Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Scelta del cucciolo › Domanda su cane Corso

  • Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da eddiehardcore7.
  • Domanda su cane Corso

    tosodj Partecipante Mag 7, 2014 alle 12:16

    ciao a tutti,
    Vorrei sapere se il cane corso può rimanere da solo durante il giorno oppure ha bisogno della presenza costante del padrone.
    Nel caso possa rimanere da solo, quali possono essere le conseguenze dal punto di vista caratteriale e comportamentale?
    Cosa ne pensate delle adozioni dei cani corso da centri Rescue?
    grazie mille
    ciao

    #28482
  • Anonimo Inattivo Mag 7, 2014 alle 12:35

    Anticamente il cane corso tradizionale era proprio adoperato nelle masserie per fare la guardia mentre i padroni andavano a lavorare in campagna, e veniva lasciato a catena lunga in modo che potesse proteggere la porta di casa, poi di notte veniva liberato e pattugliando (da solo o in coppia) tutta la tenuta e teneva lontano i malintenzionati o eventuali animali predatori,le moderne linee di sangue da esposizione possono avere comportamenti ansiosi ereditati dalle razze con le quali è stato meticciato (i vari Boxer e Bul mastif prima di tutto) ma un cane corso tradizionale da adulto se ne sta anche 24 in attesa aspettando il padrone e custodendo i suoi beni,per quanto riguarda i centri rescue dipende da cosa trovi io lo ho visitati e ho visto per lo più dei meticcioni spacciati per cani corsi, su 10 di veri cani corso ne ho visti 2 sinceramente non so cosa dire ,io personalmente il cane corso lo voglio tradizionale e di buon ceppo, cosa che in un centro Rescue non puoi trovare, ciao a sentirci Valerio

    #31486
  • Christian Partecipante Mag 7, 2014 alle 12:59

    Posso usare questo topic per chiedervi come si comporta il cucciolo quando tornate dal lavoro? Io abito da solo quindi quando vado via lui sta a casa. Che vada via 10 minuti o otto ore la sua reazione e’ sempre quella…eaplode dalla contentezza e continua a correre portandomi la prima cosa che trova per terra, poi quando corre e’ tutto curvo di schiena ahah detto da noi “le” tut svergol”. I cani hanno un po’ di cognizione del tempo?

    #31491
  • tosodj Partecipante Mag 7, 2014 alle 14:04

    Grazie Valerio.
    Io non ho mai avuto cani…nonostante li abbia sempre desiderati…io putroppo per lavoro sono via dalla mattina alla sera e questo aspetto mi blocca fortemente in quanto da più parti mi hanno detto che un cane lasciato da solo alla fine soffre, può assumere un comportamento aggressivo nei confronti del padrone etc…
    Con questi presupposti, io non potrò quindi mai avere un cane…
    Aggiungo inoltre che il fatto di essere lontano da casa mi porta a ricercare un cane che sappia fare un minimo di guardia…
    Cosa mi consigliate? abbondonare questa idea?
    grazie a tutti
    ciao

    #31495
  • eddiehardcore7 Partecipante Mag 7, 2014 alle 14:31
    Quote:
    Cita da: Christian il May 7, 2014, 12:59
    Posso usare questo topic per chiedervi come si comporta il cucciolo quando tornate dal lavoro? Io abito da solo quindi quando vado via lui sta a casa. Che vada via 10 minuti o otto ore la sua reazione e’ sempre quella…eaplode dalla contentezza e continua a correre portandomi la prima cosa che trova per terra, poi quando corre e’ tutto curvo di schiena ahah detto da noi “le” tut svergol”. I cani hanno un po’ di cognizione del tempo?

    Quando mi vede, sia dopo il lavoro oppure la mattina appena sveglio, viene scodinzolante addosso a me e cerca di leccarmi.. fa anche strani versi con la bocca, come per parlare e dirmi qualcosa.. so che mi capite perché non c’è espressione più corretta di: “gli manca solo la parola”..

    #31498
Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo