Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › Età e apetto: largo agli esperti

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 5 mesi fa da Federico Lavanche.

Taggato: cucciolo di cane corso

  • Età e apetto: largo agli esperti

    Giuseppe Partecipante Mar 13, 2019 alle 18:41

    Come da titolo sono a richiedere info rispetto alla nuova arrivata.
    E’ una trovatella (di cui quindi non si conosce la storia pregressa) entrata a far parte della nostra vita da alcuni mesi.
    Siccome a occhio e croce direi trattarsi di cucciolone di cane corso, dopo doveroso rimpinguamento, cure varie, e superata la fase iniziale di adattamento (allo stato pesa 33 kg ed è alta al garrese 61 cm), è pronta per essere presentata ai vostri occhi…
    Che ve ne sembra? Quanti mesi o anni pensate abbia? Osservazioni? Confermate l’appartenenza (per quanto possibile da alcune foto) alla gloriosa famiglia dei cani corso?
    A voi esperti del forum le ardue sentenze e grazie anticipate a chiunque vorrà fornire il proprio contributo alla discussione.

    Attachments:
    1. 1.jpg

    2. 2.jpg

    3. 3.jpg

    4. denti.png

    #52252
  • Federico Lavanche Amministratore del forum Apr 14, 2019 alle 20:08

    Ciao Giusepe,
    in lei riconosco una femmina di cane corso tradizionale. La morfologia è quella,testa brachicefala il posteriore leggermente più alto dell’anteriore, il pelo fitto, tigrato, aderente il corpo. Dalla dentatura ti confermo che trattasi di una cucciolona (si vedono i denti a giglio), poca presenza di ingiallimento e di tartaro conferma quanto scritto sopra. Non è di sicuro una femmina di grande taglia ma in generale è un bel cane e, certamente fortunatissima visto che è entrata a far parte della vostra famiglia.
    Spero di esserti stato di qualche aiuto.
    Un saluto,
    Federico

    #52267
Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo