Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Cucciolo di 4 mesi

  • Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 10 mesi fa da eddiehardcore7.
  • Cucciolo di 4 mesi

    Sonya Napoli Partecipante Gen 24, 2016 alle 03:00

    Ciao ancora, io mi metto a scrivere la notte.. Va beh 😀 ho preso il mio Ettore da un allevatore fidato della mia zona, il cucciolo era stato riportato indietro poiché il vecchio proprietario non era in grado di gestirlo. Ettore era in condizioni pessime, graffi, morsi e lesioni sul suo corpicino che a causa di una cattiva alimentazione non cresceva. Forfora, pancione enorme. Immediatamente dal veterinario, abbiamo fatto una curetta che ha permesso al mio Ettore di recuperare peso e altezza .. Ora è in forma e a 4 mesi e mezzo già tira fuori il suo bel caratterino, sono fiera di lui! Vaccinazioni completate, convive con il mio golden retriever di 4 anni e tutto sembra andare per il meglio, ma.. È il primo corso che ho, e rispetto al golden retriever mi sembra davvero troppo calmo. La mattina gioca con il suo amico e con qualsiasi cosa si trovi a tiro comprese piante, bastoncini ecc.. Poi inizia il letargo dopo le 4.. Dorme sempre, non si degna neanche di avvicinarsi se qualcuno gli passa davanti, lo guarda, si siede massimo.. Poi torna beatamente a russare. Lo si vede in giro solamente quando è ora della pappa, o quando vede che ho un biscottino in mano perché è ingordo e quando si alza per andare a bere (cosa che non fa mai infatti quando inizia ci sta un bel po tipo i cammelli che fanno il pieno).. Se gli si da confidenza si alza, viene vicino, e vuole le coccole.. Se lo si ignora lui fa altrettanto. È pigro, svogliato.. Non so come definirlo. Pensate che ho una casa a due piani, lui dorme giù.. Era ora della pappa questa sera, io ero al piano di sopra e l’ho sentito persino sbadigliare talmente forte che sono rimasta sbalordita. È il mio primo corso, mi sapete dire se questo comportamento è normale? Se sono proprio così? Cosa posso fare per invogliarlo a fare qualcosa? Mi fa preoccupare 🙁

    #45444
  • Mattia Partecipante Gen 24, 2016 alle 12:34

    Benvenuta e tantissimi complimenti a te per quello che hai fatto, chi salva un cane salva il mondo intero.

    Il comportamento non deve preoccuparti, se il cucciolo ha subito privazioni e non ha avuto una buona vita fino ad ora è normale che sia un pò apatico, ha bisogno di tempo per acquisire fiducia nella nuova famiglia e diventare curioso e vivace, io ne so qualcosa di cani adottati da situazioni critiche…non dimenticare che l’organismo di un cucciolo è naturalmente predisposto per brevi sfuriate e lunghe dormite!

    Dagli tempo di crescere, stimolando la sua curiosità portandolo in passeggiata, giocando con lui, fagli vedere posti nuovi e insegnagli quei comandi di base che ti servono per la condotta, il resto viene da sè, il tuo golden ti aiuterà molto nella crescita del cucciolo, poi naturalmente si sottometterà quando questo sarà adulto.

    #45453
    • Sonya Napoli Partecipante Gen 24, 2016 alle 12:50

      Ti ringrazio, non puoi capire quanto mi abbia confortato la tua risposta 🙂

      #45455
  • Anonimo Inattivo Gen 24, 2016 alle 18:07

    Ciao Sonya mi associo ai complimenti di Matt per il tuo bel gesto.

    Un cane traumatizzato ha bisogno di tempo per recuperare uno stato psicologico ottimale, è ancora molto presto per preoccuparsi, sta tranquilla e segui i consigli di Matt, col tempo e molta pazienza vedrai i risultati.

    Riguardo all’acqua, più che dalla frequenza delle bevute dipende molto dall’alimentazione, se gli dai crocchette è normale che faccia lunghe bevute stile dromedario, con la BARF invece il consumo d’acqua è drasticamente ridotto.
    Ad ogni modo nulla di preoccupante neanche in questo caso, quindi vai serena e tienici aggiornati sugli sviluppi 😉

    #45458
  • eddiehardcore7 Partecipante Gen 25, 2016 alle 11:14

    .. Sicuramente l’inizio della sua vita non è stato dei migliori, sarà fondamentale renderglielo più piacevole possibile nei prossimi mesi.
    In merito alle lunghe dormite c’è da dire che l’alimentazione è fondamentale, troppo cibo lo appesantisce fisicamente e gli crea continua sonnelenza; mi unisco a Glauco in merito alla somministrazione di crocchette che sono salatissime.
    Prossimamente (12-15 mesi) tieni sotto controllo il rapporto che si va a creare con il Golden, prima o poi qualcuno dovrà stabilire delle gerarchie…

    #45482
Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo