Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › Dentatura

  • Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
  • Dentatura

    giuseppe schenato Partecipante Apr 30, 2016 alle 19:04

    Salve ragazzi,il mio Tabor a tre mesi presenta ancora la dentatura a forbice devo pensare che resterà tale o con la crescita possa cambiare ? grazie a tutti.

    #47222
  • Anonimo Inattivo Mag 1, 2016 alle 00:03

    Il mio fino al cambio della dentizione aveva una chiusura a forbice, dopo con i denti definitivi è uscito fuori il prognatismo. Dipende dalla linea di sangue, se deriva da soggetti expo, tipo il mio avrai buone probabilità che esca fuori il prognatismo; dipende dal tipo di incrocio che hanno fatto. Se discende da corso tradizionale avrà una chiusura a forbice; ma può capitare anche in queste linee di sangue il soggetto prognato, di regola viene escluso dalla riproduzione. Nell’expo un leggero prognatismo è accettato, nel tradizionale e per i cultori del cane corso da lavoro, è escluso e definito un difetto grave.
    La faccenda è molto più complicata perché non solo la chiusura corretta si prende in considerazione ma soprattutto il carattere e la tempra.

    #47231
  • giuseppe schenato Partecipante Mag 1, 2016 alle 13:31

    Grazie boris,infatti i suoi genitori e nonni sono tutti campioni,mi dispiacerebbe in un certo senso non poter esporre anche perchè da come sta crescendo ha tutte le carte in regola per essere tale,ma da una parte pensando alla sua salute desidereri che rimanesse a forbice, anche se secondo me l’enci prima o poi cambierà le carte sullo standard,troppi disappunti a riguardo.

    #47241
  • Anonimo Inattivo Mag 1, 2016 alle 19:25

    Credo che non avrai problemi a far esporre il tuo cane in quanto,come anticipato,il prognatismo si può instaurare con la dentizione definitiva.
    Credo però che hai anche una possibilità remota che ti possa rimanere a forbice e qui credo che per te sia un problema..per le sopracitate velleità espositive! Se cio’ dovesse accadere non esporrai ma ti ritroverai un corso che strizza l’occhio alla tradizione,non tutto il male viene per nuocere.

    Ps:dalla foto del tuo profilo ,per quello che si riesce a carpire,sembra che abbia un muso che faccia presupporre ad un prognatismo da standard!

    #47245
  • Mattia Partecipante Mag 1, 2016 alle 21:13

    Questa è una delle disgrazie ENCI, ovvero vanno bene anche displasici ma se non è prognato non esponi,in pratica il vero Corso non andrebbe bene, argomento trito e ritrito.

    Se comunque i genitori e nonni erano prognati ci sono ottime possibilità che mantenga la caratteristica, io ti auguro di avere un cane sano e forte, prognato o no che sia.

    #47254
  • Anonimo Inattivo Mag 2, 2016 alle 12:43

    Dunque , vi dico quello che è capitato a me(anche se sono contrario alle gare di bellezza ne frequento qualc’una ogni tanto,per tenermi informato su cosa combinano i giudici ENCI) è capitato parecchie volte che cani ortognati(cioè a forbice) vincessero alle gare di bellezza per il semplice fatto che erano talmente belli di fronte a quelli prognati che il giudice(fra l’altro conoscono tutti la verità sulla chiusura del corso ) non ha potuto fare a meno di farlo vincere (piccola parentesi ricordatevi che un privato alle gare da Expo vince solo in classe giovanile, poi dopo devono vincere solo gli allevamenti che pagano molto di più per esporre diversi cani ogni gara mentre voi pagate solo per uno percio anche se disponete di un buon soggetto col cacchio che vi fanno vincere, ma questa è un altra storia)normalmente un cane a forbice non diventa prognato infatti il caso di Maurizio con Boris mi lascia perplesso perche non succede mai,al massimo diventa una forbice rovesciata , ma è molto raro anche quello,io ti consiglio di fare delle gare lo stesso, magari incontri il giudice che è contrario alla prognatura(e stanno diventanto sempre più) che te lo premia davanti ai Boxeroni,e sai che soddisfazzione! Ciao Vale.

    #47270
Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo