Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Cucciolo bullo come risolvere

  • Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
  • Cucciolo bullo come risolvere

    Davide Pagano Partecipante Apr 3, 2013 alle 10:02

    Salve a tutti,
    Ho 2 corsi, la femmina,Arale, è molto equilibrata (quasi perfetta) mentre il maschio,Thor, di un anno mi sta dando qualche problema 😕 , vi spiego:
    Ho un parco vicino casa e durante i giorni lavorativi li porto li, ha socializzato subito i primi mesi e fatto branco,un branco di 8-9cani, poi qualcosa è cambiato e ha preso il parco per un’estensione della sua casa, è diventato suo territorio.
    E’ estremamente territoriale e ha seri problemi con nuovi cani che entrano nel parco, non morde inizialmente ma li sottomette tutti…ma come ben sapete un corso è un corso e fa paura a molti, ciò fa scattare ansia nel cane (e nel padrone) che arriva e non voglio che diventi il terrore del quartiere.
    La prima volta che è capitato a 7 mesi l’ho sottomesso subito e non ci ha più provato fino ai 10 mesi, sentendosi sicuro della mole ha iniziato a mettere in riga tutti quelli che gli hanno fatto qualcosa da piccolo, giocandoci man mano più forte fino a sfiorare la rissa…a volte inevitabile……una zuffa
    Li ho capito che la sua aspirazione è di diventare il capobranco, e c’è riuscito….inizialmente lo sottomettevo sempre ad ogni episodio, logicamente mi agitavo ogni giorno per l’ansia che potesse far male a qualche cane anche solo con il peso…lui non ha mai morso forte altri cani fortunatamente, ora a volte gli basta uno sguardo lanciato all’altro cane per tranquillizzare le cose 😎 la storia continua anche se meno violenta ma solamente in quel parchetto, fuori di li è perfetto!

    c’è un modo per fargli capire che non è suo quel cavolo di parco?
    come vi comportereste voi vista la situazione?Consigli?!?!
    Devo cambiare parco vero? 😐

    Grazieeee

    #28111
  • Anonimo Inattivo Apr 3, 2013 alle 12:43

    Ciao Davide il cane corso è un molosso, anzi è il molosso per eccellenza,oggi ci sono molti cani corsi che socializzano(cavolo come mi sta sulle balle questo termine)molto bene nei parchetti delle citta ,ma se andiamo a vedere nel loro DNA hanno una percentuale di sangue Boxer molto alta, il vero cane corso nasce come cane da masseria e da caccia grossa,e non è pensabile di poter portare un maschio adulto in un parco,egli è un cane da pattugliamento del territorio forte e implacabile e insieme alla femmina da adulti diventeranno un unita da guardia autonoma formidabile,e difende tutte le cose e creature a lui affidate,ma per farlo deve avere i maroni duri,ed è inevitabile che man mano che cresce diventi dominante e tu nonstante che lo picchi o sgridi sara difficile andare contro la sua natura,fortuna vuole che è un cane corso che non mette mai in discussione il proprio padrone(per il corso il padrone è DIO)perche se al posto di un Corso avevi un Caucaso ti prendevi pure un morso,io penso e l’ho gia scritto che un corso maschio adulto non è il cane da mollare in un parco a volte neppure una femmina molto dominante,io almeno non lo faccio mai li porto in campagna a pattugliare il lungofiume,ma sempre allerta se dovessero spuntare altri cani,per il resto li tengo da guardia, che è il loro lavoro per il quale è stata creata la razza,e stai attento perche quando cresceranno ancora pure la femmina dara man forte al suo guerriero, io al parchetto ci porto i golden retriever(altra razza che amo e posseggo)e con loro non ho problemi in nessun genere perche vanno d’accordo con tutti persone e cani,ma con i corsi lo sconsiglio molto vivamente , ciao a sentirci Valerio

    #28874
  • Davide Pagano Partecipante Apr 3, 2013 alle 14:37

    Grazie, comunque agli altri parchi non ho avuto mai problemi, lui deve capire che al parco ci si va per giocare e non per fare la guardia, piano piano queste 2 settimane mi ci sono messo d’impegno e stà più tranquillo (anche perchè li ha messi tutti sotto, finiti i cani!) …..quando arriva un cane va a annusare, logicamente stò sempre con la paura che chi entra sia agitato o nervoso e ti capisco benissimo se non li sciogli, purtroppo io vivo in città e non sempre ho possibilità di portarli nei boschi.
    Dai io continuo a provarci, ho un amico che ne ha due e stanno tranquilli al parco con altri cani,non mi interessa che ci si metta per forza a giocare, mi basta che li tollera….ti farò sapere come si evolve la situazione se è un comportamento che lui sta tenendo per una “scalata gerarchica” o se proprio lo fa d’istinto (come credo anche io) =(

    Grazie per la risposta! ciaooo

    #28875
  • Anonimo Inattivo Apr 4, 2013 alle 06:38

    Ma di se stanno tranquilli vuole dire che sono molto imboxerati i cani del tuo amico ma con un vero cane corso la cosa cambia ma di molto credimi comunque auguri , e come si dice da noi in Romagna at salut Valerio

    #28879
Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo