Ecco Vodka! – ora ha 18 mesi!
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Le Vostre foto › Ecco Vodka! – ora ha 18 mesi!
- Questo topic ha 96 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 9 mesi fa da
tattaeprince.
-
AutorePost
-
-
Set 19, 2013 alle 17:08 #28218
Milén Cryppa
Partecipante😀 E’ con orgoglio e tanto amore che vi mostro il nostro bellissimo Vodka.
Nato il 12 giugno in un allevamento amatoriale di Varese, ha da poco compiuto 3 mesi.
Mamma fulva e papà tigrato, ha un colore che forse non rientra negli standard, non saprei definirlo… Non è fulvo chiaro, non è fromentino… Ma ha la maschera grigia, su quello non si discute!
Che ne pensate?QUI A 2 MESI, APPENA PORTATO A CASA:
QUI A 2 MESI E MEZZO, CON IL SUO PUPAZZETTO:
QUI A 3 MESI, CALMO IN ATTESA DI RICEVERE LA COLAZIONE:
QUI ULTIMA FOTO, A 3 MESI COMPIUTI, PRIMO GIORNO AL MARE:
Che ne dite?? Come definireste il suo colore voi???
Temperamento vivace e molto obbediente, lo stiamo educando con molta attenzione ed affetto.
Ciao a tutti e complimenti per i vostri amici pelosi!!! -
Set 19, 2013 alle 18:19 #29386
Anonimo
InattivoCiao Milena inanzi tutto ben arrivata da noi con il tuo Vodka, e oltre a essere bello ha un colore molto raro una combinazione che si presenta molto raramente ,è un fulvo chiaro con maschera grigia da grande potrebbe scurirsi ma non più di tanto ciao a sentirci Valerio
-
Nov 18, 2013 alle 14:45 #29764
Milén Cryppa
PartecipanteCiao a tutti!
Il cucciolone Vodka cresce…. eccome se cresce!!!
A 4 mesi era già oltre i 22kg: (sciarpina messa solo per la foto hihi)
Dorme ancora moltissimo ed è molto dolce e vivace. Cerca spesso la nostra compagnia, anche se non soffre di solitudine quando siamo al lavoro (non piange né uggiola, gioca anche da solo)
Il 12 novembre ha compiuto 5 mesi ed è 30Kg: i genitori non erano particolarmente grossi, ma ai 55kg erano arrivati.
Dite che dobbiamo aspettarci un cane grossissimo??? Siamo proprio curiosi di vedere come si svilupperà.
E’ muscoloso e si sentono le costole con le dita (si intravedono in alcune posizioni), non è affatto sovrappeso…
Guardate che faccia!!
Appena recupero altre foto a figura intera migliori le aggiungo, così mi date un parere se vi va… Ciao! -
Nov 18, 2013 alle 15:37 #29767
Maswa
PartecipanteSpettacolo, con la sciarpetta al collo è la fine del mondo 😉 Ti ricopio l’idea e ne facciamo una moda? 🙂
-
Nov 18, 2013 alle 15:42 #29768
Matteo Pizzuti
Partecipantebellissimo complimenti, si ha un colore similissimo alla mia tigre 😉
-
Nov 18, 2013 alle 15:46 #29769
Milén Cryppa
Partecipante<3 <3 <3 Grazie!!
La sciarpetta in realtà è una mia fascia per la testa…perfetta per il suo collo!
Ha acconsentito ad indossarla per la foto, ma dopo pochi minuti si è divincolato per farsela togliere (ovviamente subito accontentato povero amore). -
Nov 18, 2013 alle 15:48 #29770
Christian
PartecipanteCavoli ha 5 mesi ed è già 30 kg? Al garrese quanto fa? Ciao.
-
Nov 18, 2013 alle 16:00 #29771
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Christian il November 18, 2013, 15:48
Cavoli ha 5 mesi ed è già 30 kg? Al garrese quanto fa? Ciao.Non l’ho mai misurato, ma ci rendiamo conto che cresce molto velocemente… ora possiamo già accarezzarlo senza abbassarci più di tanto!
Questa sera lo misuro (curiosità anche mia in effetti) e recupero una foto migliore del cane di profilo così vedete che bestione!! 🙂
Qui però potete avere un’idea della grandezza….. la nostra Happy Family :
-
Nov 19, 2013 alle 09:52 #29775
elisa8582
Partecipantestupendo!!
-
Nov 19, 2013 alle 10:19 #29777
Milén Cryppa
PartecipanteGrazie!!
Ieri l’abbiamo misurato (con qualche difficoltà, non ama stare fermo mentre gli giro intorno col metro…. eheheh)
ed al garrese il nostro cucciolone fa già 50cm!
Può essere che nonostante i genitori non fossero particolarmente grossi lui si differenzi per stazza? O magari semplicemente cresce “prima” e poi si ferma?
Ha già perso 5-6 adorabili dentini. -
Nov 19, 2013 alle 10:38 #29779
Maswa
PartecipanteMi sa che lo hai misurato male, 50 cm al garrese mi sembrano pochini. Anche dalla foto ad occhio mi sembra più alto, poi sto facendo le proporzioni con la mia Maya che a 5 mesi era alta 57 cm e pesava solo 20 kg. è sempre stata sotto la media di quasi 3 kili.
Vodka è un cane stupendo sicuramente. Parlaci anche del suo carattere, come interagisce con gli altri cani e persone. -
Nov 19, 2013 alle 11:31 #29781
Milén Cryppa
PartecipanteDici che è poco? In effetti l’ho detto che ho avuto qualche difficoltà a misurarlo (era seduto, lo ammetto).
Fin da quando l’abbiamo scelto dall’allevatore si è rivelato vivace al punto giusto. Aveva 2 mesi ed era curioso (ci leccava le mani e ci annusava molto) ma non irruento né esagitato. Si è dimostrato interessato a noi e così è stato amore.
Portato a casa siamo stati rigidi nelle regole:
– pipì e cacca in fondo al giardino (in casa l’ha fatta solo il primo giorno per solo 2 volte),
– non si sale sul letto,
– non si sale sulle sedie,
– non si elemosina cibo a tavola e lui mangia solo la tua pappa nella tua ciotola,
– dorme sul suo cuscinone (Dorme in camera con noi, in un angolo tranquillo della stanza, non ha mai pianto quindi di solitudine),
– prima si fa esercizio e passeggiata e poi gioco e coccole (anche se a volte facciamo un mix, è troppo tenero),
– si cammina con le proprie gambe, non in braccio.Fin dalla prima notte mi chiamava (non piangendo, ma venendosi a sedere di fianco al letto e fissandomi in silenzio ahahahha) per esser portato fuori a fare i bisogni (poi nel giro di un paio di settimane ha smesso e la tiene fino al mattino).
Sapevamo che è una razza intelligente, ma vi assicuro che ci stupimmo parecchio nel notare che apprendeva subito i comandi come il suo NOME, il VIENI, ed il SEDUTO fin dalle prime settimane con noi (quindi a 2 mesi e mezzo).
Con le persone socializza bene, non è pauroso, anzi forse troppo coccolone, ma diciamo che va in base a chi ha di fronte: con coloro che fanno urletti, versi, salti ecc ecc si agita (ma sempre per giocare), mentre con chi è serio e composto gli fa solo il giro intorno ai piedi, annusa ed attendendo il saluto. In posti come i ristoranti è però pacato e non si sposta da sotto il tavolo.
Al parco dei cani gioca e si fa avanti coraggioso, ma se altri cani adulti gli vanno addosso in 3 o 4 si sdraia a pancia in su e si ferma. Con i cucciolotti o comunque con cani della sua taglia invece fa il matto, vuol giocare ad ogni costo ed usa spesso le zampone per avere il primo contatto con loro.
Dorme ancora tantissimo ^_^ E’ come se avesse un tasto “ON” OFF”… ogni tanto si accende e fa il matto…. subito dopo si stanca e si addormenta russando e facendo certe puzzette……..!!Qui nel prato dietro casa:
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2013/11/cz8gs-foto.JPG[/img] -
Nov 19, 2013 alle 12:44 #29783
Milén Cryppa
PartecipanteEcco una bella foto per intero di Vodka di domenica mattina:
-
Nov 19, 2013 alle 12:59 #29784
Christian
PartecipanteE’ inutile..sono cani con una marcia in più!
-
Nov 19, 2013 alle 13:10 #29786
Maswa
PartecipanteSpettacolo di cane, bello asciutto. 30 kili di muscolo e altro che 50 cm. 🙂 Complimenti a Vodka.
Cosa gli dai da mangiare?
-
Nov 19, 2013 alle 14:17 #29788
Milén Cryppa
PartecipanteSì non ha ciccia, ma ancora molta pelle da riempire, quello sì.
Mangia solo crocchette, quando l’abbiamo portato a casa Hill’s ed ora Purina (si possono dire le marche sul forum??).
Premietti con biscottini di qualità o piccoli pezzetti di wurstel di pollo, con cui lo facciamo giocare alla ricerca in giro per casa.
Non sarà un cane da tartufo………ma come annusa in tutti gli angoli senza pace per trovare i suoi premietti!!!Avete ragione, hanno una marcia in più. E’ il nostro primo cane corso, ma credo che non cambierò mai razza nella vita, mi ha aperto il cuore. Si vede che ci tiene a noi.
Faccio anche sollevamento pesi! Credo sia l’ultima foto che potrò fare con lui in braccio in questa posizione:
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2013/11/6xkf0-MG_5154.JPG[/img] -
Gen 24, 2014 alle 12:21 #30266
Milén Cryppa
Partecipante -
Gen 25, 2014 alle 21:41 #30293
Silvy
PartecipanteCiao Milena il vostro Vodka è bellissimo! Mentre leggevo la descrizione che hai fatto su Vodka riuscivo ad immaginare i suo modi di fare sorridendo anche un po , xche sembra la fotocopia al maschile della mia Maya! Abbiamo adottato anche noi sin da subito le stesse identiche regole e che hai dato tu col tuo cucciolo e devo dire che fino ad ora nn le ha mai trasgredite !
Ciao e ancora complimenti x il cucciolotto -
Gen 27, 2014 alle 12:45 #30297
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Silvy il January 25, 2014, 21:41
Ciao Milena il vostro Vodka è bellissimo! Mentre leggevo la descrizione che hai fatto su Vodka riuscivo ad immaginare i suo modi di fare sorridendo anche un po , xche sembra la fotocopia al maschile della mia Maya! Abbiamo adottato anche noi sin da subito le stesse identiche regole e che hai dato tu col tuo cucciolo e devo dire che fino ad ora nn le ha mai trasgredite !
Ciao e ancora complimenti x il cucciolottoGrazie davvero dei complimenti!
Inizia ad essere più “sulla difensiva” crescendo, ma mai aggressivo o prepotente.
Ad esempio oggi giocavamo nel parcheggio, esce una vicina di casa (che lui non conosce). Lui che fa? Si ferma, borbotta, poi abbaia una volta, trotta da loro, le annusa entrambe (loro immobili ahahahh) senza nemmeno toccarle e poi… finalmente risponde al mio richiamo e torna indietro.
Curioso e diffidente, ma non aggressivo. Meraviglioso!! -
Feb 24, 2014 alle 16:52 #30554
Milén Cryppa
PartecipanteCiao amici!
Il nostro Vodka cresce, settimana scorsa ha raggiunto (e forse superato?) i 42Kg ed ha compiuto 8 mesi.
Il suo carattere è ancora molto educato ed obbediente, anche se quando incontriamo altri cani durante la passeggiata al guinzaglio mi sta diventando davvero difficile tenerlo, tira moltissimo e sembra non sentire minimamente i miei richiami. Tira per raggiungere l’altro cane e giocarci non con aggressività, sia chiaro, ma insomma è un fatto che mi mette in difficoltà.In casa abbiamo notato che è più attento agli stimoli esterni ed ai rumori, drizza la testa e rimane sull’attenti avvicinandosi silenzioso e sicuro alla fonte del rumore sospetto; bene.
Guardate che bello! Seduto mentre guardava la sua amica labrador dall’altra parte della strada e sdraiato al sole di ieri pomeriggio. (l’orecchio gli rimane su ogni tanto se si alza di scatto, molto buffo).
-
Feb 24, 2014 alle 19:17 #30557
Anonimo
InattivoCiao Milena complimenti per Vodka che oltre che bello sta crescendo in maniera stupenda, ho notato che sta mettendo su un bel profilo con un bel muso lungo,e noto nella foto dove lo si vede da dietro che l’attaccatura della coda è molto larga e spessa indice di muscoli post molto forti,infatti nel cane corso per vedere se è muscoloso si guarda proprio la base dalla coda e Vodka è provisto di una coda molto larga alla base della schiena molto apprezata dagli estimatori della razza me compreso,di nuovo complimenti ciao Valerio
-
Feb 25, 2014 alle 09:12 #30559
Milén Cryppa
PartecipanteGrazie davvero Valerio, detto da te il complimento assume ancora più valore, visto quanto te ne intendi! 😀
Quando Vodka arrivò a casa nostra chiamavamo scherzosamente la sua coda “pennellino” perché molto sottile e con un ciuffetto di peli scuri sul fondo…. 😮 crescendo ci siamo resi conto che non era per niente esile quella coda, anzi come dici tu ha un’attaccatura davvero larga!
E’ l’orgoglio di casa ed è sempre più bello e dolce. <3 -
Feb 25, 2014 alle 09:46 #30560
Maswa
PartecipanteComplimenti davvero, un bel corsaro Vodka.
-
Feb 25, 2014 alle 14:48 #30565
elia
PartecipanteDavvero un bel cagnolone muscoloso, asciutto e ben definito!!! Anche il colore mi piace moltissimo, complimenti!
Spero tanto che anche il mio Aaron cresca così bello! -
Feb 25, 2014 alle 14:56 #30566
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: elia il February 25, 2014, 14:48
Davvero un bel cagnolone muscoloso, asciutto e ben definito!!! Anche il colore mi piace moltissimo, complimenti!
Spero tanto che anche il mio Aaron cresca così bello!Grazie Elia 😀
Vedrai che Aaron sarà bello e forte, già ora promette bene!!
E poi vedrai che bel manto nero lucido gli verrà. 🙂 -
Feb 26, 2014 alle 21:25 #30598
Silvy
PartecipanteMamma mia sta crescendo veramente bene! Bellissimo!
-
Mar 10, 2014 alle 15:32 #30757
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Silvy il February 26, 2014, 21:25
Mamma mia sta crescendo veramente bene! Bellissimo!Grazie Silvy anche la tua Maya cresce proprio bene e con un colore unico!
-
Mar 12, 2014 alle 10:25 #30792
Milén Cryppa
PartecipanteCiao amici corsari!
Oggi compio 9 mesi ed all’ultima pesata settimana scorsa ero 43Kg!!
Sono un bel torello, che ne dite?Finalmente è arrivato anche qui al nord un bel Sole caldo, così possiamo giocare all’aperto senza inzupparci nelle pozzanghere.
-
Mar 12, 2014 alle 18:43 #30802
Silvy
PartecipanteAuguri stupendo Vodka !
-
Apr 10, 2014 alle 15:05 #31076
davide
PartecipanteAltro che torello…….!!!!!
veramente bello complimenti a voi e soprattutto a Vodka. -
Apr 11, 2014 alle 17:50 #31094
Anonimo
InattivoCiao Milena andate avanti cosi che sta venendo su un bel cagnone si è ripreso bene dal”operazione? a vederlo sembra proprio di si auguroni allora ciao Vale
-
Apr 11, 2014 alle 17:58 #31096
Milén Cryppa
PartecipanteLa foto è precedente all’operazione.
Domani gli togliamo il collare ed i punti, e poi se è tutto ok gli facciamo un bel bagno (all’interno del cono la terra e la bava hanno sporcato il pelo) e poi approfitterò del sole per nuove foto, visto che domani compie 10 mesi 😀 -
Apr 11, 2014 alle 19:15 #31100
Anonimo
InattivoBene cosi va bene sono curioso di vedere Vodka a 10 mesi in perfetta salute, sai io oramai a forza di parlarne e di vederli in foto fin da quando erano cucciolini mi ci sono affezionato a tutti i cani del forum ciao a sentirci Vale
-
Apr 14, 2014 alle 09:23 #31129
Milén Cryppa
PartecipanteBuongiorno!
Vodka ha compiuto 10 mesi e la crescita si è decisamente rallentata.
Nell’ultimo mese ha messo solo 1 Kg, non siamo abituati a questo, ma sappiamo che è giusto quindi non ci preoccupiamo.
Vodka non è un mangione, spesso non finisce la quantità di crocchette che gli spetta.
Eccolo nelle ultime due foto di ieri: sorridente appena liberato dal collare elisabettiano che ha dovuto portare nelle ultime due settimane e poi con il suo broncio da “appena sveglio”, contrariato dalle continue fotografie.[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/6srlo-foto-1.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/3017y-foto-2.JPG[/img] -
Apr 14, 2014 alle 10:43 #31134
Anonimo
InattivoCiao Milena Vodka si sta facendo proprio un bel cagnone,ricordati che dopo i 10 mesi la crescita si rallenta per poi fermenrsi come altezza sui 12 mesi, mentre come robustezza cresce fino ai 24 mesi , Vodka a vederlo è in piena forma e fra 3 mesi anche la liccola cicatrice sul orecchio non si noterà più ,ciao a sentirci Valerio
-
Apr 14, 2014 alle 11:05 #31138
Milén Cryppa
PartecipanteSì, speriamo svanisca del tutto la cicatrice!
Siamo così abituati ad averlo intorno che Vodka ci sembra sempre “piccolo”, anche se effettivamente amici e parenti notano la crescita! Ad ogni modo non dobbiamo portarlo alle esposizioni quindi non ci preoccupiamo più di tanto: ci piace che Vodka sia un bel cagnone, ma non ci facciamo un cruccio su Kg o cm!Grazie come sempre dei commenti così positivi!!
-
Apr 24, 2014 alle 12:08 #31266
Milén Cryppa
PartecipanteMi rendo conto che metto molte foto, ma amo questo cagnone e siamo sempre più fieri di lui!
A Pasquetta siamo andati da amici che hanno una Cockerina sterilizzata e con un bel caratterino… Dopo i primi ringhi iniziali (da parte di lei, Vodka ha solo abbaiato 2-3 volte secche) si sono “capiti” e grazie anche ad un giardino spazioso sono andati d’accordo.In foto: Vodka in lontananza (adoro la sua muscolatura), Vodka calmo con la cockerina che “vola” agitata e poi guardatelo, come si appollaia come una gallinella con le zampotte all’interno… anche i vostri lo fanno?
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/393vu-IMG_6035.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/5x9b6-IMG_6040.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/04/72h8d-MG_6017.JPG[/img] -
Apr 24, 2014 alle 16:03 #31274
Anonimo
InattivoNo è il primo Cane corso che vedo con quella postura in riposo si vede che sta comodo ciao Vale
-
Apr 24, 2014 alle 17:06 #31276
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Valerio Ricci il April 24, 2014, 16:03
No è il primo Cane corso che vedo con quella postura in riposo si vede che sta comodo ciao ValeLui ci sta molto spesso soprattutto in casa, è buffo! 😀
-
Mag 8, 2014 alle 15:31 #31535
tattaeprince
PartecipanteVodka è un cagnolone meraviglioso! Il colore del manto mi piace da pazzi!Dici che metti tante foto perchè lo ami!,,,come ti capisco! bhe,sai una cosa? noi di foto ne vogliamo vedere ancora di più! un abbraccio
-
Mag 8, 2014 alle 15:56 #31540
Milén Cryppa
PartecipanteGrazie!!
Ultima novità di casa nostra: il prato sintetico.
Vodka scava solo in presenza di terra nuda, quindi non dovrebbe essere un problema l’erba finta…speriamo!
Per ora siamo molto soddisfatti, non lo morde né lo strappa… Ma ci si da grandi grattate sulla schiena!!Nella seconda foto invece una delle mie più grandi fortune: ogni tanto posso portare il cane in ufficio… Se da fastidio? Direi proprio di no!!! Ronfa ed ogni tanto fa il giro delle camere a controllare che “stiano tutti bene”. Adorabile.
-
Mag 8, 2014 alle 17:09 #31547
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: Facebook – milena.crippa.5 il May 8, 2014, 15:56
Grazie!!
Ultima novità di casa nostra: il prato sintetico.
Vodka scava solo in presenza di terra nuda, quindi non dovrebbe essere un problema l’erba finta…speriamo!
Per ora siamo molto soddisfatti, non lo morde né lo strappa… Ma ci si da grandi grattate sulla schiena!!Nella seconda foto invece una delle mie più grandi fortune: ogni tanto posso portare il cane in ufficio… Se da fastidio? Direi proprio di no!!! Ronfa ed ogni tanto fa il giro delle camere a controllare che “stiano tutti bene”. Adorabile.
Che spettacolo..!! In bocca al lupo per la nuova pavimentazione del giardino….
-
Mag 8, 2014 alle 17:15 #31548
tattaeprince
PartecipanteAnche il cane a lavoro! Direi di lusso,no? 🙂 …e per il prato speriamo nella clemenza del ragazzotto!
-
Mag 11, 2014 alle 21:42 #31604
Paracalpino
PartecipanteQuando ho aperto la foto ho guardato il prato ed il mio commento è stato: ma come ca..o fa ad avere un prato così bello! Poi ho letto il commento ed ho capito. Il mio giardino è conciato peggio di un campo di patate! Comunque il tuo fa un figurone e se il Corsaro lo lascia stare direi che è un’ottima scelta.
Paolo -
Mag 12, 2014 alle 09:28 #31609
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Paracalpino il May 11, 2014, 21:42
Quando ho aperto la foto ho guardato il prato ed il mio commento è stato: ma come ca..o fa ad avere un prato così bello! Poi ho letto il commento ed ho capito. Il mio giardino è conciato peggio di un campo di patate! Comunque il tuo fa un figurone e se il Corsaro lo lascia stare direi che è un’ottima scelta.
PaoloPrima di mettere questo manto a mo’ di Giardino Babilonese, i miei amici chiamavano il mio giardino “Giardino Baghdad”…
Guardare per credere!!!
-
Mag 12, 2014 alle 10:16 #31613
Anonimo
InattivoSi ma prima o poi impara che i tappeti se tiri si rompono e romperli è bello
-
Mag 12, 2014 alle 10:24 #31615
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Valerio Ricci il May 12, 2014, 10:16
Si ma prima o poi impara che i tappeti se tiri si rompono e romperli è belloO_O Che fatalismo Valerio!! Dai, non portarmi sfiga, ci ho messo tanto impegno e soldi in quel giardino…
Certo, potrebbe accadere, ma magari no! Certamente ho messo in conto che potrebbe distruggermi tutto, ed un calcio in culo non glielo toglierà nessuno se lo becco a tirare i fili d’erba.Come quando a 3 mesi lo beccai sul letto: credetemi non è più salito nemmeno con una zampa, nemmeno se gli buttavo il suo gioco al centro del letto e lo incitavo a prenderlo.
-
Mag 12, 2014 alle 11:04 #31616
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Facebook – milena.crippa.5 il May 12, 2014, 10:24Quote:Cita da: Valerio Ricci il May 12, 2014, 10:16
Si ma prima o poi impara che i tappeti se tiri si rompono e romperli è belloO_O Che fatalismo Valerio!! Dai, non portarmi sfiga, ci ho messo tanto impegno e soldi in quel giardino…
Certo, potrebbe accadere, ma magari no! Certamente ho messo in conto che potrebbe distruggermi tutto, ed un calcio in culo non glielo toglierà nessuno se lo becco a tirare i fili d’erba.Come quando a 3 mesi lo beccai sul letto: credetemi non è più salito nemmeno con una zampa, nemmeno se gli buttavo il suo gioco al centro del letto e lo incitavo a prenderlo.
Ma dai facevo solo per ridere, se lo becchi che tira nel tappeto erboso daglielo subito un bel calcione e fatti sentire molto incazzata, che per loro è più un trauma il fatto che il loro umano è incazzatissimo con loro del calcione di per se stesso che data la loro muscolatura neanche avvertono ciao Vale
-
Mag 12, 2014 alle 11:11 #31617
Christian
PartecipanteIl top sarebbe che gli dai il calcio e ti rompi un piede 😉 hanno le chiappe a prova di colpi…super Vodkaaa!!!
-
Mag 12, 2014 alle 11:45 #31625
davide
Partecipantetutto un’altro giardino…..
comunque mi sembra di ricoscere in tuo giardino di “Giardino Baghdad”… nel mio, ti dico che una volta mia figlia ci è caduta dentro, immagina quanto era grande la buca e per non parlare della terra sparsa qua e la…..
complimenti per l’idea e in bocca al lupo…. -
Mag 27, 2014 alle 11:03 #31812
Milén Cryppa
PartecipanteEccoci agli 11 mesi, anzi tra poche settimane compirà un anno!!
Ancora non ci credo, per noi è sempre il nostro Vodkino.Il peso è intorno ai 45Kg, ha un bellissimo carattere, inizia ad essere più protettivo nei miei confronti, ma mai con aggressività verso gli altri cani (a meno che non arrivi un maschio adulto con fare baldanzoso eheh, ed allora risponde mica male).
Ascolta ed è sempre pronto ad imparare, unica pecca è che ancora tira parecchio al guinzaglio, ma quello è un errore mio, devo migliorarmi.Guardate che linea: che ne pensate? Mangia pochino, devo preoccuparmi di integrare le sue crocchette con altro o meglio che stia leggero? Tra qualche mese gli vogliamo lastrare anche e gomiti, sia per tranquillità nostra che per eventuali cucciolate future.
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/05/c5j12-foto-1.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/05/f1o41-foto-2.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/05/ydksc-foto-3.JPG[/img] -
Mag 27, 2014 alle 11:21 #31815
Milén Cryppa
PartecipanteEcco in queste foto vedete Vodka seduto da dietro: si vede la colonna vertebrale, è troppo magro?
Come potete notare il giardino (prato sintetico) ha superato il primo mese abbondante di convivenza con il mio corsaro, sono fiduciosa!…Vi lascio anche una foto divertente, con orecchie in posizione aerodinamica e zampotte a pollastrella, come suo solito!!
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/05/0izh6-foto-3.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/05/58m1x-foto-2.JPG[/img] -
Mag 27, 2014 alle 11:27 #31817
Maswa
Partecipanteahahah…troppo bello vederlo sdraiato con le zampe in quel modo, come i gatti. A me sembra in gran forma e che mangi poco in questo periodo è del tutto naturale, consumano molte meno calorie, quelle che non bruciano per scaldare il corpo quando fa freddo. Il pelo molto lucido è fantastico, gli dai per caso qualcosa di particolare oltre le crocche?
-
Mag 27, 2014 alle 11:50 #31822
Milén Cryppa
PartecipanteGrazie!! Questa mucca (chiamato così da alcuni amici a causa della super lingua) mangia poco anche d’inverno, chi lo sa… forse sente gli odori delle nostre pietanze e si chiede “perché io ste crocchette e voi lo stinco al forno?” Eheheh!!
Ad ogni modo il pelo è molto bello (ma quanto ne perde….), ma lui mangia solo crocchette e qualche premietto durante gli esercizi.
Forse è perché lo laviamo davvero poco e solo con lo shampoo a secco? Boh 😀Il cane sta bene, è che mi dà così tanto che voglio poter ricambiare al meglio!!! <3
Lotta e coccole non mancano mai, la sera quando torno prima si fa grattare tutto e mi gira intorno, poi sparisce e torna con in bocca la palla o il kong! Adorabile!! -
Mag 27, 2014 alle 12:09 #31823
Maswa
PartecipanteSulla perdita di pelo non ne parliamo, io la spazzolo tutti i giorni, ho tutti gli strumenti possibili e immaginabili per farlo. In questo periodo quando passo quella a dentini o la Furminator non esce un pelo, se passo la spazzola di gomma elettrizzata non esce un pelo ma se con la mano “sgrulli” il pelo ne vedi una montagna che vola via, è da sclero. 😉 Per non parlare poi, dopo averci perso mezz’ora a spazzolarla e pulirla, di quando si avvicina qualcuno che l’accarezza e ti dice ma quanto pelo perde e gliene lascia un pò sull’abito scuro. ma vaffffff 🙂
-
Mag 27, 2014 alle 15:50 #31832
Anonimo
InattivoCiao tutti complimenti a Vodka che è cresciuto molto bene, è un ottimo esemplare con una testa molto ben definita,il pelo è cosi lucente per il fatto che oltre ad avere una ottima alimentazione sta nel fatto che è un cane a pelo molto corto con pochissimo sottopelo ed è una caratteristica di questa pigmentazione cioè il fulvo chiaro(oltre al nero) con maschera grigio,spazzolatelo possibilmente con una spazzola di gomma in quanto il cardatore che si adopera con cani dal pelo lungo(tipo Maya) gli arrosserebbe la pelle, per la perdita di pelo il cane corso perde il pelo tutto l’anno(purtroppo)a differenza delle razze lupoidi che fanno la muta due volte all’anno e naturalmente nei cambiamenti di stagione la cosa si accentua, lo stesso capita a me con Noor che è un nero senza sottopelo (pelini corti sparsi dappertutto)per il mangiare non preocupatevi perche da adulti mangiano molto meno di quanto siete abituati di come mangiavano da cuccioli che erano in crescita, e in estate con i caldoni estivi a volte mangiano anche una volta ogni due giorni ma non spaventatevi che è normale ,comunque complimenti e brava Milena che sta crescendo un bel cagnone ciao a sentirci Valerio
-
Mag 27, 2014 alle 16:09 #31836
Milén Cryppa
PartecipanteGrazie mille!!! Oddio perdono pelo tutto l’anno e non solo durante le “mute”? Povera me che ho il pavimento della cucina mogano.. ahahahah!!!!
Ad ogni modo grazie mille di avermi rassicurata e di tutti i complimenti! -
Lug 4, 2014 alle 10:39 #32189
Milén Cryppa
PartecipanteBuongiorno a tutti!!
Il nostro Vodka ha compiuto 1 anno il 12/06, quindi oramai siamo quasi a 13 mesi.
Il peso è invariato, anzi devo dire la verità in primavera aveva perso 1Kg, quindi dal suo compleanno in poi abbiamo iniziato ad integrare (non sempre) le sue crocchette con qualcosa di appetitoso per invogliarlo a mangiare (mangia davvero poco rispetto alle dosi sul sacco di crocchette), ma si parla sempre di riso soffiato, carne scondita, tuorli, lattino o simili, niente cose piccanti/pepate/salate/troppo saporite ecc!Questo sabato prenotiamo le lastre alle anche; sfortunatamente crescendo si sono confermati i miei peggiori dubbi: il cane dopo un giretto più lungo del solito o un gioco un po’ più agitato o prolungato del consueto poi zoppica leggermente per svariate ore. Inoltre è ben visibile come la cosciotta destra sia molto più esile e dei quella sinistra, invece più muscolosa e forte.
La zampa posteriore sinistra è infatti quella di appoggio, quella con cui si siede o su cui fa forza quando si alza. Qui qualcosa non va… E voglio vederci a fondo, basta rimandare!!!!
Ad ogni modo, vi lascio qualche foto del mio amore bellissimo…
(Non ho foto in cui si veda la disparità muscolare degli arti inferiori.)
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/719bl-foto.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/l9qpu-foto-1.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/zp3fh-foto-2.JPG[/img] -
Lug 4, 2014 alle 10:41 #32190
Milén Cryppa
PartecipantePS: nell’ultima foto stava dormendo….di fianco al mio letto… seduto!!!
<3
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/lu360-foto-3.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/olqs5-foto-4.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/8h5w4-foto-5.JPG[/img] -
Lug 4, 2014 alle 12:02 #32195
Anonimo
InattivoCiao Milena il tuo cagnone è cresciuto molto bene (me lo ricordo da cucciolo nelle foto)e a vederlo non è per niente magro , se mangia di meno con questo caldo lascialo fare che lui si autoregola da solo, per la faccenda della gamba non ne avevi mai parlato? vai subito dal veterinario e fallo vedere, non ti disperare e non pensare subito alla displasia ,potrebbero essere tante altre cose tipo un infiammazione dei tendini tanto per dirne una,ma fallo vedere perche se è una cosa che si può correggere meglio farlo adesso in tenera età, ciao e fammi sapere perche oramai a Vodka mi ci sono affezionato avendolo imparato a conoscere fin da cucciolo ciao di nuovo a sentirci Vale
-
Lug 4, 2014 alle 12:33 #32196
Milén Cryppa
PartecipanteCaro Valerio, speriamo non sia nulla di grave!!! Io è da quando Vodka ha 4-5 mesi che ho questo cruccio perché dapprima lo vedevo faticare ad alzarsi dopo la nanna o dopo che stava seduto un po’… Poi camminava ancheggiando molto… Poi mangiava poco (sin dai 6-7 mesi)…. Tutte cose che la mia veterinaria ha imputato alla “crescita” ed all’età del cucciolo.
Secondo lei era prematuro e superfluo fargli le lastre, ma è da fine aprile-inizio maggio che ci siamo accorti di questa differenza tra le due cosce posteriori, e da lì non mi do pace.
Mi sono fatta convincere ad aspettare un anno di età (non so nemmeno io perché), ma ora è arrivato il momento di scoprire cosa capita al nostro cucciolone. Ovviamente speriamo tutti in un’infiammazione risolvibile.Consigli per queste lastre? Anche, gomiti, arti interi, posso chiedere qualcosa di specifico o migliore alla veterinaria??
-
Lug 4, 2014 alle 12:50 #32198
Anonimo
InattivoCiao Milena , sta a sentire per fare le lastre bene come si deve il cane ti tocca sedarlo, a quel punto tanto vale farle complete ant e post cosi ti levi il pensiero subito, ma se è un infiammazione dei tendini con le lastre non vedi niente , con le lastre vedi solo se nella struttura ossea ci sono dei problemi, beh intanto icomincia con le lastre poi si vedra ma il mio consiglio è quello di non aspettare più e se non salta fuori niente allora si deve guardare altra cose, procedi e poi fammi sapere perche è una cosa che mi interessa molto ciao Vale PS un bacino di incoraggiamento a Vodka da parte mia
-
Lug 4, 2014 alle 17:51 #32199
Christian
PartecipanteCiao, io tempo fa mi sono informato dal mio veterinario e lui mi ha detto che se voglio farle da lui pago di meno però non sono ufficiali e quindi l’esito non andrà nel pedigree, invece in una clinica le paghi di più e sono quelle che andranno sul pedigree.
Orion ha 20 mesi e penso che non abbia la displasia, cqe mi piacerebbe fargliela lostesso, tanto per stare più tranquillo.
Salutami Vodka e tanti auguri!!! -
Lug 4, 2014 alle 18:32 #32202
tattaeprince
PartecipanteAnche io le farò a Prince tra un poco… e mando un bacino a Vodka su quel bel tartufo 🙂 …é un cucciolone bellissimo!
-
Lug 8, 2014 alle 08:55 #32224
Milén Cryppa
PartecipanteGrazie a tutti!! Oggi chiamo la veterinaria per prendere appuntamento, come dite voi meglio non aspettare più!!
Per l’ufficialità o meno delle lastre non mi sono informata, dico la verità, magari chiedo, ma non è il mio pensiero primario al momento.L’importante è che Vodka continua ad avere voglia di passeggiare e giocare, che è arzillo e coccolone come sempre ^_^
Dovremo sedarlo, certamente, quel bisonte non sta fermo nemmeno quando dorme ahahahhaha!!! -
Lug 9, 2014 alle 09:52 #32238
Milén Cryppa
PartecipanteAGGIORNAMENTO: LASTRE PRENOTATE PER IL 19/07 (prima non si poteva proprio)…
Ora devo decidere se fare uno “STUDIO COMPLETO DEGLI ARTI” con l’ortopedico o solo le “semplici” lastre con veterinaria.Ah e mi hanno confermato che non saranno le lastre ufficiali per il Pedigree.ma STICAZZI.
-
Lug 21, 2014 alle 11:14 #32355
Milén Cryppa
PartecipanteEccoci.
Non si è mai sufficientemente pronti a certe notizie, ma purtroppo quello che temevo è accaduto.
Vodka soffre di displasia. Forse nemmeno troppo lieve.
Guardando le lastre con il veterinario abbiamo notato subito come l’anca destra e la testa del femore abbiano forme completamente differenti, come se volessimo mettere un quadrato dentro ad un esagono, per intenderci.
Tra qualche giorno prenderemo l’appuntamento con l’ortopedico che ci dirà bene il grado di displasia (solo lato destro) e ci darà i migliori consigli.
Il nostro veterinario è di quelli che sconsigliano l’operazione se non in caso di pericolo di vita, quindi secondo lui (ma aspettiamo l’ortopedico per sicurezza) un po’ di attenzione e qualche buon integratore dovrebbero bastare per far vivere bene il cane.Spero solo che Vodkino non soffra, ecco, e che con gli anni possa avere una vita felice e dignitosa.
Se state pensando all’allevamento…………….beh era un allevamento amatoriale di un uomo con tanta passione ma a conti fatti poco serio, quindi non posso rivalermi su di lui in alcun modo.
Un ciao dal mio peloso adorato!
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/a9npv-foto-1.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/07/g4rw4-foto-2.JPG[/img] -
Lug 21, 2014 alle 11:18 #32356
eddiehardcore7
Partecipante… Questo tipo di notizie non le vorremmo sentire.. Attendiamo fiduciosi la visita ortopedica..
-
Lug 21, 2014 alle 12:29 #32368
Anonimo
InattivoCiao tutti prima di tutto mi dispiace immensamente per Vodka lui il poverino non ha nessuna colpa, tu Milena sta tranquilla che con le opportune cure avrà un ottima vita (io ho avuto una corsa displasica di 4 grado che ha cacciato con me fino all’eta di 10 anni ), io voglio solo chiarire un concetto, oggi stanno nascendo allevamenti di cane corso tradizionale come funghi e i più si spacciano tutti per salvatori e conservatori della razza,e allevano i cani in casa con tanto amore e passione,ma questi cani anche se i loro padroni non se ne accorgono, perche i più sono solo armati di sacro zelo a privi di basi e formazione genetica per allevare cani sulla funzione,e senza accorgesene allevano cani sulla morfologia (coè su i più belli secondo il loro metro che hanno sotto mano)e poi di solito dopo nemmeno tanto poi circa due anni di allevamento incorrono nei problemi di chi alleva senza basi genetiche,e nascono cani che si portano dietro le solite tare erditarie ,displasia in primis,perche allevare sulle funzione vuolr dire avere il coraggio di scartare cani che all’apparenza sono bellissimi ma che sul lavoro non funzionano,esmpio se un cane non è in grado di correre almeno una mezza giornata senza stancarsi non lo metto in riproduzione,concludendo io eviterei di comprerare cani da allevatori amatoriali che si spacciano per conservatori della razza,alla lunga si porta a casa solo cani tarati e con problemi ciao sentirci Valerio
-
Lug 21, 2014 alle 12:37 #32369
Milén Cryppa
PartecipanteHai ragione ed il mio cucciolone ne sta pagando le conseguenze.
L’allevamento in questione, seppur amatoriale, esiste da decenni, ma a quanto pare come dici tu vuoi per ignoranza o vuoi per brama di soldi non si fanno scrupoli ad accoppiare cani malati o portatori di difetti genetici che possono attentare alla salute.Il cucciolo ha il pedigree ed anche i suoi genitori, esenti… peccato che il questo maledetto pedigree ancora non ce l’ho in mano dopo 1 anno di cane, perché per l’Enci il proprietario è ancora l’allevatore (anche se noi a tempo firmammo il modello B ecc…). Il primo giorno di ferie vado all’Enci ed a costo di falsificare le firme dell’allevatore (non si fa lo so ma cercate di capire la mia rabbia oggi) voglio un duplicato.
Voglio leggere coi miei occhi. -
Lug 21, 2014 alle 12:53 #32370
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: Facebook – milena.crippa.5 il July 21, 2014, 12:37
Hai ragione ed il mio cucciolone ne sta pagando le conseguenze.
L’allevamento in questione, seppur amatoriale, esiste da decenni, ma a quanto pare come dici tu vuoi per ignoranza o vuoi per brama di soldi non si fanno scrupoli ad accoppiare cani malati o portatori di difetti genetici che possono attentare alla salute.Il cucciolo ha il pedigree ed anche i suoi genitori, esenti… peccato che il questo maledetto pedigree ancora non ce l’ho in mano dopo 1 anno di cane, perché per l’Enci il proprietario è ancora l’allevatore (anche se noi a tempo firmammo il modello B ecc…). Il primo giorno di ferie vado all’Enci ed a costo di falsificare le firme dell’allevatore (non si fa lo so ma cercate di capire la mia rabbia oggi) voglio un duplicato.
Voglio leggere coi miei occhi.Io di queste storie ne ho sentite fin troppe e, tra l’altro, questa sul pedegree è il mio grande incubo.. Non nego che l’idea, vista la disponibilità di terreno, di fare un allevamento psuedo amatoriale mi è balenata alla mente. Ovvio che la tanta passione per la razza mi muoverebbe tanto quanto la voglia di guadagnare qualche soldo, però le parole di Valerio, ripetute in più di un’occasione in merito al requisito fondamentale per essere allevatori serie (avere le basi di genetica), mi hanno fatto fermare. Purtroppo non la vedono tutti come me e ragionando a mente fredda dico: “appunto per il rispetto della razza preferisco non inciuciare con il sangue di questi povere cagnetti!”
