Il mio primo cucciolo! Ares
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Le Vostre foto › Il mio primo cucciolo! Ares
- Questo topic ha 61 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 5 mesi fa da
eddiehardcore7.
-
AutorePost
-
-
Feb 24, 2014 alle 13:19 #28405
Ale.c22
Partecipante😀 Ciao ragazzi questo è il mio cucciolo di cane corso! Lo ritirerò il 6 Marzo a 61 giorni di vita. Spero di farlo crescere al meglio grazie ai vostri consigli!
-
Feb 24, 2014 alle 15:49 #30550
Anonimo
InattivoCiao Ale ben venuti a te al tuo cucciolo, (non so quale è dei due ma sono belli entrambi)spero che parteciperai alla nostre discussioni cosi da poter aumentare il nostro bagaglio di esperienze,ciao Valerio PS come ho gia scritto non sperare che gli occhi rimangano BLU perche al’età di 3 mesi piano piano cambiano e diventano di un bel giallo paglierino
-
Feb 24, 2014 alle 16:02 #30551
Ale.c22
PartecipanteGrazie per l accoglienza! Si ne sono consapevole del cambiamento. So a memoria le foto di google immagini, su Facebook seguo delle pagine riguardanti il Corso, e vale lo stesso per instagram. Ho già letto dei post sull alimentazione e trovo tutto molto interessante. Premetto che ho 20 anni(sarà il mio regalo di compleanno) ed è il mio primo cane. Tutti me lo hanno consigliato perché molto equilibrato, poi mi sono appassionato anche delle sua storia. Bhe che dire, sono ansioso di intraprendere questa avventura.
-
Feb 24, 2014 alle 16:39 #30552
Milén Cryppa
PartecipanteCrescerete insieme e sarà un’esperienza bellissima.
Non prendere alla leggera il tuo compito e donagli tutto te stesso. -
Feb 24, 2014 alle 18:47 #30555
Ale.c22
PartecipanteLo spero con tutto il cuore Milena! Ho appena visto il tuo, complimenti!
-
Mar 7, 2014 alle 21:13 #30712
Ale.c22
PartecipanteEccoci qua! 60 giorni di vita, un bel giocherellone. Purtroppo un po’ sotto peso, 3.5kg e qualche problemino di feci molli, sto cercando di capire se sono le crocchette. Vi allego una foto di oggi pomeriggio mentre “gioca” con lo Yorkshire di mia sorella.
-
Mar 8, 2014 alle 19:10 #30713
Anonimo
InattivoCiao Ale in effetti nella foto dove tenta di sbranare lo Yorki si vedono le costole mentre un cucciolo di questa età deve essere paffutello , prima di tutto fai un esame delle feci per eventuali vermi (meglio uno in piu che uno in meno)pi se va tutto bene cerca di dargli un buon PUPPY di ottima marca(e li ti mando nelle sezione crocchette dove ci sono dei sperimentatori quasi professionisti che hanno provato il meglio) detto questo vedrai che con un buon mangime il cane si ingrassa e incomincia a prendere peso ciao e facci sapere Valerio
-
Mar 13, 2014 alle 23:15 #30805
Ale.c22
PartecipanteCon oggi è una settimana che Ares vive con noi. Pesa 6kg ed è alto 30cm al garrese, ha preso 2.5kg in una settimana pur avendo avuto problemi con il cibo.
La volta scorsa vi ho allegato la foto una foto dove “sbranava” lo Yorkshire di mia sorella ed ora ne posto una molto più tenera.
Ps: già inizia a fare la guardia lo adoro!!
-
Mar 14, 2014 alle 06:30 #30807
Anonimo
InattivoE questo è solo l’inizio quando si prende la malattia del corsaro non la si smette più, complimenti per il cucciolo ciao Valerio
-
Mar 14, 2014 alle 15:39 #30811
Maswa
Partecipantemamma mia quanto è bello, complimenti davvero. E sì, quando si viene a conoscenza di questa razza non si può non amarla…. è come quando provi per la prima volta la nutella, come fai a smettere dopo..;)
-
Mar 14, 2014 alle 18:33 #30813
Christian
PartecipanteNutella? Meglio un bel panino con il salame 🙂
-
Apr 12, 2014 alle 14:53 #31117
Ale.c22
PartecipanteAres ha compiuto da poco 3 mesi e di giorno in giorno noto che impara sempre più cose e si affeziona molto di più! Ho qualche problemino con la conduzione al guinzaglio, non proprio tutte le volte vuole uscire ( devo avere l ausilio dello Yorkshire di mia sorella ) e ha molta paura della macchine. Per il resto è molto intelligente e alla parola “no” smette di fare qualsiasi cosa. Vi posto un immagine di confronto 2-3 mesi.
Ps: Quest ultima settimana ha preso 2.1 Kg, è controproducente per lo sviluppo dell ossatura o è normale?
Ciao a tutti una carezza ai vostri “piccoli”
-
Apr 12, 2014 alle 16:37 #31119
Anonimo
InattivoVa benissimo e sta crescendo molto giustamente e come ossatura è a posto ,per il guinzaglio fai bene a uscire con lo yorkie perche cosi il cucciolo si fa coraggio e impara che a uscire con il guinzaglio è divertente, tutti i cuccioli hanno paura delle macchine le prime volte che escono ,tu ogni volta che vedi che si spaventa rassicuralo e assumi un tono divertente e vedrai che piano piano man mano che si fa più adulto la cosa si appiana , e non ti preocupare che il tuo cane sta crescendo su ottimamente ed è anche di un bel colore grigio netto ciao a sentirci Valerio
-
Apr 12, 2014 alle 16:50 #31120
eddiehardcore7
Partecipante.. Sta vendendo su bene..!
-
Apr 12, 2014 alle 17:03 #31121
Ale.c22
PartecipanteGrazie mille ! Valerio le tue parole per me sono oro colato! Grazie per i consigli 🙂
-
Apr 14, 2014 alle 16:42 #31151
Ale.c22
PartecipanteSapete cosa può essere?
-
Apr 14, 2014 alle 17:05 #31153
Anonimo
Inattivonon ne ho un idea non mi è ai capitato vai dal veterinario subito magari non è niente ma una visita di controllo male non fa ciao Valerio
-
Apr 14, 2014 alle 19:08 #31154
Ale.c22
PartecipanteGrazie Valerio per la velocità della risposta, come hai ben capito ti do più importanza del veterinario e chiedo prima a te ahah
Comunque l ho chiamato e mi ha detto che è una piccola dermatite, gentalin beta per 7 giorni. -
Apr 14, 2014 alle 19:22 #31155
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Ale.c22 il April 14, 2014, 19:08
Grazie Valerio per la velocità della risposta, come hai ben capito ti do più importanza del veterinario e chiedo prima a te ahah
Comunque l ho chiamato e mi ha detto che è una piccola dermatite, gentalin beta per 7 giorni.Perfetto ma tienilo controllato con i piccoletti bisogna stare accorti ciao Valerio
-
Apr 24, 2014 alle 16:30 #31275
pino1960
Partecipante[img][/img][img][/img]
-
Mag 8, 2014 alle 19:39 #31554
Ale.c22
PartecipanteAres ha compiuto 4 mesi pochi giorni fa ed è incredibile come crescano velocemente questi cagnoni!! 😀
-
Mag 8, 2014 alle 20:11 #31556
Ale.c22
PartecipanteCiao belli! Ares ha compiuto da poco 4 mesi e io documento la sua crescita in questa maniera che trovo molto divertente!! 🙂
Le foto sono scattate a 2-3-4 mesi circa
-
Mag 8, 2014 alle 21:55 #31558
eddiehardcore7
PartecipanteQuote:Cita da: Ale.c22 il May 8, 2014, 20:11
Ciao belli! Ares ha compiuto da poco 4 mesi e io documento la sua crescita in questa maniera che trovo molto divertente!! 🙂
Le foto sono scattate a 2-3-4 mesi circa
In questo modo hai sicuramente dei termini di paragone, posso dirti che sta crescendo tanto…
-
Mag 8, 2014 alle 21:58 #31560
Christian
PartecipanteProprio bello
-
Mag 9, 2014 alle 09:11 #31562
Anonimo
InattivoFra un po la cuccia diventa piccola
-
Mag 9, 2014 alle 09:32 #31566
Milén Cryppa
PartecipanteMeraviglia! E che bella cuccia, originale 😉
-
Mag 9, 2014 alle 10:24 #31573
Ale.c22
PartecipanteGrazie a tutti! Ahah Valerio dato che quest anno mi diplomerò come Geometra gli costruirò una cuccia su due piani!! Ahahah :))
-
Mag 31, 2014 alle 22:52 #31888
Ale.c22
PartecipanteCiao! Vi racconto un breve aneddoto di pochi minuti fa. Giocando con Ares mi sono accorto che gli è uscita la ghiandola lacrimale mi sono preoccupato pensando che fosse capitato per lo schiaffo in faccia( nello stesso lato dell occhio a cui è successo) arrivatogli 10 minuti prima involontariamente. L ho lasciato tranquillo una mezzoretta, ha dormicchiato ed ora non ha più niente!! Com è possibile tutto ciò? Preciso che era di colore rosa chiaro, non so se siano tutte così, perché quelle che ho visto fin ora sono rosse e magari era qualcos altro. Illuminatemi please!! Un abbraccio a tutti!!
-
Giu 28, 2014 alle 01:43 #32135
Ale.c22
PartecipanteMolto spesso mi è capitato di leggere che intorno ai 6 mesi il corso entra in una sorta di fase adolescenziale e in alcuni casi può essere il protagonista di zuffe. Premesso che Ares è abituato a giocare con un bulldog americano maschio di 8 mesi, suo fratello e sta anche con altri cani. Stasera ho voluto farlo incontrare con la cagnolina di una mia amica e in più casi ha cercato di morderla. Potevano stare vicini ma non voleva il contatto, dite che mi devo preparare a questa fase?
-
Giu 28, 2014 alle 09:34 #32136
Anonimo
InattivoCiao Ale per la ghiandola spero proprio che non venga fuori più, ma sinceramente ti devo dire che se è venuta fuori una volta ci sono i presupposti che ciò accada di nuovo ,sperando il contrario ci penserai se e quando il fatto si presenterà, per il comportamento di Ares con la cucciola è perfettamente normale in quanto lui essendo ancora un bambinotto mezzo adolescente non sa ancora come rapportarsi con cani estranei, mentre con il Buldog conoscendolo si sente sicuro con la cagnolina nuova rifiutava il contatto perche non sapeva come rapportarsi,stai tranquillo verso i 9 mesi incomincia a mettere fuori il carattere(Noor a 9 mesi mi ha fatto fuggire 2 vu-cumprà che mi stavano stressando) e vedrai che poi piano piano incomincia a socializzare ,tu intanto cerca di portarlo fuori e fargli conoscere più persone e cani possibile in modo che non diventi un cane che sta sempre sul chi vive,ciao a sentirci Valerio PS sta attento piutosto con il Buldog Americano che è una razza simile,e quando avranno circa un anno incominceranno ad azzuffarsi perche due molossi maschi di grossa taglia è ben difficile che vadano d’accordo
-
Giu 28, 2014 alle 12:28 #32138
Ale.c22
PartecipanteOkk grazie mille! Ieri sinceramente mi sono spaventato perché già abbaia a tutte le persone che passano (solamente quando sto fermo in un punto, mentre quando passeggiamo no) e quindi non voglio un corso senza carattere ma nemmeno che sia un incubo portarlo fuori, per ciò esco tutti i giorni lo porto fuori con gli amici la sera e non essendo mai capitato mi ha fatto strano, ora che mi sono diplomato gli starò dietro ulteriormente.
Per quanto riguarda le ghiandole devo aspettare i 6 mesi per operarlo che sono uscite tutte e due.
Un ultima cosa, poi ti lascio in pace, ahahahah un mese fa è stato aggredito da un pastore tedesco, fortunatamente sono riuscito ad intervenire e non gli ha recato danni, può influire sul carattere? Scusa se ho scritto troppo ma era da un po che non ci si sentiva,grazie mille Valerio! Prima o poi ti farò un regalo! 🙂 -
Giu 28, 2014 alle 16:47 #32140
Anonimo
InattivoCiao Ale allora se la ghiandole sono uscite tutte e due fallo vedere dal veterinario,io sono per l’asportazione ma i veterinari tendono alla reipostazione della stessa, a volte tiene a volte dopo un anno circa si ripresenta e si deve poi asportarla,il carattere del cane corso viene fuori dai 9-10 mesi in avanti,soggetto più( come quella testa di legno della mia Noor) soggetto meno,il fatto di portarlo in mezzo alla gente è solo un bene in quanto impara che non tutto quello che è estraneo è un pericolo,ed il cane corso tende(e anchre qui dipende dalle linee di sangue) a entrare in modalità protezione molto spesso e quanto lo fa diventa un terminator ,poi per il fatto di essere stato agredito da piccolino non infruisce sul suo carattere nel senso che se il tuo cane ha una bella tempra unita ad un ottimo temperamento(e i corsi tradizionali sono cose che hanno nel DNA) i morsi di un adulto non gli dicono niente al massimo se dapo i 18 mesi gli capita di incontrare quel pastore tedesco vorra dire che ci sara un lupo in meno sul pianeta tutto qui, se invece fosse un cane nato vigliacco(e a sentirti non mi sembra) rimane un vigliacco cosa molto rara se non assente nel cane corso tradizionale ciao a sentirci Valerio
-
Lug 8, 2014 alle 00:23 #32223
Ale.c22
PartecipanteCiao a tutti! Ares ha compiuto 6 mesi pochi giorni fa. Per quanto riguarda il suo comportamento sto cercando di portarlo in mezzo ai miei amici/ posti con molte persone per abituarlo al casino e alla gente, sembra che tutto ciò inizi a dare i suoi frutti, su 10 passanti abbaierà a 4/5( che rispetto a prima è un ottimo traguardo) . Per fargli capire di non abbaiare mi consigliate di dare strattoncini di correzione con il guinzaglio oppure accarezzarlo tranquillizzandolo?
Un ulteriore curiosità, è possibile che sia già alto 63cm al garrese!? O sbaglio a misurarlo io? Pesa intorno ai 32 kg.
Per le ghiandole sto aspettando che cresca un pò tentando il riposizionamento ( in genere sono una persona forunata) ahahah in parte costretto dall abbondante lacrimazione che apportano quelle ghiandole ed evitare la cheratite o qualcosa di simile( in poche parole che l occhio si secchi)
Ciao a tutti!!
P.s: in pochi riconosco la razza, ma chi ne è in grado impazzisce veramente per questi cagnoni. E per chi non la conoscesse, bhe la conosce e se ne innamora!!
-
Lug 8, 2014 alle 13:31 #32226
eddiehardcore7
PartecipanteSta venendo su e sta venendo su molto bene..!
Secondo me quanto abbaia agli estranei non devi tranquillizzarlo, cerca di catturare la sua attenzione richiamandolo oppure utilizzando guinzaglio, magari quando ci sono altre persone nelle vicinanze giocaci; da quello che ho capito quando vengono tranquillizzati loro capiscono che c’è un pericolo ed è giusto stare sulla difensiva, mentre catturando la sua attenzione o giocandoci capirà che gli estranei (in passeggiata) non sono minacce.. (come sempre non prendere per oro colato le miei parole, tentare non nuoce)! -
Lug 8, 2014 alle 14:36 #32227
Maswa
PartecipanteBellissimo Ares, ed è facile che sia già 63 cm, anche maya era circa 63 cm a 6 mesi, lo era sicuro a 7 :); e per essere una femmina non male.
Bello davvero, complimenti ancora.
-
Lug 20, 2014 alle 17:42 #32352
Ale.c22
PartecipanteEh già! È molto alta per essere femmina! Comunque Ares ringrazia per i complimenti!
Noto che acquista sempre più sicurezza in se stesso e si sta abituando ai passanti innocui! -
Lug 21, 2014 alle 09:11 #32353
Anonimo
InattivoCiao Ale quando il cane abbaia contro un estraneo al guinzaglio non bisogna mai accarezzarlo dicendogli di stare fermo con una voce dolce , lui non capisce il senso delle tua parole ,ma il tono di voce si,e tono dolce e una carezza per lui vuole dire : va bene fallo ancora, il modo migliore è quello di interrompere l’azione di colpo o facendolo girare da un altra parte e caminando spedito oppure ti fermi e ottenendo la sua attenzione magari con il rinforzo del giunzaglio e gli intimi di smettere con una voce molto dura e decisa , deve sentire che sei incazzato con lui perche non sta facendo bene, e di solito un cane corso da retta al suo padrone, diverso è quando entra in modalita protezione e incomincia a ringhiare in modo sordo e costante con il pelo dritto e la coda alta,li se non vuoi che attacchi il malcapitato ti devi allontanare in quanto il cane corso (specialmente il tradizionale quello vero) quando è in protezione e ha deciso di mordere lo fà ,detto questo non spaventatevi e cercate chi ha un cane con molto carattere di socializzarlo il più possibile fin da piccoletto cosi impara a stare in mezzo alla gente ed a intervenire solo in reale necessita e poi con il dovuto addestramento ad un ordine del padrone, me li ci si deve lavorare sopra e per lo più non sui cani ma sui padroni ciao Vale
-
Lug 22, 2014 alle 18:18 #32386
Ale.c22
PartecipanteGrazie del consiglio Vale! Ho notato che segue molto di più il tono di voce piuttosto che gli strattoni, sembra che si innervosisca di più! Ho notato che abbaia molto ai bambini, possibile che li vede più piccoli di un uomo e non li ha ancora identificati come innocui? ( solo ai bambini che vede in giro, con quelli che entrano in casa non fa una piega)
Ps: ogni volta che non abbaia ai passanti mi congratulo con lui accarezzandolo -
Lug 22, 2014 alle 19:05 #32389
Anonimo
InattivoBene è il modo giusto, per i bambini estranei specialmente se fuori al giunzaglio non vengono riconosciuti come cuccioli ma come estranei piccoli ,e per questo si allarma, diverso con i bambini suoi della casa ,che vengono identificati come cuccioli della stessa specie amati e difesi ,ma solo i bambini di casa in quanto gli amichetti vengono regolarmente scacciati e allontanati come estranei , percio con il cane corso adulto quando si ha dei bambini o ragazzini e vengono degli amichetti a casa il cane deve assere chiuso immediatamente, è un Cane corso non un Golden retriever e il corso è un cane da guardia con carattere
-
Ago 26, 2014 alle 20:19 #32500
Ale.c22
PartecipanteCiao a tutti! Sono un po di giorni che mi chiedo quale siano gli atteggiamenti che assume il cane quando dal gioco vuole passare all attacco. Ad esempio ho notato che correndo/ giocando con altri cani alzo il pelo sulla coda e sulla schiena, ma non attacca. Non capendo bene gli atteggiamenti molte volte lo tengo come se dovesse mangiarsi gli altri cani invece vorrebbe solo giocare in un modo irruento. La foto è di oggi. Logicamente sono tutti cuccioli il bull dog è il più grande e ha 9 mesi. Ciao e grazie!
-
Ago 27, 2014 alle 05:37 #32501
Anonimo
InattivoLa foto dice molto , fortuna che sono cuccioli!! mi spiego se una situazione del genere fosse stata con cani adulti ci sarebbe scappata la rissa, tenere dei cani al prato e farli giocare ma mantendo il guinzaglio non va bene,i cani (specialmente i molossi) tendono a fare il territorio anche in passeggiata e il territorio diventa il guinzaglio,e loro tendono a difendere il padrone e il piccolo territorio che ne deriva , quando si lasciano dei cani a giocare nel prato si devono lasciare liberi , loro poi si regolano da soli,e giocando imparano le gerarchie , e non abbiate paura che si possano mordere, lo farebbero anche con il giunzaglio, anzi sono più stimolati per la vicinanza del padrone, mentre da soli dovendo contare solo sulle loro forze si autoregolano e commettono meno cazzate,e anche se si vedono peli rizzarsi o qualche ringhiatina di avviso, non ci si deve allarmare è solo un modo lupesco di relazionarsi che molti umani non conoscono,siamo noi umani che il più delle volte con le nostre paure e ignoranza roviniamo la loro socializzazione ((e come le mamme che tengono sempre i bambini per mano e non li mandano a giocare altrimenti si sporcano) detto questo fallo giocare e non avere paura anche se rizza il pelo o ringhia sono solo posture, raramente i cani si attaccano fra di loro sul serio,e soppratutto lasciateli liberi ciao Valerio
-
Ago 27, 2014 alle 15:09 #32504
Anonimo
InattivoPS tutto questo però lo devi fare solo finche sono dei cuccioloni perche dei cani corsi adulti sia maschi o femmina con cani di stessa mole e soppratutto dello stesso sesso non vanno mai lasciati da soli altrimenti ci scappa la rissa, i molossi e specialmente il cane corso tradizionale non accettano assolutamente cani di pari levatura dello stesso sesso, e poi il cane da guardia deve socializzare solo con il suo branco ciao Valerio
-
Ago 27, 2014 alle 15:19 #32505
Ale.c22
PartecipanteGrazie mille per i consigli! Già ieri ho notato che preferisce stare sulle sue piuttosto che andare ad annusare ecc. Quando si tratta di correre è tutto un altro paio di maniche, corre che è una meraviglia! Già noto che anche quando si incrociano altri cani di grossa taglia per la strada la situazione diventa poco gestibile, cerco di fargli capire che è un atteggiamento che non vorrei ma sono altrettanto consapevole che è la loro indole. Un ulteriore consiglio, approvi il fatto di lasciarlo slegato in determinati ambienti più isolati in presenza di miei amici/conoscenti? Per assurdo ascolta ed è più “docile” senza guinzaglio. Grazie mille!
Ps: Complimenti per Noor! -
Ago 27, 2014 alle 15:29 #32506
Ale.c22
PartecipanteMi è appena venuto in mente un esempio riguardante il mio “gestibile”. Sempre ieri in questo campo immenso, l ho slegato per farlo correre ecc, in lontananza è passato un signore in bicicletta ( magari preso dal gioco non lo ha visto) e non ha detto niente, pochi minuti dopo al guinzaglio, alla stessa distanza è passato uno che correva e ha iniziato a puntarlo ed abbaiare. Tutto ciò si manifesta per il fatto mi che spiegavi della territorialità fino alla fine del guinzaglio? Grazie ancora.
-
Ago 27, 2014 alle 17:35 #32507
Anonimo
InattivoCertamente e sono manifestazioni che il più delle volte non ci si fa caso ,ma il cane e specialmente il cane corso fa territorio dal padrone alla fine del giunzaglio,e non è vero niente cio che dicono i falsi esperti che una volta che il cane è fuori casa non fa più teritorio , il cane corso fuori casa diventa più sospettoso e protegge i familiari ad oltranza,e vedrai che più diventa adulto e più lo farà ,per questo io mi raccomando sempre di stare un pochino in attenzione quando si è in giro al giunzaglio, perche il cane a volte fraitende e potrebbe attaccare anche gente innoqua, sta a noi poi con una dovuta educazione metterlo in condizione di stare un po calmino,ma cercare di addestrarlo a non attaccare sarebbe volere andare contro 6000 anni di selezione,tanto valeva come dico sempre io comprarsi un Goden ciao a sentirci Valerio
-
Set 29, 2014 alle 12:07 #32771
Ale.c22
PartecipanteEcco a voi Ares dopo 3 giorni dall operazione!
-
Set 29, 2014 alle 14:39 #32774
eddiehardcore7
Partecipante.. urca ora è più grande della cuccia..! Operazione terza palpebra..?
-
Set 29, 2014 alle 14:49 #32775
Ale.c22
PartecipanteEh cresce abbastanza, per ora è poco più di 45 kg. Comunque si, mercoledì lo abbiamo operato per la ghiandola della terza palpebra. Prima che guariscano completamente ci vogliono 15 giorni, però come vedi si sono già sgonfiati un bel po’.
-
Set 29, 2014 alle 15:27 #32779
Anonimo
InattivoVa bene vista la struttura importante di Ares( si farà un cagnone della miseria) era la soluzione migliore vedrai che nel giro di una settimana starà benone
-
Set 29, 2014 alle 17:38 #32782
Ale.c22
PartecipanteAbbiamo optato per il reinserimento ancorando la ghiandola all osso e creando un ulteriore sacchettino per contenerla. Incrociamo le dita sperando che il filo di nylon tenga, l oculista ha detto che producono tanta lacrimazione ed è il rimedio migliore, ovviamente non essendo sicuro come l asportazione.
-
Dic 9, 2014 alle 22:57 #33557
Ale.c22
PartecipanteCiao a tutti! Da quanto tempo! Ho iniziato a lavorare e devo ancora abituarmi ai nuovo ritmi! Ahahah Ares cresce e ha fatto da poco 11 mesi, sarà il suo primo natale.
Ho una curiosità, perché quando viene a trovarmi la mia ragazza ( che conosce da due mesetti ) si fionda sulla ciotola del cibo per finire ciò che ha lasciato?!
-
Dic 10, 2014 alle 05:50 #33559
Anonimo
InattivoDue mesetti sono pochi per dargli fiducia, semplicemente ha paura che un estranea possa portargli via il cibo, è un segno di territorialità, se fosse stato un cane con una tempra più dura (tipo Noor) l’ avrebbe stoppata e fatta stare fuori dalla porta con un bel ringhione ma essendo ancora un cucciolone (i maschi maturano piu tardi )e avendo un carattere piu dolce si limita a portatre via il cibo della serie non si sa mai , questo vuole dire che ancora non la considera parte del branco, e che lei la tua ragazza(per il momento) non ha su di lui nessuna autorità ,ciao Vale . PS non lasciarli soli
-
Dic 10, 2014 alle 10:17 #33561
Christian
PartecipanteSecondo me ha notato che da quando c’è la tua ragazza il cibo stranamente sparisce 🙂
-
Dic 10, 2014 alle 12:38 #33562
eddiehardcore7
Partecipante.. Il P.S. di Valerio è spettacolare..!! ahahahahah
Detto ciò è diventato un cagnone..Complimenti..!
-
Dic 16, 2014 alle 14:16 #33600
cainos
Moderatoreil Cucciolotto è delizioso!! sarà un compagno fedele e tu un Padrone Devoto.
Non mancare di tenerci aggiornati -
Gen 23, 2015 alle 23:36 #33831
Ale.c22
PartecipanteGrazie per i complimenti! Giorno per giorno sono sempre più contento del mio cane e di aver scelto questa razza! Un mix di dolcezza, agilità, intelligenza e forza impressionanti! Un saluto a tutti!
-
Gen 24, 2015 alle 23:04 #33832
eddiehardcore7
PartecipanteSono del tuo stesso parere, mi piace tantissimo la loro fisicità e il carattere..
-
Gen 24, 2015 alle 23:12 #33834
pino1960
PartecipanteProprio bello, ma sono di parte, somiglia tanto al mio Jago.
-
Ago 23, 2015 alle 11:15 #43571
Ale.c22
PartecipanteCiao a tutti! Non mi sono dimenticato di voi ed i vostri “cuccioli”, ma con il cambio dell impostazione del forum ho avuto problemi a connettermi dallo smartphone.
Proprio ieri ho fatto una bella passeggiata con Ares e abbiamo fatto una parte di strada senza guinzaglio! Devo dire che mi ha veramente stupito! Ovviamente conosco abbastanza il cane e so che segue i comandi, però il suo modo di guardarmi ogni due secondi e starmi attaccato mi ha fatto sciogliere il cuore!Ps: per caso sapete consigliarmi un sito di collari fatti bene?!
Vi allego delle foto di giugno
Attachments:
-
Ago 23, 2015 alle 17:12 #43578
eddiehardcore7
PartecipanteCiao..!
È da un po’ che non Vi leggevamo, vedo con piacere che Jago si è fatto un bel cagnotto..! Il sito è stato ottimizzato, ora anche da Smartphone è assolutamente consultabile e funzionante.
Molte volte anche il mio l’ho portato senza guinzaglio, per ora sono riuscito a farmi sentire e richiamarlo quando si fissa con cavalli e vacche! Temo però che con altri cani non sia assolutamente facile fermarlo senza guinzaglio.
A presto -
Ago 23, 2015 alle 22:10 #43579
Ale.c22
PartecipanteCiao Eddi! Lui è Ares, Jago è di Pino.
Comunque è veramente bello portarlo a spasso senza guinzaglio soprattutto se ascolta di più senza piuttosto che con.. ???? -
Ago 24, 2015 alle 22:30 #43593
eddiehardcore7
Partecipante.. Mi sono confuso con il nome, scusami!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.