Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › forse la mia cucciola è timida e paurosa???

  • Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da Matteo Pizzuti.
  • forse la mia cucciola è timida e paurosa???

    Matteo Pizzuti Partecipante Ott 20, 2013 alle 21:06

    ciao ragazzi,
    questa è la fine del secondo giorno che passo con la mia splendida Tigre.
    a parte il fatto che quando è in giardino passa il tempo ad annusare e a rosicchiare ogni cosa come se avesse una fame insaziabile… io e la mia famiglia condividiamo la nostra casa con tre fantastici gattoni, ormai da 2 anni, oltre che con la neo arrivata tigre (sono la mamma gatta e i suoi due figli)… ecco, vedete, quando tigre si avvicina ai 2 gattini a parte mettere la testa bassa e tenersene alla larga non mostra cenni di grosse paure… ma quando si avvicina alla mammotta gatta lola, allora inizia il divertimento… sembra che i ruoli siano invertiti tanto fa la paurosa, appena lola fa un cenno tigre si mette una fifa matta e scappa con la coda tra le zampe facendo versi simili a lamenti (guaiti forse??)… ieri mentre si appropinquava a papparsi le crocche, la cosca dei tre micioni, con fare brutale si è avventata sulla ciotola e in un attimo ha costretto tigre (che tanto tigre non è a questo punto) alla ritirata, sono dovuto intervenire io (facendo la parte del cane) altrimenti le crocche se le pappavano i gatti…. con me è fin troppo sottomessa, avvolte mentre, ad esempio, gli insegno i comandi, mette la coda tra le gambe e sembra tesa, anche se io cerco di rassicurarla con mille moine…. a parte questi rari episodi con me è sempre felice e contenta anche se molto sottomessa… tuttavia il mio vicino ha un cane e contro quello si fa sentire non poco e mostra tutta la sua grinta… con gli estranei è sottomessa e mette la coda tra le zampe, quasi intimorita.. quando ero io l’estraneo mi parve fin troppo vivace e senza paura a dire il vero, ecco perchè TIGRE. come devo comportarmi??? credo che per correggerla devo agire subito ora che è piccola ma non so dove mettere le mani… o la cosa è normale in quanto cucciola e perderà la timidezza acquisendo forza e padronanza di se con il tempo???

    #28256
  • Anonimo Inattivo Ott 21, 2013 alle 06:42

    Ciao Matteo tieni presente che il cane incomincia a farsi addestrare bene verso i 6 mesi quando adolescente incomincia ad avere fiducia nelle sue forza, fino ad allora è un bambino e come tale va trattato,è inutile che la spingi a fare la guardia o a eseguire ordini, essendo ancora piccola non arriva a capire cosa deve fare , per il momento portala a fare delle passeggiate cosi socializza e impara il mondo esterno, il resto viene da solo man mano che cresce senza avere fretta . per i gatti non preoccuparti quando sarà adulta se non girano lontano dalla sua ciotola del cibo lo diventano …… ciao a sentirci Valerio

    #29567
  • Christian Partecipante Ott 21, 2013 alle 07:22

    Ahahah i gatti non sanno a che cosa vanno incontro! Pure io ho un gatto di 9 anni ma poverino deve stare in alto dove Orion non può arrivarci!

    #29568
  • Matteo Pizzuti Partecipante Ott 21, 2013 alle 09:24

    Bene siete rassicuranti come sempre ragazzi 😉 grazie valerio grazie Christian 😉

    #29569
Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo