• CUCCIOLO CON OCCHI LACRIMANTI

    Cataldo Piccolomo Partecipante

    Ragazzi il cucciolo ha gli occhietti lacrimanti tipo quando si ha il raffreddore è normale?

  • Mattia Partecipante

    I cuccioli possono avere ipersecrezione lacrimale ma bisogna vedere se possa essere dovuta a fattori esterni, è bilaterale o a un solo occhio?

    Gli occhi sono arrossati?Cerca di grattarsi?

  • Anonimo Inattivo

    Tieni presente che i molossi hanno sempre i caccoli agli occhi,ma non devono lacrimare , Controlla ,se la secrezione è bianca non ci sono problemi, puo essere un cambio di temperatura o anche un colpo d’aria oppure anche il canmbio di alimentazione, a volte basta anche la quantità, se invece la secrezione è giallastra allora puo essere anche un po di cogiuntivite, se persiste vai dal veterinario, ma comunque prima di allarmarsi aspetta un paio di goirni, perche di solito si mettono a posto da soli , ciao Valerio

  • Cataldo Piccolomo Partecipante

    Entrambi gli occhi ma non sono arrossati e non si gratta, comunque forse mi sono espresso male non è che in realtà lo vedo lacrimare vedo una piccola scia bianca al taglio interno degli occhi tipo raffreddore…gli sto pulendo con dell’acqua tiepida

  • Anonimo Inattivo

    Se è solo quella è normale Cataldo, la vedrai tutta la vita. I corsi e, come dice Valerio i molossi in genere, hanno sempre un po’ di depositi agli occhi, esattamente dove hai detti tu agli angoli interni. E talvolta si formano anche le caratteristiche scie, non è nulla è normale specialmente per il cucciolo. Pulisci giornalmente col un panno.

  • Cataldo Piccolomo Partecipante

    Ok grazie mille ragazzi per le rassicurazioni 😉 lo pulisco ogni mattina e sera con camomilla calda (vecchi rimedi della nonna )

  • Salvatore Partecipante

    Ciao Cataldo,stai tranquillo, da come l’hai descritto è tutto normale,lacrimera sempre….è normale,avendo le palpebre inferiori un po calanti, con la lacrimazione tengono puliti gli occhi.non c’è bisogno di pulirli con la camomilla.devi stare attento se la lacrimazione diventa cispa giallastra, allora è congiuntivite.
    Saluti,
    Salvatore.

Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.