è un buon cane corso??
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Scelta del cucciolo › è un buon cane corso??
- Questo topic ha 11 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 8 mesi fa da
GGGGGGGGIUSEPPE.
-
AutorePost
-
-
Ott 9, 2013 alle 19:10 #28242
Matteo Pizzuti
Partecipantesalve a tutti ragazzi sono un nuovo adepto del forum, ed è un piacere conoscervi tutti.
allora vi espongo in breve il mio quesito: sono alla ricerca di un cane corso da un po di tempo oramai, poche ore fa fortunatamente ho trovato il cucciolo dei miei sogni, che specifico, secondo me, ha un buon rapporto qualità prezzo, tuttavia non sono un esperto e vorrei un consiglio da voi, anche perche domani ho appuntamento per comprare il cucciolo. posto le foto. è un buon corso???
-
Ott 9, 2013 alle 19:15 #29485
Matteo Pizzuti
Partecipanteecco tutte le foto comprese i genitori spero possiate aiutarmi!!! 😉
-
Ott 9, 2013 alle 19:52 #29486
Anonimo
InattivoBuono!!
-
Ott 9, 2013 alle 20:01 #29487
Matteo Pizzuti
Partecipantegrazie @valerio ricci dell’aiuto ma da 1 a 10?? scusami se sono insistente, ma è il mio primo cane, e vorrei sia perfetto o quasi, a me è sembrato un buon cane, mi dice l’allevatore che ha 3 mesi e pesa 15 kg. a me sinceramente è parsa corta la coda. sopratutto ad occhio e croce, verrà possente, muscolosa e con ossatura e collo massiccio come la madre???
p.s. è una femmina ma te ne sarai sicuramente accorto 😛 😉 -
Ott 10, 2013 alle 07:18 #29492
Anonimo
InattivoCiao Matteo ti avevo detto un buono secco perche ero di fretta e dovevo scappare allora ,a vedere i genitori sembrano della linea di sangue calabrese, con una leggera infarinatura di corso pugliese, il maschio e molto corposo e la femmina ha una canna nasale molto lunga con uno STOP molto accentuato,la tua cagnolina è molto bella e si farà di una bella taglia , ha lo STOP meno teso dei genitori e questo dal punto di vista estetico è meglio, penso dalla forma della testa che abbia la dentatura a forbice o a tenaglia, le code vanno benissimo a volte si presentano piu corte per l’abitudine di smussarle da cuccioli,per vedere se il cane avrà de muscoli lombari buoni(fondamentali per la robustezza del corso) si deve guardare l’attaccatura della coda sulla schiena se è larga e spessa i muscoli si svilupperanno grossi e potenti, ma sta tranquillo la tua è una bellissima cane corso molto tipica con un bel colore(fulvo chiaro carbonato a maschera grigia) e come ho gia spiegato altre volte non esiste il corso ideale come morfologia in quanto in antichità ogni Massaro allevava la propria linea di sangue in base alla funzione,e se il cane funzionava era perfetto chiaro il concetto? perciò salutami la tua cagnina e allevala con amore ,tu fai il tuo dovere di padrone e sta sicuro che a fare il cane corso ci penserà lei da sola ciao a sentirci Valerio
-
Ott 10, 2013 alle 08:56 #29493
Matteo Pizzuti
Partecipantebuon giorno @valerio ricci, grazie per la risposta confortevole, ma quello che pensa che non sarà un cane forte non sono io ma è mia madre, che dice di vedergli il collo un po troppo fino e che, secondo lei, non gli verrà mai un collo da toro come la madre o il padre… hai una risposta per azzittirla???? grazie in anticipo
-
Ott 10, 2013 alle 09:10 #29494
Anonimo
InattivoIl cane si farà minimo come la madre se non più, ma ricorda a tua madre che i miei migliori cani corsi sono stati quelli di ossatura leggera ,rapidi nell’azione feroci nella difesa del territorio e fortissimi nella resistenza (parecchi corsi enormi gli cedevano il posto a mangiare avendone paura)ma ripeto quel cane è tutto all’infuori che un cane leggero lasciatelo crescere ciao Valerio
-
Ott 10, 2013 alle 09:14 #29496
Matteo Pizzuti
Partecipanteti ringrazio ancora valerio sei stato utilissimo e, forse, sei riuscito a far ricredere mia madre. ancora grazie mille e buona giornata!!!!
-
Ott 17, 2013 alle 17:22 #29536
Matteo Pizzuti
Partecipanteciao valerio, riapro il post perchè poco fa ho contattato l’allevatore per mettermi d’accordo riguardo l’ora di sabato per ritirare la cucciola, tra una cosa ed un’altra mi sono fatto dare i codici per cercare il suo pedigree sul sito enci… tuttavia, come ben sai, io non sono ancora un grande esperto, e non so riconoscere se gli avi della cucciola erano dei buoni corso (esenti da qualsivoglia malattia) se ti posto il link puoi darci un occhiata???
eccolo qui, se hai tempo buttaci un occhio 😉 grazie in anticipo
-
Ott 17, 2013 alle 18:22 #29537
Anonimo
Inattivonon si riesce a vedere il link ma dalla morfologia te lo ripeto sta tranquillo che il tuo è un ottimo cane corso anzi ottima ciao a sentirci Valerio
-
Ott 17, 2013 alle 18:42 #29538
Matteo Pizzuti
Partecipantepeccato non so come mai… 😉 ti ringrazio comunque a risentirci!!!
-
Apr 30, 2014 alle 11:56 #31350
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoEbbene, com’è diventata la tua Corsarina? Sei contento di lei? E tua madre? Mandaci qualche fotografia. Io ho provato il Link che comunicasti a Valerio ed è uscito il pedigree, che ormai dovresti già aver ricevuto: se ne hai bisogno posso mandartelo in copia,
Saluti.
Giuseppe
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.