Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Dominanza anche verso le femmine.

  • Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
  • Dominanza anche verso le femmine.

    Anonimo Inattivo Giu 5, 2016 alle 13:49

    Ciao a tutti,king ormai da mesi oltre il mostrare dominanza verso i maschi la dimostra pure verso le femmine che lui non conosce cosa che non fa con le 2/3 femmine con cui giocava da sempre!
    La cosa mi sta dando molto noia perché da un lato non mi aspettavo verso le femmine un’atteggiamento simile dall’altro allo stato attuale dovrò avere le orecchie tese per non aver problemi non solo con i maschi ma anche verso le femmine.
    Proprio ieri era sciolto ed ad un certo punto ha puntato un pastore tedesco femmina correndogli incontro senza che riuscissi a richiamarlo (cosa che non ha mai fatto perché ascolta i comandi) una volta li l’ha annusata tutta intorno con una cresta di mezzo metro,fin qui abbastanza bene ma quando il pastore tedesco voleva giocare col bastoncino di legno di king lì è partito e l’ha sottomessa schiena in giù e zampe all’aria! Inutile dire che io non ho fatto in tempo ad intervenire e arginare la situazione!
    La cosa mi dà noia perché con le femmine non dovrebbe farlo,vi chiedo se è qualcosa da correggere oppure può rientrare nella normalità!

    #47862
  • Mattia Partecipante Giu 5, 2016 alle 16:00

    Perchè con le femmine non dovrebbe farlo?

    Lui vuole semplicemente confermare la propria superiorità gerarchica con chiunque incontri, compresi i cuccioli che ovviamente non hanno ancora questi sentimenti e 99 volte su cento si buttano da soli pancia all’aria, la volta che non lo fanno glielo spiega lui chi comanda.

    L’unica cosa su cui lavorare è il richiamo, se tu lo chiami lui si deve fermare a prescindere, senza deroghe.

    Con femmine di carattere aspettati anche contrasti, soprattutto se lui gli si fionda contro in modo energico o se prova a dominarle e queste non ci stanno, è il gioco delle parti e noi non credo nemmeno dobbiamo interferire.

    Le strade sono due, o eviti l’incontro se vedi che già ci può esseere tensione oppure se li lasci incontrare accetti che se la sbrighino da soli.

    Ovviamente coi maschi adulti sai già cosa fare.

    Le nostre bestiacce crescono e mutano sempre, sta a noi osservarli e comprenderli.

    Per esempio oggi Lamar l’ho visto incazzato veramente per la prima volta, non era mai successo che afferrasse coi denti la rete perchè voleva prendere il cane che stava dall’altra parte, ma d’altronde quel fenomeno del padrone era l’ennesima volta che passava di lì stamattina e ogni volta lasciava che il suo pitt si attaccasse alla rete a ringhiare e abbaiare, alla terza Lamar è partito come una bestia, non l’avevo mai visto così, tra poco mi aspetto che cominci anche ad alzare la zampetta per fare pipì.

    Comunque è bastato dargli una voce per frenarlo e richiamarlo all’ordine, quindi tutto ok.

    #47866
  • Anonimo Inattivo Giu 5, 2016 alle 18:48

    Quindi è un’atteggiamento che ci può stare,pensavo che con le femmine poteva essere diverso ma da quello che dici Mattia rientra nel normale comportamento tra cani a prescindere dal sesso …col pastore in effetti se la sono sbrigati da soli ed è andata bene ,nessuno si è fatto male.
    Sul richiamo non mi aveva mai disobidito questa volta si,mi sa che il lavoro su king deve continuare perché in effetti non mi aspettavo che non tornasse.

    #47870
  • Mattia Partecipante Giu 5, 2016 alle 19:12

    No non è che ci possa stare, è proprio normale che accada così, se trovi una femmina tosta ( non in calore mi raccomando) faranno baruffa ma prima o poi si mettono d’accordo.

    Anche sul richiamo non prenderla male, tu puoi aver lavorato bene ma se gli si presenta una situazione particolarmente attrattiva ti sfancula e se ne va, tanto sa dove sei e non ti perde.

    Solo i cani dei professionisti si fermano ovunque e sempre, forse anche su una femmina in calore (forse!) ma sono i malinois che vivono dentro un kennel ed escono solo per lavorare, mi mettono tristezza al solo pensiero…

    #47871
  • Anonimo Inattivo Giu 5, 2016 alle 20:55

    In effetti ci sono rimasto male in quanto,un po’ presuntuosamente,credevo di avere il controllo totale sul richiamo ma come te dicevi probabilmente lui ha visto questo pastore tedesco ed è partito a sondare la situazione.
    Certo da questo evento imprevisto per me ritorno con i piedi per terra e credo che la crescita con king continui per avere un’intendimento maggiore.
    Devo ammettere che il padrone del pastore, quando ha visto che king aveva sottomesso la sua e stato tranquillo e non si è agitato preoccupandosi fin li che king la mordesse,direi che è stato un bravo cinofilo senza fare sceneggiate napoletane e gliene sono grato…

    #47872
  • Mattia Partecipante Giu 5, 2016 alle 21:09

    Per ottenere una performance e mantenerla la devi allenare costantemente, questo vale per uomini e cani, tutto il resto (clicker, bocconcini, fischietti ) sono stronzate.

    La maggior parte della gente quando ottiene un discreto risultato si adagia credendo che ormai acquisito non lo perda più, sarebbe come se io tornassi a giocare a basket dopo 15 anni pretendendo di schiacciare perchè quando ho smesso ero capace.

    #47873
  • Anonimo Inattivo Giu 6, 2016 alle 09:40

    Allora un buon cane corso dommina le femmine , King si è comportato benissimo,ed è cosi che deve fare, nel cane corso se una femmina non conosce bene il suo maschio se è in calore non si concede,il maschio la deve dominare completamente, ragazzi!!ma avrete a che fare con molossi con i contro cazzi mica con Barboncini!

    #47878
  • Anonimo Inattivo Giu 6, 2016 alle 10:05

    Bene mi avete dato elementi per continuare “l’educazione di king “,comunque da quello che dici Valerio king ha avuto un comportamento consono all’essere maschio,mia moglie che ha assistito alla scena mi ha detto che lo dovevo rimproverare per questo atteggiamento, ma da quello che emerge dalle vostre parole è stato meglio non rimproverarlo in quanto rientra nella normalità.
    Io subito non l’ho rimproverato per un motivo,perché si ha sottomesso la femmina, ma ha dimostrato equilibrio nel seguito perché poi non l’ha più calcolata…ma volevo sentire anche il parere vostro di corsari sul da farsi e non sbagliare nel mettere in atto rimproveri inutili!

    #47880
  • Anonimo Inattivo Giu 6, 2016 alle 12:16

    Goran tende ad essere molto aggressivo con tutti i cani senza distinzione di sesso.
    Anzi, le baruffe peggiori le ha avute proprio con una femmina (piccola parentesi: ho notato più di una volta che quando abbiamo incrociato coppie di cani, quella aggressiva a partire per prima è sempre stata la femmina. E’ un caso?).
    Immagino sia tutto nella norma come dice Matt, il problema del richiamo è invece una cosa importante.
    Il fatto è che i nostri cani imparano i comandi in situazioni serene, rilassate, spesso senza distrazioni e in un clima di gioco.
    La prova vera sta nel testare la risposta ai comandi al di fuori dei contesti domestici e sicuri, in mezzo alla folla, altri cani etc etc, insomma in contesti di stress e grande eccitazione.
    Ad oggi Goran ha sempre risposto al richiamo all’istante, mi ha “tradito” solo una volta per inseguire un altro cane, mentre normalmente smette subito e torna se richiamato. Ne ho dedotto che si trattava di femmina in calore perché è stato l’unico caso in cui non ha risposto e credo anche che sia la circostanza in cui chi ha un maschio abbia davvero poco da fare.

    L’allenamento ai comandi non si dovrebbe smettere mai di esercitare e soprattutto va messo alla prova nelle situazioni complicate, solo così si può avere un buon controllo del cane.

    Alla tua domanda hanno risposto Matt e Valerio.
    O eviti l’incontro o lasci che se la sbrigano soli, rimproverarlo è inutile e controproducente. Allenalo bene al richiamo invece, così da poter intervenire solo in casi di grave pericolo di ferimenti.

    #47884
  • Anonimo Inattivo Giu 6, 2016 alle 16:29

    Tua moglie come tutte le donne non adette ai lavori (compresa la mia) ha pensato alla povera femmina di PT, ma King ha fatto il suo lavoro,e devo dire che si è ben comportato, perche l’ha sottomessa senza farle male che vuoi di più? è un nobile cane corso discendente dei Pugnaces mica cotiche!

    #47885
Visualizzazione 9 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo