La mia Margot
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Mi presento › La mia Margot
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da
ricky64.
-
AutorePost
-
-
Dic 8, 2013 alle 20:59 #28310
zemel73
PartecipanteCiao a tutti, mi chiamo Fausto e vi seguo già da qualche tempo. Devo dire che è soprattutto grazie a questo forum se mi sono innamorato del corso: i vostri racconti, il vostro entusiasmo sono contagiosi. Voglio anche presentarvi la mia Margot: ha quasi 4 mesi e vive con me da oltre un mese. La mia “bambina” mi è stata regalata per il compleanno ed è subito entrata a pieno titolo a far parte della famiglia: pur abitando in campagna e non avendo problemi di spazio abbiamo deciso di farla vivere in casa. E’ dolcissima e coccolona. Cosa ve ne pare ?
Grazie a tutti.
-
Dic 9, 2013 alle 05:38 #29965
Anonimo
InattivoCiao Fausto ben arrivato nel nostro forum e ben ariivata anche a Margot(molto caratteristica) cosi allarghiamo il nostro gruppo comune e più siamo e meglio stiamo ciao a sentirci Valerio
-
Dic 9, 2013 alle 08:54 #29966
Christian
PartecipanteCiao, è bella!!
-
Dic 9, 2013 alle 10:05 #29967
moira65
Partecipanteciao, è molto bella!
Anche noi siamo neofiti del corso, ma mio marito l’ha vista e se ne è innamorato! E così è arrivata Anika, terzo cane, bbiamo una coppia di labrador che vivono in giardino, mentre la corsa la teniamo in casa, anche perchè essendo da guardia vohliamo che conosca bene cosa e chi deve difendere!!!
E’ un cane dolcissimo, e col nostro figlio di 10 anni c’è un feeling particolare…che bello…che cani stupendi! -
Gen 27, 2014 alle 12:52 #30299
Milén Cryppa
PartecipanteMolto bello il tuo corso, e che tenerezza il modo in cui è seduta!
-
Gen 29, 2014 alle 09:26 #30310
Anonimo
InattivoCiao tutti piccola precisazione per noi corsisti, il cane corso è un Molosso , anzi è il Molosso per eccellenza in quanto da lui (cioè il cane Pugnace Romano) deriva tutta la maggior parte dei Molossi europei,e ha una caratterristica più marcata di altri Molossi che lo distingue dagli altri cani ,è neotenico al 100% cioe mantengono con i familiari un atteggiamento infantile anche in età adulta ecco perche ce li godiamo tanto quando sono allevati in casa,perche loro tendono per tutta la vita anche da adulti ad identificare i padroni come i loro genitori,e a rimanere dei cuccioloni con i padroni ed è per questo che difficilmente un vero cane corso farebbe del male ai suoi genitori e naturalmente a relativi fratellini umani da difendere ed amare ad oltranza ,e allevati come si deve in casa sono più affidabili e coccoloni dei tanto decantati Retriever(che adesso vanno tanto di moda)e ve lo dice uno che la Retriever in casa ce la ha, e faccendo i dovuti paragoni vedo che anche la tanto cazzutella Noor è più coccolona della Golden,ciao a sentirci Valerio
-
Feb 1, 2014 alle 18:03 #30341
ricky64
Partecipanteè dolcissima,si siede esattamente allo stesso modo del mio ettore,buffissimo
-
Feb 4, 2014 alle 06:26 #30342
Anonimo
InattivoCiao a tutti, il cane corso tende a sedersi in quel particolare modo( su una coscia ed è molto buffo da guardare)per il semplice fatto che essendo una razza con le zampe post più lunghe di quelle anteriori quando si siede trova la cosa molto comoda, particolarità che si accentua nei cuccioli,ma anche da adulti soggetti particolarmente corposi tendono a farlo,io trovo la cosa simpaticissima,ed è una cosa che mi riempie di ilarità e quando la mia Noor lo fa le prendo la zampa e la tiro mentre lei mi morde delicatamente la mano,fra tutte le razze canine penso che il Corso sia la razza chè più adatta a convivere con l’uomo, ma forse io sono un pò di parte vero? ciao a tutti Valerio
-
Feb 4, 2014 alle 18:07 #30351
ricky64
PartecipanteQuote:Cita da: Valerio Ricci il January 29, 2014, 09:26
neotenico al 100% cioe mantengono con i familiari un atteggiamento infantile anche in età adulta ecco perche ce li godiamo tanto quando sono allevati in casa,perche loro tendono per tutta la vita anche da adulti ad identificare i padroni come i loro genitori,e a rimanere dei cuccioloni con i padroni ed è per questo che difficilmente un vero cane corso farebbe del male ai suoi genitori e naturalmente a relativi fratellini umani da difendere ed amare ad oltranzami stai dicendo quindi che dovremo rassegnarci ogni volta che rientreremo in casa ad essere accolti da una specie di bue che ci salta addosso festante,urtando fragorosamente i mobili e spazzando ogni tipo di suppellettile si trovi alla sua altezza?poveri noi!!!scherzo,ovviamente 😉
-
Feb 4, 2014 alle 19:13 #30352
Anonimo
InattivoBe in linea di massima è cosi però con un buon addestramento e qualche scoppola data al momento giusto il bambinone impara le buone maniere, ma ricordatevi che il cane corso fa tutto per amore dei suoi umani anche quando si agita , a volte un po troppo, ma sono solo momenti di gioventù con il tempo si calma ,ciao a sentirci Valerio
-
Feb 4, 2014 alle 22:26 #30354
Christian
PartecipanteA forza di sbattere la coda sui muri me li ha fatti diventare rossi!!
-
Feb 5, 2014 alle 11:48 #30355
ricky64
Partecipanteil problema è che esagera,ogni volta che si entra in casa,dopo 10 ore o 5 minuti è uguale,è una lotta….hai ragione,lo fa per amore e non lo potremmo fermare neanche con le cannonate
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.