nella linea di sangue, infatti la combinazione dei due cane da soggetti molto grossi, ma con testa tonda (estranea al cane corso tradizionale che invece ha una testa un po allungata)e naturalmente il muso più corto e molte volte prognato perche sia Boxer e Bul-Mastif lo sono, che dire, dalle foto il maschio è difficilmente giudicabile anche se sembra una bella testa tonda, mentre la femmina ha una bella testa tonda sul serio ,purtropo oggi anche fra allevatori con buonissimi propositi il sangue sia del Boxer che del Bul-Mastif è talmente esteso che molti cani sono incrociati e solo uno con molto occhio ed esperienza riesce a distinguere il vero cane corso tradizionale Ciao sentirci Valerio PS comunque sono sicuro che se misuriami il maschi al garrese non è di sicuro 90 cm ma molto meno
-
Dic 18, 2014 alle 09:11 #33606
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoQuote:Cita da: Valerio Ricci il December 17, 2014, 17:58
Ciao Salvatore, di solito io non do mai giudizi sui cani che vedo perche non è corretto nei confronti dei loro prorpietari, e poi il Forum nasce con altre priorità, ma siccome sono state dichiarate dimensioni un po sballate nei confronti del maschio un occhiatina alle foto l’ho data, allora nel cane corso quando si va verso il gigantismo di solito c’è sempre il Bul-mastif nella linea di sangue, infatti la combinazione dei due cane da soggetti molto grossi, ma con testa tonda (estranea al cane corso tradizionale che invece ha una testa un po allungata)e naturalmente il muso più corto e molte volte prognato perche sia Boxer e Bul-Mastif lo sono, che dire, dalle foto il maschio è difficilmente giudicabile anche se sembra una bella testa tonda, mentre la femmina ha una bella testa tonda sul serio ,purtropo oggi anche fra allevatori con buonissimi propositi il sangue sia del Boxer che del Bul-Mastif è talmente esteso che molti cani sono incrociati e solo uno con molto occhio ed esperienza riesce a distinguere il vero cane corso tradizionale Ciao sentirci Valerio PS comunque sono sicuro che se misuriami il maschi al garrese non è di sicuro 90 cm ma molto menoNaturalmente sono d’accordo con te.
Ma voglio mettere alla prova il tuo spirito d’osservazione: vediamo se indovini altezza (al garrese) e peso di questa bestiaccia.
Buona giornata
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/12/o523b-IL-BALZO.JPG[/img] -
Dic 18, 2014 alle 09:23 #33607
Anonimo
InattivoQuesta bestiaccia sta diventando sempre piu forte e bello penso che verso i 12- 14 mesi si incomincerà a vedere il cane corso che deve diventare, ma promette bene sta tranquillo !
-
Dic 18, 2014 alle 15:24 #33609
Salvatore
PartecipanteGrazie Valerio per il tuo parere, sei stato gentilissimo. Farò tesoro dei tuoi consigli e continuerò a guardarmi intorno per trovare un bel cucciolo.
Saluti,Salvatore
-
Dic 18, 2014 alle 15:53 #33610
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Salvatore il December 18, 2014, 15:24
Grazie Valerio per il tuo parere, sei stato gentilissimo. Farò tesoro dei tuoi consigli e continuerò a guardarmi intorno per trovare un bel cucciolo.
Saluti,Salvatore
Ciao Salvatore non fraintendermi il mio era un discorso generico sul sangue del cane corso in ITALIA e su quanto hanno combinato certi allevatori in combutta con l’ENCI , se cerchi un cane e vuoi spendere una cifra modica quiei cani che mi hai fatto vedere vanno benissimo, magari se vai in un allevamento con cani da esposizione spendi minimo 1000 euro e porti a casa i stessi cani, se invece cerchi un cane corso tradizionale ,allora la faccenda è un po diversa ci vuole un po di esperienza, ma gli allevamenti ci sono senz’altro, se vuoi spendere poco prendi quei cani che mi hai fatto vedere, alla fine hanno sempre l’ottanta per cento di sangue corso, e il resto di un altro molosso ottimo per la guardia, e vanno bene, e allo stato attuale possiamo considerarli dei Corsi ,ciao Valerio
-
Dic 18, 2014 alle 16:02 #33611
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Salvatore il December 18, 2014, 15:24
Grazie Valerio per il tuo parere, sei stato gentilissimo. Farò tesoro dei tuoi consigli e continuerò a guardarmi intorno per trovare un bel cucciolo.
Saluti,Salvatore
Giusto per chiarire le idee su quello che si trova in giro ,vi presento due foto una e di un mio amico carissimo scattata al Raduno cane corso di quest’ anno ed è un cane con sangue di Bul-Mastif( il padrone lo sa perfettamente), il cane è enorme e fa una certa impressione con il suo bel testone tondo, l’altra e la foto di Bosco il padre di Noor, cane corso tradizionale guardate i due cani e poi traete voialtri le conclusioni , ma entrambi sono classificati cani corsi , e tutto ciò non fa altro che creare confusione nel neofita , ciao Valerio
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/12/yop6n-CANI-RADUNO-2013-18.JPG[/img]
-
Dic 18, 2014 alle 17:16 #33612
Salvatore
PartecipanteCiao Valerio, il maschio che ho visto io era molto simile sia in dimensioni che aspetto al fulvo che hai postato tu, il padrone è ignaro di possedere un corso misto mastiff perchè è glielo aveva regalato la figlia. Comunque anche se enorme era un coccolone, così come la femmina.
Per i prezzi, ho trovato dei Corso ENCI a 1100, un amatoriale a 700 e questo del privato a 300.
Ci penserò su ancora un po’ e poi deciderò il da farsi, nel frattempo ti ringrazio ancora tantissimo! è da un po’ che stavo leggendo i pareri del forum per documentarmi e son davvero contento che ci siano delle persone competenti che scambiano informazioni preziose con i neofiti, mi sta aiutando molto con la scelta (non della razza, ma se impegnarmi con un amico a 4 Zampe).
A presto,Salvatore.
-
Dic 18, 2014 alle 17:22 #33613
Christian
PartecipanteValerio non serve aggiungere altro, troppi pastrocci sono stati fatti a questa povera razza.
E una foto del possente Garibaldi vogliamo metterla? Ma che razza di muscoli ha quel cane? A vederlo in foto non sembra tanto alto, ma ha un torace veramente largo..pieno di muscoli. -
Dic 18, 2014 alle 18:20 #33614
Anonimo
InattivoGaribaldi è lo zio di Noor( mi fa piacere che lo hai visto) e lei ha preso tutto da lui non altissima ma potente e muscolosa, non metto molte foto perche se no sembra che metta solo le mie foto, ma su FB Garibalbi e a disposizione di tutti , fra l’altro l’aministratore di quella pagina sono io, anche se devo dire che Garibaldi come carattere è più malleabile mentre Bosco è veramente tosto e sua figlia a preso dallo zio le fattezze (compresa la lisca sul naso) e il carattere dal padre
-
Dic 22, 2014 alle 11:05 #33618
Maswa
Partecipanteragazzi ma io non posso far accoppiare la mia maya con dei bei esemplari come questi 🙂
-
Dic 22, 2014 alle 12:47 #33621
Anonimo
InattivoPerche no, più variabilità ganetica cè in un ceppo è meglio è e questi esemplari hanno un sangue che dove lo metti migliora la razza
-
Dic 22, 2014 alle 13:38 #33622
Christian
PartecipanteEilà Maswa ma dove cavolo eri finito? E Maya come sta?
Valerio, sapresti dirmi le differenze caratteriali di Attila Jr. e Garibaldi? Come estetica Garibaldi mi sembra più muscoloso, invece nel carattere che mi dici? Cosa mangiano loro…crocchette o crudo (cqe sono sicuro che quel fisico non dipende da quello che mangiano ma dalla linea di sangue)?
-
Dic 22, 2014 alle 16:21 #33623
Anonimo
InattivoAttila era un cane (è morto due anni fà purtroppo) con una fisicità molto elevata, ed era molto agile e reattivo come carattere, Garibaldi è un cane che oltre ad avere una miscolatura notevole è un pelino più basso di Attila, ma è agilissimo (da lui ha preso sua nipote Noor) mentre come carattere è coraggioso ma riflessivo e molto equilibrato,e attacca solo a ragion veduta, ma quando lo fa è un tornado, come cibo mangia solo carne cruda da quando è nato,come tutti nostri cani del resto ciao Vale
-
Set 12, 2016 alle 11:58 #49283
Fab IO
PartecipanteCosa ne pensate di questi cuccioli? Posto le foto con madre e padre! Grazie mille
Attachments:
-
Set 12, 2016 alle 12:56 #49287
cainos
ModeratoreCiao,
PResentati in sezione, e se ti va Gentilmente spiegaci un po’ la tua situazione.
Poi possiamo anche iniziare a parlare e dare consigli.
Perdonaci ma non siamo Periti.Grazie
-
Set 12, 2016 alle 17:28 #49288
Mattia
PartecipantePer valutare un cane a volte non basta vederlo dal vivo, figurati con due foto dove si vede sdraiato…i cuccioli sono adorabili ma non è un giudizio tecnico.
I genitori da dove vengono?
Altezza, peso, chiusura dentale?
Poi ci vorrebbero foto per valutare gli appiombi e la struttura e comunque saremmo approssimativi proprio perchè sono solo foto.
Dicci appunto cosa vorresti sapere da noi…
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.