-
Lug 21, 2014 alle 14:55 #32371
Anonimo
InattivoCiao ragazzi e in particolare Milena ,mi dispiace ma ho dovuto togliere anche se hai ragione da vendere la foto con il sito dell’allevamento dove hai preso Vodka il perche sta nel fatto che come Forun siamo neutrali e non parteggiamo (almeno apertamente) per nessuno e proprio per statuto non possiamo parlarne male in publico di nessuno con foto e altre cose , io sono dalla tua parte perche queste persone si sono comportate con te in maniera poco seria ,e specialmente con la storia del pedigree hanno toppato in pieno ( ma ricordati che lo fanno con il beneplacito dell’ENCI chegli tiene il sacco) se vuoi metti pure tutto l’albero genealogico di Vodka( tanto poi si capisce da dove viene) e la zona dove è stato comprato e puoi anche dire il nome dell’allevamento è un tuo diritto non hai niente da nascondere il cane lo hai pagato mica te lo hanno regalato, ma non la foto del sito, e dire che secondo te non sono seri(e vedrai che molti ti appoggieranno) per il resto non volermene perche dalla parte della ragione ci sei tu ciao a sentirci Valerio PS scrivimi in privato e ti dico apertamente come la penso
-
Lug 21, 2014 alle 15:31 #32372
Milén Cryppa
PartecipanteUrca Valerio sono io a scusarmi in primis!
La foto in realtà non era del loro sito (non ce l’hanno), ma era citato da un altro sito come “allevamento” della zona.
Ma guarda, hai proprio ragione tu, è bello e giusto che il forum rimanga neutrale (almeno ufficialmente) così com’è! -
Lug 25, 2014 alle 11:29 #32412
Milén Cryppa
PartecipanteOk signori, eccomi. 🙁
Visita fatta, non sono potuta andare io ma è andato il mio fidanzato e questo è quanto mi ha riportato:
Anca destra displasia grave, anca sinistra displasia media. Gomiti ok.
Secondo l’ortopedico basta corse, basta giochi con altri cani, basta giochi con rincorsa, basta palla. Consiglia giochi da sgranocchiare così non corre e non salta. 🙁
Consiglia camminate con pettorina (per la gioia dei miei bicipiti).
Dice che gli integratori per lui non servono a niente e che la pappa va bene quella che gli diamo. Raccomanda di non farlo ingrassare (impossibile, mangia anche poco).
Per quanto riguarda l’operazione (costosissima per noi) anche lui la terrebbe come ultima spiaggia se il cane non dovesse più camminare. Per ora Vodka cammina e non ci rimane che incrociare le dita o comunque stare attenti ad ogni segnale.
Ci ha chiesto, se ci va, di riportarglielo tra 6 mesi circa.Sono tristissima.
-
Lug 25, 2014 alle 11:35 #32413
eddiehardcore7
Partecipante… posso capire la tua tristezza perché ci sono passato con il mio precedente corso, ma in quel caso si trattava di cardiopatia dilatativa.. quindi se hai fiducia in questo ortopedico, dai retta a lui, incrociamo le dita e fra sei mesi vediamo cosa è successo…
-
Lug 25, 2014 alle 11:58 #32414
elia
PartecipantePovero cagnotto, come mi dispiace!
-
Lug 25, 2014 alle 12:33 #32416
Maswa
PartecipanteMi dispiace davvero tanto Milena, sono cose che fanno male ma dobbiamo, scusami, devi guardare il bicchiere mezzo pieno e come ha spiegato tante volte Valerio che ci è passato, Vodka con il vostro aiuto potrà fare una vita normalissima. Non ricordo ora che grado di displasia aveva la corsara di Valerio ma camminava e correva fino ad età avanzata. e se non ricordo male, la portava a fare lunghe passeggiate per rinforzare la muscolatura che poteva compensare al problema. Tienici informati il più possibile. Un abbraccio affettuoso a te e al tuo/nostro Vodka.
-
Lug 25, 2014 alle 14:02 #32418
Milén Cryppa
PartecipanteSì la corsara di Valerio aveva grado E (o quarto grado) quindi confido anche io che con tanta pazienza ed attenzione riusciremo a vivere felici e a lungo insieme. Vodka è così bello e arzillo che davvero non me lo immagino a zoppicare o nn camminare più.
Di operarlo non ci penso proprio, al di là dei costi non voglio sottoporlo ad un operazione così invasiva.
Ma vediamo come andrà il futuro.Sugli integratori mi sentirò con Valerio magari in privato per non intasare il forum, sentirò magari un secondo parere anche da un altra veterinaria di mia fiducia, vediamo se ha qualche consiglio utile ^_^
Grazie del supporto ed un bacione ai vostri cagnoni!
-
Lug 26, 2014 alle 13:57 #32420
Christian
PartecipanteCiao..mi spiace tanto per Vodka 🙁
-
Nov 26, 2014 alle 10:46 #33410
Milén Cryppa
PartecipanteBuongiorno Amici!
Sono un po’ scomparsa, ma io e Vodkone stiamo bene!!
Ha compiuto 18 mesi, non so dirvi quanto pesi ora, ma secondo noi è sempre intorno ai 45/46, anche se è almeno 3-4 mesi che non lo pesiamo.Come molti di voi già sanno Vodka soffre di displasia grave, ma per ora (incrociando tutto e toccando tutto) va bene, il mio corso cammina bene.
Cerco ovviamente di evitargli corse e salti, ma è un cane e come tale non voglio rilegarlo all’infermità, quindi ogni tanto salta e rincorre i suoi giochi.
E’ una vera gioia ed un onore vederlo crescere e giocare. E’ un animale davvero intelligente il corso.Crescendo il suo carattere si è fatto più serio e protettivo; se io e mio marito fingiamo di picchiarci lui abbaia forte e si mette in mezzo. Se nel cuore della notte si sentono rumori fuori casa (lui dorme dentro con noi) si alza subito e parte quel ringhio basso tipico del molosso di grossa taglia. Inconfondibile ringhio sommesso d’avvertimento. Lo adoro.
Con le persone comunque si comporta bene, ad eccezione delle esagerate feste che fa ai nostri ospiti una volta che varcano la soglia di casa. Con gli sconosciuti (come ad esempio l’idraulico mai visto che è venuto a casa mia settimana scorsa) invece è più sospettoso e lo guarda un bel po’ prima di avvicinarsi a farsi coccolare a mo’ di “pedaggio per entrare”.Da quando gli hanno diagnosticato la displasia grave non l’ho più portato al parco a giocare con gli altri cani, perché
A) non voglio che si faccia male
B) non mi fido degli altri padroni
C) Il corso adulto non è un animale da area canina, diciamocelo…Ha la sua fidanzatina “platonica” (lei è castrata) che ci abita di fronte, una dolcissima labrador tutta coccole : dovreste vederli, ogni mattina si leccano il muso tramite il cancello e si riempiono di attenzioni ed uggiolamenti scodinzolosi.
Scusate il papiro, ma volevo aggiornarvi un po!
Vi lascio, come sempre, qualche bella foto della mia ragione di vita: Vodka, 18 mesi.
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/qv7x3-IMG_7730.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/th239-IMG_7752.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/ppit3-IMG_7821.JPG[/img] -
Nov 26, 2014 alle 10:57 #33411
Milén Cryppa
Partecipante…Altre foto 😀
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/jl7zh-IMG_7721.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/8womx-IMG_7724.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/344ga-IMG_7773.JPG[/img] -
Nov 26, 2014 alle 11:01 #33413
Stefano
PartecipanteMi sembra in splendida forma 🙂 Anche io purtroppo ho il Golden con la displasia all’anca (saranno tutti i parenti campioni di bellezza che ha sul pedigree ad esserne la causa…..). Ora ha 7 anni e corre ancora (leggermente a coniglio ovviamente) solo quando sta fermo un po’ o esagera nel giocare inizia a zoppicare. Per gli integratori io sarei propenso a scriverli sul sito nella speranza che non servano a nessuno ma in caso contrario sarebbe un aiuto.
-
Nov 26, 2014 alle 11:08 #33414
eddiehardcore7
Partecipante.. Colore e struttura mi piacciono davvero tanto.. Se è vero che la displasia nel cane corso è sopperita dai muscoli, incrociamo le dita e vediamo come procede.. Sono d’accordo nelle vostre scelte di non farlo affaticare e di relazione con altri cani..!
-
Nov 26, 2014 alle 19:09 #33417
Anonimo
InattivoCiao Milena , secondo me da come si sposta nelle foto la cura sta gia facendo effetto , lo vedo un gran bel cagnone in forma
-
Nov 27, 2014 alle 09:47 #33422
Milén Cryppa
PartecipanteCiao e grazie a tutti 🙂
In effetti Valerio per il momento non corre a coniglietto, e quando lo spio che gioca da solo vedo che salti e scatti non se li fa mancare.
Tutto sommato non lo vedo zoppicare da fine maggio, quando saltò su e giù da muretti alti con la sua amica Labrador (e grazie al cazzzzz.. eheh).Noi ci impegniamo, facciamo tutto quello che ci ha detto il dottore, tranne la pettorina : io al mio corso la pettorina non la metto. No no. 😀
-
Nov 28, 2014 alle 00:19 #33429
Stefano
PartecipanteIo l’utilità della pettorina rispetto ad un collare non la capisco. Mi spiegate a cosa serve? Se serve veramente inizio ad usarla con il mio Golden (premetto che i miei cani non tirano al guinzaglio)
-
Nov 28, 2014 alle 09:12 #33430
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: StefanoMolta il November 28, 2014, 00:19
Io l’utilità della pettorina rispetto ad un collare non la capisco. Mi spiegate a cosa serve?Ti dico quello che mi disse l’ortopedico: il corso (che è notoriamente un trattore da traino eheh) con la pettorina fa più presa e quindi tirando di più riesce a sviluppare maggiormente la muscolatura. Sempre secondo l’ortopedico, questo avrebbe aiutato a sopperire il problema alle anche.
Detto questo, non so se mi hanno detto una cavolata o meno, ma visto che il mio già tira abbastanza con il collare a strozzo… non mi immagino con la pettorina dove andrei a finire.
E poi, personalmente, trovo la pettorina “poco virile” 😛 -
Nov 28, 2014 alle 12:52 #33431
Anonimo
InattivoCiao Milena la pettorina serve solo ai cani da slitta per tirare di più , ma è una pettorina diversa da quelle in commercio ed è fatta in modo che il cane tiri in appoggio, se la metti a Vodka ti tira via come un cavallo, per i cani di grossa taglia e specialmente per i molossoidi ci vuole il collare o come adopero io la catena fissa (non a strangolo) che è la migliore delle soluzioni, la pettorina è solo una moda per vendere di più ,cioa Vale
-
Nov 28, 2014 alle 14:40 #33434
Stefano
PartecipanteI miei cani al guinzaglio non tirano quindi non credo che ad Axel il Golden serva. È corretto tenere la muscolatura allenata altrimenti l’arto più compromesso tenderebbe ad essere meno usato, il mio veterinario mi hai consigliato passeggiate e nuoto come il tuo. in effetti usare la pettorina per allenare il cane a scapito del padrone non mi sembra una bella trovata a meno che il padrone si chiami Arnold Schwarzenegger 🙂
-
Nov 28, 2014 alle 14:58 #33435
Milén Cryppa
PartecipanteStefano beato te che non tira!! Io purtroppo non sono stata in grado di insegnargli una passeggiata tranquilla e senza tirare, errore mio.
Se Vodka avesse la pettorina io potrei mettere i pattini 😛
Il problema sarebbe poi frenare ahah!! -
Nov 28, 2014 alle 23:34 #33454
Stefano
PartecipanteIn questo caso il merito non è mio era così il cane io non ho dovuto fare nulla. Hai provato a fargli girare il guinzaglio sotto la pancia quando lo porti in giro. È un metodo che ogni tanto viene usato quando anche i biscottini non funzionano.
-
Giu 22, 2015 alle 12:11 #42047
Milén Cryppa
PartecipanteBuongiorno a tutti!
Il mio Vodka ha compiuto 2 anni e siamo sui 50kg… non è diventato grossissimo e noi siamo contenti così.
Non è un mangione ed è sempre molto snello. Meglio, così non appesantisce le anche che già soffrono di displasia (da una parte media e dall’altra grave). 🙁Negli ultimi mesi abbiamo aumentato molto le camminate sia per farlo stancare/sfogare e sia per mantenere e migliorare sempre più la sua muscolatura, che lo aiuta e lo aiuterà in futuro sempre per la sua condizione di salute.
Mi addolora non potergli far fare cuccioli in futuro, mi sarebbe davvero piaciuto avere un “baby Vodka” per casa un giorno! ^_^Complimenti a tutti i corsari che vedo nelle vostre foto, un abbraccio ed una leccata dal mio cagnone!!
-
Giu 22, 2015 alle 12:51 #42051
cainos
ModeratoreBELLA BESTIA ALTRO CHE!!!
-
Giu 22, 2015 alle 12:56 #42053
Milén Cryppa
Partecipante[quote=42051]BELLA BESTIA ALTRO CHE!!!
[/quote]
Grazie!!
-
Giu 22, 2015 alle 15:27 #42055
Anonimo
InattivoCiao Milena, è bello vederti a te al Vodka, gli auguri di compleanno li avevo gia fatti su FB, ma li rifaccio, tu e lui nella foto dell’avatar siete belli come il Sole ciao Vale
-
Giu 22, 2015 alle 15:45 #42056
Anonimo
InattivoGoditi appieno il tuo bel cagnone,50 kg comunque è un bel traguardo e non potrà far altro che gioviare alle articolazioni. Sono fonte di gioia e di compagnia a prescindere dai problemi fisici.
-
Lug 5, 2015 alle 15:49 #42367
tattaeprince
PartecipanteVodka è davvero splendido! Stai tranquilla..lavora sulla muscolatura in modo da aiutarlo…e a vederlo lui fa cinquanta chili di muscolazzi! Bene così…😊
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.