• COME SI SCEGLIE IL NOME DEL CANE?

    GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    La nomenclatura più sorprendente è di sicuro quella delle barche: non si sa proprio donde saltino fuori certe idee!

    Riguardo ai cani, mi sembra che ci sia una sorta di collegamento fra la razza del cane ed i nomi assegnati, forse perché in effetti la scelta della razza dipende da particolari suggestioni.

    Così, per le varie razze di berlichin i nomi sono abbastanza scontati: fuffy, briciola, virgola, pinxy, stella, nerina, ecc. I grandi cani, come Pastori Tedeschi o Dobermann, hanno spesso nomi riferiti alla mitologia holliwoodiana: Rambo, Rocky, King, Conan, Dick.

    I Corsi riflettono una più variegata attenzione per figure dell’immaginario geografico o più vicine alla vita reale. Pensate ai nostri: Prince, Yuma, Zuma, Maya, Jocker (già: dov’è finito Jocker?) Oppure figure storiche come: Dante, Cesare, Brutus, Ercole, Argo (il cane di Odisseo, ovviamente).

    Ma che razza di nome è Noor?

  • ANNA3 Partecipante

    io ho lottato per scegliere Zack, i miei volevano rambo, rocky (nomi da pastore tedesco!!!) o durc (mio marito è un commerciante ossessionato dal durc), lui si chiamava Bracco …io volevo come dici tu un nome da cane corso (pensando a  come sarebbe diventato) corto e “duro” che facesse sembrare il cane “cattivo” “possente”…anche se per ora fuffy di secondo nome andrebbe bene…

  • cainos Moderatore

    Se avessi Aspettato un po’ a dargli il nome l’ avrei chiamata Chewbecca! (presente il Wokye di guerre stellari?) il Colore c”e e quando incomincia a tirare fuori quei suoni gutturali per attirare attenzione o altro è Uguale! 🙂 ovviamente alche in nomignolo Chewbe sarebbe stato molto carino, a dire il vero spesso la chiamiamo così 😀

  • eddiehardcore7 Partecipante

    Per il me il Corso deve avere nomi possenti, che incutano rispetto e soggestione solo nominandoli..! ahahahha

  • Anonimo Inattivo

    Ciao Giuseppe noi (e parlo al plurale in merito  al posto da dove vengono i miei cani che per motivi di publicita non nomino) di solito rinoviamo i nomi come in famiglia, e ultimamente sono  venuti fuori di nuovo , un sacco di nomi ,Turco, Bardas, Quon,e forse verra fuori anche Drus, ma per portare tale nome dovrà essere un cane eccezionale fin da cuccioletto, come è capitato a me che ho rinovato il nome di una grande cagna del passato,la quale era molto coraggiosa e tosta di carattere, con doti di guardiana quasi superiori ai maschi,e vedendo la mia piccoletta quando da cuccioletta di due mesi attaccava i fratelli piu grandi per rubargli il cibo ,mi è venuto subito in mente di rinovare il nome della nostra vecchia cagnona, la quale ci era venuta a mancare 2 anni fa, e devo dire che Noor sta tenendo alto il Blasone del suo nome,ciao Vale  PS a proposito Noor in Arabo ,vuole dire Luce

  • Christian Partecipante

    Io ho scelto il nome Orion molti anni prima di prenderlo, continuavo a dire: “se un giorno prenderò un cagnone lo chiamerò così” e così fù. Invece la bastardina di taglia media/piccola (è morta più di due anni fa) decisi di chiamarla Nenia .

  • pino1960 Partecipante

    A casa mia i nomi sono scelti a turno, con Jago è stato il turno di mia figlia più piccola (ne ho due) che ha scelto perché significa: “colui che difende”; il trovatello arrivato per ultimo, era il turno di mia moglie e visto che era molto simile ai cagnolini giocattolo, è stato chiamato  “Toy”, i prossimi, se ci saranno, toccherà ai miei nipoti.

    A proposito AUGURI A TUTTI I PAPA’ DI QUESTO FORUM E, PER COLORO CHE SI CHIAMANO GIUSEPPE,  AUGURI DOPPI.

Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.