Cura del pelo
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › Cura del pelo
- Questo topic ha 17 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 8 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Mag 3, 2016 alle 14:53 #47326
Anonimo
InattivoUn saluto a tutti,vorrei condividere con voi la situazione attuale è le condizioni del pelo del nostro peloso (scusatemi del gioco di parole) cane!
Io ormai da mesi tutti i giorni lo spazzolo quasi tutti i giorni con rimozione quotidiana di pelo e sottopelo!
Siccome king vive in casa probabilmente ci faccio più caso,ho pensato al cambio di stagione e quindi del manto ma sembra non fermarsi mai…con i vostri cani come procede? -
Mag 3, 2016 alle 15:58 #47330
Anonimo
InattivoNel cane corso la muta del pelo non è stagionale come in tutti gli altri cani, ma lo perde in continuazione tutto l’anno, negli esemplari con sottopelo abbondante nella stagione calda il sottopelo si toglie da solo , ma è una cosa veloce di una settimana, pero se lo spazzoli tutti i giorni accentui la perdita del pelo, io ti consiglierei di spazzolarlo una volta alla settimana, perche se lo spazzoli molto non se la finisce più di perdere pelo,nei cambi di stagione un bel cucchiaio di olio di fegato di Merluzzo a giorni alterni va benissimo, ciao Vale
-
Mag 3, 2016 alle 16:10 #47333
Anonimo
InattivoGrazie Valerio,proverò 1 volta a settimana..quindi probabilmente ho accentuato il fenomeno, in effetti l’anno scorso mi facevo meno pippe e lo spazzolavo di rado ed aveva meno perdita di pelo.
-
Mag 4, 2016 alle 09:24 #47355
Salvatore
PartecipanteCiao King, come ha detto Valerio, il corso perde il pelo tutto l’anno.vero è che quest’anno,essendo stato parecchio caldo, Romeo ha perso molto più pelo dell’anno scorso.in questo periodo ne raccolgo a secchi?.
Saluti,Salvatore.
-
Mag 4, 2016 alle 09:46 #47356
Anonimo
InattivoIo a dire la verità avendo Noor poco sottopelo, non la spazzolo mai, il bagno lo fa quando capita di guadare un fiume,oppure quando prendiamo la pioggia per la strada, insomma sono un pò negligente dal lato della toelettatura,mia moglie ogni tanto la pulisce con le salviette(inodorina) perche secondo lei un cane che vive in casa come Noor almeno una rinfrescata la deve subire, dico subire perche Noor ne farebbe volentieri a meno(povera bestiola)e naturalmente dopo Noor la spazzolata e insalviettata la cucca anche il Volpino, ma che ci voi fà sono paturnie da femmina,e ho il vago sospetto che se la lasciassi fare mi darebbe una insalviettata pure a me,ciao Valerio
-
Mag 4, 2016 alle 09:49 #47357
Mattia
PartecipanteSi anche io lavo Lamar raramente, circa 4-5 volte all’anno, adesso che andiamo a nuotare nel torrente anche meno, però udo o meglio Valentina usa molto le salviette, anche perchè quel figlio di un cane quando torna a casa sporco di fango/terra si va a mettere nel bagno in attesa di essere pulito con le salviette, solo da lei!
-
Mag 4, 2016 alle 11:13 #47359
Anonimo
InattivoA dir la verità anche io uso spesso le salviette per tirare via il fango o la terra dopo il giro,il bagno in 18 mesi lo ha fatto al mare l’estate scorsa seguito da acqua dolce per rimuovere la salsedine. Sto combattendo con mia moglie che insiste nel fare il bagno in quei posti self service ma io ricordavo,non so se l’ho letto qui,che il bagno con prodotti al corso va fatto non frequente ,vi risulta?
Si mi sa che esageravo quasi tutti i giorni a spazzolarlo..? -
Mag 4, 2016 alle 13:47 #47360
Mattia
PartecipanteSe i prodotti sono adatti al cane e delicati no problem, si possono fare ma stiamo sempre parlamdo di un CC e non un barboncino, io lo lavo al cambio di stagione quindi ogni 3 mesi circa, proprio in un franchising self service.
-
Mag 4, 2016 alle 13:48 #47361
Anonimo
InattivoSalvatore mi conferma che anche il suo forse a causa di un’inverno strano ha visto un’aumento come me della caduta di pelo..sarà che come dice la donzella di Valerio che il cane vivendo in casa specie dalle nostre consorti o fidanzate si ha più l’attenzione per la casa è quindi si cerca di ridurre l’odore e lo spargere pelo in casa..
Ripeto anche io come Mattia attingo alle salviette umide che può sembrare una sciocchezza ma un po’ di buon odore lo lascia ed un po’ di terra gliela tira via..
Adesso sono 3 giorni che non lo spazzolo,staremo a vedere..Ps:si mattia ce per fortuna vicino casa di questi posti self service e prima o poi cedero’ a mia moglie per fargli sto benedetto bagno!
-
Mag 4, 2016 alle 23:49 #47368
Mattia
PartecipanteIo l’ho fatto perchè dopo l’inverno era necessario, l’acqua è uscita nera come lui…eppoi se lo laviamo noi si lascia fare tutto!
-
Mag 5, 2016 alle 07:37 #47371
Anonimo
InattivoMi sa che anche king sarà necessario in quanto l’acqua l’ha vista l’anno scorso al mare,probabilmente uscira’ petrolio.
Certo che in toilettatura come corsi si può solo lasciare boxeroni perché il resto non credo si facciano mettere le mani addosso 🙂 -
Mag 5, 2016 alle 07:42 #47372
Anonimo
InattivoComunque pur non spazzolandolo quando si scrolla in contro luce si vedono i peli volatilizzare…sarà una caratteristica negativa di king,e sarà pure che come mi diceva il mio allevatore che il cane lo dovevo tenere fuori e non in casa altrimenti non mi cedeva il cane…ma a questa ultima affermazione ci credevo meno perché eri li’ per vendere cani ?
-
Mag 5, 2016 alle 09:40 #47373
Anonimo
InattivoTutti i cani corso se gli passi la mano perdono pelo e lo perdono in continuazione tutto l’anno nei cambi di stagione alcuni se hanno il sottopelo più folto perdono anche quello, il tuo allevatore queste cose le sà, che non mi venga a raccontare cazzate perche lo conosco e ti venderebbe anche i suoi di peli,semplicemente con l’avvento del caldo la faccenda si accentua,e la cosa è normale, capita a tutti sia che lo tieni fuori o in casa ,l’importante sta nel fatto di non eccedere con le spazzolate, perche peggiori la cosa, io a Noor non la spazzolo mai solo qualche strisciata con la carta, la spazzola non sa neanche come è fatta ma lei ha pochissimo sottopelo come tutti i neri ,invece il Volpino avendo un pelo da lupo lo spazzolo due volte all’anno quando come i lupi fa la muta annuale,comunque quando si tengono i cani in casa l’importante è non farli dormire vicino a sorgenti di calore(radiatori del termo)e di notte devono dormire nel freddo possibilmente.
-
Mag 5, 2016 alle 09:51 #47375
Anonimo
InattivoPiccola riflessione sulla mia cattiva abitudine di non lavare mai i cani, una volta lavai Kira una mia femmina che allora aveva 14 anni, e di colore era sempre stata per me di un bel grigio scuro netto o almeno cosi mi ricordavo, poi una volta mentre la accarezzavo mi sono sporcato le mani ho deciso che forse era il caso di lavarla………. volialtri non immaginate neanche la mia sorpresa dopo il bagno scoprire che il cane era un bellissimo grigio chiaro tigrato!!Con lo sporco le tigrature fulve non si vedevano più, Agnese naturalmente me na dette dui tutti i colori, dallo sporcaccione al maiale eccrt, questo per dirvi che senza arrivare ai miei eccessi penso che un cane lo si debba lavare al massimo due volte all’anno, non di piu.
-
Mag 5, 2016 alle 11:47 #47376
Anonimo
Inattivo[quote quote=47373]quando si tengono i cani in casa l’importante è non farli dormire vicino a sorgenti di calore(radiatori del termo)e di notte devono dormire nel freddo possibilmente.[/quote]
Qui Valerio hai centrato un altro fattore perché io a casa ho il riscaldamento a pavimento ed essendo a contatto con il pavimento tiepido credo mandi in crisi,in virtù di ciò che hai detto,il pelo ed il suo relativo ricambio!
Ps:è beh Valerio da grigio scuro a grigio chiaro tigrato dopo il bagno era di fatti un altro cane ?
-
Mag 5, 2016 alle 12:18 #47377
Anonimo
InattivoIo Goran di inverno non lo lavo mai, una toelettatura a primavera con l’arrivo del tempo buono e poi fine, perché nella bella stagione fa il bagno a mare e dopo lo risciacquo solo con acqua dolce.
L’ho lavato i primi di aprile per bene dopo l’inverno, e da allora ha già fatto due bagni a mare e andrà così fino a ottobre, quindi mi sa che la prossima toelettatura fatta da me gli tocca ad aprile 2017.
Anch’io ho notato aumento di peli persi con l’arrivo del caldo, non ci faccio troppo caso perché vive principalmente all’aperto, e comunque lo spazzolo una volta a settimana o forse anche meno!
Sono i vantaggi di un campagnolo di fronte al mare 😉
-
Mag 5, 2016 alle 12:35 #47378
Mattia
PartecipanteBeh se il cane va spesso in acqua direi che abbia poco senso lavarlo, quindi fortunati quelli che possono farlo!
Ho notato che Lamar crescendo ha perso sottopelo e adesso sulla pancia si può intravedere la cute in alcune zone, il pelo che perde maggiormente sono quelle setolacce nere e spesse che si vedono e si raccolgono molto bene fortunatamente, sono pesanti e non svolazzano.
Da quando lo porto a nuotare dentro il Reno sopra Casalecchio perde molto pelo in acqua, quando usciamo basta una strofinata e se c’è il sole si asciuga ritornando alla macchina.
C’era un signore con un Leoberger che è entrato anche lui nel fiume, mi ha raccontato cosa fa per asciugarlo…?
Tornando a parlare di salute del pelo, come consigliato da Valerio è utilissimo l’olio di pesce, ha benefici su tutto l’organismo.
-
Mag 5, 2016 alle 19:19 #47381
Anonimo
InattivoSì infatti Matt uno shampoo all’anno dopo i mesi invernali basta e avanza.
Anche a Goran si vede la cute nella pancia e noto la stessa cosa riguardo al pelo, quelli che perde maggiormente sono quelli “pesanti”, ho notato solo con l’arrivo del caldo una maggiore perdita di quelli leggeri e lanosi che volano via.
Io almeno una volta a settimana l’olio di fegato di merluzzo glielo aggiungo al pasto, non se sia per quello ma Goran ha effettivamente un bel manto.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.