Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Le Vostre foto › DEMON & celeste 3mesi

  • Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da eddiehardcore7.
  • DEMON & celeste 3mesi

    Fabio Piana Partecipante Giu 4, 2014 alle 08:33

    DEMON & celeste 3mesi
    7sfep-image.jpg
    d7s02-image.jpg
    8149x-image.jpg

    #28515
  • eddiehardcore7 Partecipante Giu 4, 2014 alle 09:37

    Che belli.. Maschio e femmina è il mio sogno..

    #31931
  • eddiehardcore7 Partecipante Giu 4, 2014 alle 09:37

    Che belli.. Maschio e femmina è il mio sogno..

    #31932
  • Anonimo Inattivo Giu 4, 2014 alle 10:44

    Ciao Fabio ben venuti tutti e tre tu e i tuoi cani nel nostro forum, maschio e femmina sono la guardia perfetta ,ciao Valerio

    #31934
  • Fabio Piana Partecipante Giu 4, 2014 alle 14:04

    Grazie della accoglienza ho avuto quasi tutte le razze di cani ma queste 2 pesti sono i primi corsi che allevo e ho scoperto che sono una razza fantastica!!! Ma vorrei qualche consiglio da persone che hanno più esperienza di me…

    #31942
  • Fabio Piana Partecipante Giu 4, 2014 alle 14:08

    Settimana scora per schezo li ho fatti partecipare a una mostra e la femmina grigia e arrivata prima sia come razza e sia come categoria puppy e il maschio nero secondo come categoria sempre puppy anche lui perché sono fratelli

    #31943
  • Christian Partecipante Giu 4, 2014 alle 14:18

    Ciao e benvenuti!

    #31944
  • davide Partecipante Giu 9, 2014 alle 17:08

    ciao e benvenuti…….
    complimenti per il rusultato dei cuccioli ……………..

    #31962
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Giu 10, 2014 alle 11:28

    Tanti auguri, Fabio. Dove abiti?

    #31967
  • Fabio Piana Partecipante Giu 10, 2014 alle 20:50

    Catania tu?

    #31974
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Giu 11, 2014 alle 14:05

    Torino. Peccato: niente giochi fra i nostri cuccioli…
    Ma, non per occuparmi dei fatti tuoi: perché hai preso una coppia di fratelli? Bellissimi, sì, ma non potrai accoppiarli.

    #31981
  • Anonimo Inattivo Giu 11, 2014 alle 15:28

    Ragazzi le coppie per la guardia vanno benissimo anzi sono a chi ha il posto per tenerle la soluzione migliore,e i fratelli di solito vanno benissimo in quanto hanno le doti caratteriali in comune,e di norma si fa sterilizzare la femmina, poi per accoppiarli allora è un altra cosa diventare allevatori è un lavoro difficile e laborioso, bisogna avere dei rudimenti di genetica e allevare sulla funzione a mai sulla morfologia altrimenti capita che allevatori improvissati incominciano con ottimi risultati sfruttando il lavoro di altri(quelli di dove avevano comoprato i cani) ma dopo poche generazioni( di solito 5 anni) si ritrovano con cani scadenti e pieni di tare ereditarie , poi quelli che vogliono fare solo una covata e basta consiglio di lasciare stare perche di solito si fa del danno e basta ciao a tutti Valerio

    #31984
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Giu 11, 2014 alle 17:00

    Eh, no Valerio!
    Io non farei mai sterilizzare un mio cane, salvo che per indiscutibili problemi di salute. Mi parrebbe una tortura di stile nazista. Posso ancora capire chi sterilizza i bastardini per ridurre il fenomeno del randagismo, ma perché un cane di gran razza?
    Poi, a parte la questione morale, se tu hai scelto un cane, immagino dopo attente riflessioni, sei convinto del suo valore genetico e perciò, potenzialmente, lo consideri buono per la riproduzione. Nel caso dei due fratelli, il bagaglio genetico è uguale, perciò come potresti dire che nel caso del maschio va salvaguardato e non nel caso della femmina? D’accordo sulla difficoltà di trovare l’accoppiamento migliore ma… parliamoci chiaro: tutti gli allevatori si fanno tanti scrupoli? O badano piuttosto ad incassare presto e tanto? Non sarà più attento un proprietario “innamorato” del proprio amico e desideroso di averne, o almeno vederne, un erede?
    Voglio proprio vedere se, fra un paio d’anni, tu non farai accoppiare la bella Noor!
    Un abbraccio.

    #31985
  • Anonimo Inattivo Giu 11, 2014 alle 19:02
    Quote:
    Cita da: GGGGGGGGIUSEPPE il June 11, 2014, 17:00
    Eh, no Valerio!
    Io non farei mai sterilizzare un mio cane, salvo che per indiscutibili problemi di salute. Mi parrebbe una tortura di stile nazista. Posso ancora capire chi sterilizza i bastardini per ridurre il fenomeno del randagismo, ma perché un cane di gran razza?
    Poi, a parte la questione morale, se tu hai scelto un cane, immagino dopo attente riflessioni, sei convinto del suo valore genetico e perciò, potenzialmente, lo consideri buono per la riproduzione. Nel caso dei due fratelli, il bagaglio genetico è uguale, perciò come potresti dire che nel caso del maschio va salvaguardato e non nel caso della femmina? D’accordo sulla difficoltà di trovare l’accoppiamento migliore ma… parliamoci chiaro: tutti gli allevatori si fanno tanti scrupoli? O badano piuttosto ad incassare presto e tanto? Non sarà più attento un proprietario “innamorato” del proprio amico e desideroso di averne, o almeno vederne, un erede?
    Voglio proprio vedere se, fra un paio d’anni, tu non farai accoppiare la bella Noor!
    Un abbraccio.

    Assolutamente no Giuseppe il compito di Noor è quello di essere la compagna della mia vita non quello di fare figli anche se ho deciso di non sterilizzarla,per quanto riguarda la sterilizzazione di certi soggettil la si fa solo se i cani stanno a contatto maschio con femmina e non devono fare figli, lo sbaglio principale sta proprio qui nel volere gli eredi diretti del proprio cane di solito non conoscendo le linee di sangue si pasticcia e basta(e qui parlo da tecnico) le femmine sterilizzate sono anche meno soggette ai tumori dell’utero e delle mammelle,oltre che diventere ottime guardiane, ma se uno è capace e ha i mezzi(non tutti anno il posto sufficiente) può anche tenere i cani intieri basta tenerli separati al momento del calore ,non c’è problema ma lo ripeto a parte che non va piu in calore la femmina sterilizzata se non la si vuole fare accoppiare è fantastica, e si tende proprio a sterilizzare la femmina in quanto il maschio castrato diventa un patatone mentre la femmina sterilizzata aumenta la sua predisposizione alla difesa e alla guardia , insomma sembra quasi che liberata dall’oppressione del calore libera i suoi istinti guerrieri e diventa fantastica sulla guardia del territorio e insieme ad un maschio intero si trasformano in un unita da guardia fantastica, poi per quando viene meno il proprio compagno di vita(perche è cosi che io considero il cane)se si vuole un cosi detto erede la soluzione migliore è attingerne dalla stessa linea di sangue come ho fatto io ,dato che Noor discende in linea diretta da parte di padre dalla mia fantastica Kira, ciao a sentirci Valerio PS questa è solo la mia opinione poi uno fa come gli pare e alleva quello che vuole e come vuole

    #31989
  • Fabio Piana Partecipante Giu 11, 2014 alle 19:51

    Ciao ragazzi io fortunatamente avendo moltissimo spazio opterò per la separazione nel periodo del calore e quando sarà il momento del l’erede si vedrà

    #31992
  • Anonimo Inattivo Giu 12, 2014 alle 05:35
    Quote:
    Cita da: Facebook – fabio.piana.395 il June 11, 2014, 19:51
    Ciao ragazzi io fortunatamente avendo moltissimo spazio opterò per la separazione nel periodo del calore e quando sarà il momento del l’erede si vedrà

    Tranquillo la nostra era solo una discussione teorica sulle problematiche nel gestire una coppia e sui punti di vista sull’allevamento casalingo (che io non condivido) ma poi ogni uno e padrone di fare come vuole e tu avendo spazio hai optato per un ottima soluzione ciao a sentirci Valerio

    #31998
  • Acali Partecipante Giu 12, 2014 alle 19:25

    Fabio anche tu di Catania??anche io…il mio cucciolo ha 2 mesi…se vuoi qualche giorno ci andiamo a prendere un caffe’, cosi mi fai conoscere anche i tuoi cuccioli…complimentoni

    #32005
  • Fabio Piana Partecipante Giu 13, 2014 alle 00:47

    Ciao, con molto piacere

    #32011
  • eddiehardcore7 Partecipante Giu 13, 2014 alle 08:24

    E’ sicuramente bello e costruttivo per i cuccioli crescere insieme e socializzare, il bello è vedere giocare cuccioli di corso.. Nel mio paese, poco più di 700 anime d’inverno, non ci sono altri cani corso escluso un tizio che lo tiene non so dove..

    #32016
Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo