Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › E dannoso lasciare socializzare il cucciolo con i gatti?

  • Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da Christian.
  • E dannoso lasciare socializzare il cucciolo con i gatti?

    Francesco Partecipante Set 26, 2014 alle 11:24

    Nel mio giardino stanziano da sempre una decina di gatti, premesso che non mi andrebbe affatto vedere che il mio cane attacchi ed uccida alcun gatto. Per tanto se mi riesce vorrei educarlo a rispettarli, ma desidero conferma se andrei contro la sua natura di predatore. Proprio ieri mi sono trovato ad essere testimone di un primo approccio del cucciolo con i gatti i questione.Per i primi minuti sono rimasto a sorvegliare il suo comportamento ed ho notato che cercava di socializzare con un gatto molto vicino a lui circa tre metri. Il micio era molto diffidente com’è immaginabile e appena si è mosso di corsa per allontanarsi, il cucciolo lo ha rincorso, ma credo per gioco. Appena lo ha raggiunto ho notato che si era avvicinato pericolosamente ad un gruppo di gatti. I quali sembravano sul chi vive. E chissà quale sarebbe stata la loro reazione, se io non mi fossi avvicinato per bloccare il cucciolo, prima con la voce e subito dopo sollevandolo di peso per portarlo via. Quindi in conclusione come dicevo prima, farei bene se gli consentissi di tentare di socializzare o sarebbe precoce farlo adesso. O invece è meglio lasciare perdere ed affidarsi al suo istinto naturale?

    #28587
  • Anonimo Inattivo Set 26, 2014 alle 12:40

    Mah se il cane corso impara fin da piccolo a conoscre un animale lo rispetta e lo protegge , specialmente se sa che appartiene al suo padrone, trattasi gatto o animale da cortile, ma una volta adulto rispetterà certamente gatti che conosce e sa che sono del suo amato padrone, ma robba estranea è caccia libera!! ,e vorrei vedere porca miseria!

    #32756
  • Francesco Partecipante Set 26, 2014 alle 13:35
    Quote:
    Cita da: Valerio Ricci il September 26, 2014, 12:40
    Mah se il cane corso impara fin da piccolo a conoscre un animale lo rispetta e lo protegge , specialmente se sa che appartiene al suo padrone, trattasi gatto o animale da cortile, ma una volta adulto rispetterà certamente gatti che conosce e sa che sono del suo amato padrone, ma robba estranea è caccia libera!! ,e vorrei vedere porca miseria!

    Cioè Valerio vorresti vedere cosa? dici questo perchè credi sia impossibile, per cui inutile provarci?

    #32760
  • Anonimo Inattivo Set 27, 2014 alle 06:17

    I miei cani quando prendono un gatto (non possiedo gatti e percio non li conoscono) se lo mangiano la considerano una preda !e sempre stato cosi nelle masserie del sud per il cane corso, gli animali da cortile del padrone non si toccano ,tutti gli altri preda libera!! se non lo fa viene considerato un cane fifone senza carattere !

    #32763
  • Christian Partecipante Set 27, 2014 alle 11:57

    Io ho un gatto di 9 anni e Orion ci sta senza problemi, gli rompre le scatole spesso (povero gatto) però Reginald basta che sale sopra i mobili e il gioco è fatto. Invece se Orion vede un altro gatto è un’altra storia, fortunatamente fino ad ora sono riusciti a scappare!!

    #32766
Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo