Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Le Vostre foto › Ma quando smette di crescere???

  • Questo topic ha 19 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da Jido.
  • Ma quando smette di crescere???

    Jido Partecipante Nov 16, 2014 alle 22:03

    Aiutooo ma quando smette di crescere??? Vi presento jido il mio patatone di un anno e nove mesi, è gigantesco 70 al garrese per oltre 65kg. Il topone è sempre stato bene con salti corse e una potenza incredibile… se la giocava persino con la sua amica del cuore una lupa cecoslovacca di due anni un puro concentrato di agilità e scatto..fino però sotto i 60 kg..Ho sempre comunque evitato di farlo correre so che non è stato creato per questo…negli ultimi tempi però lei continua a provocarlo fluttuandogli davanti, lui accenna qualche scatto poi si ferma e la guarda con la sua solita stupenda facciona pensante come a dire va la dai io ho altre cose a cui pensare.., ha iniziato infatti ad entrare definitivamente nel personaggio..ora passa quasi tutto il tempo impettito davanti alla scala di entrata fermo ed immobile con sguardo vigile e concentrato, non gli scappa neanche una foglia. Io comunque cerco di tenerlo più slanciato possibile riducendo a oggi la dose di mangime a 560-580 grammi al giorno distribuiti due volte al giorno, ho paura che se continua ad aumentare potrà poi avere dei problemi con il passare degli anni..
    oui1v-9.jpg
    zggpo-11.jpg
    oe050-14.jpg

    #28637
  • Jido Partecipante Nov 16, 2014 alle 22:43

    il toparino appena preso, era 10 kg stava tutto il giorno sulle gambe di mia mamma a prendersi delle carezze..eccolo prima e dopo la cura….il dopo erano solo pochi minuti con il rischio di rimetterci le gambe 😀 😀 😀 :D…c’è riuscito fino ai 10 mesi,,era gia 50 kg..il problema è che ogni tanto ci riprova ancora!!!!!..solo con la zampina.
    gn8kr-1.jpg
    0k66g-2.jpg
    wgw9c-8.jpg

    #33287
  • Jido Partecipante Nov 16, 2014 alle 23:11

    Ecoolo questa estate durante il turno di guardia…E’ fantastico!!!! Quando ci siamo noi chiunque entri in giardino conoscenti e non, lui sparisce, entra in casa e si ripresenta ala porta con tanto di sua coperta in bocca o giochino scodinzolando e festoso come non mai…in nostra assenza però ,lo sento da in casa emettere borbottii e rantoli da paura a chiunque passi vicino al cancello
    l7f28-10.jpg
    5192n-6.jpg
    44fzw-7.jpg

    #33288
  • Jido Partecipante Nov 16, 2014 alle 23:51

    Jidone a più di un anno, peso 55-58kg, secondo me al massimo dela forma, era impressionante il rapporto peso potenza velocità e agilità incredibili, cioè quando ancora gli entrava la pettorina giulius k9, durante le numerose passeggiate in collina con la sua inseparabile compagna di giochi. insieme sono assolutamente fantastici come si dice i poli opposti si attraggono.. quando giriamo per il centro la gente rimane incredula di quanto siano biffi vederli insieme.. sono proprio agli antipodi, lei ,cane nordico, fantastica tra la neve, slanciata ed elegante, camminata agile e leggera, sguardo freddo e appuntito con quegli occhi meravigliosi ambrati chiari, ti guarda sempre squadrandoti con aria di sospetto e tirandosela, con fare sempre snob e impettito. .lui bello tamarro e tarchiato tutto scompigliato non proprio nordico, anzi lo vedrei bene al mare con tanto di occhiale steso sotto l’ombrellone, sguardo da patatone da riempire sempre di baci, camminata dinoccolato non proprio snella e culo sempre incollato alle gambe o sui piedi…semplicemente meravigliosi..
    w1i5y-5.jpg
    [img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/65l5u-4.JPG[/img]
    gn901-3.jpg

    #33289
  • Jido Partecipante Nov 17, 2014 alle 00:01

    Avevo pensato,anche al giubottino per le passeggiate invernali, ma con una circonferemza toracica di 103 cm gli posso anche dare il mio… 😀 😀
    66370-15.jpg

    #33290
  • Jido Partecipante Nov 17, 2014 alle 00:14

    il mio sbavotto..quanti baci..e li prende tutti!
    38262-12.jpg
    8zq54-13.jpg

    #33291
  • Stefano Partecipante Nov 17, 2014 alle 00:51

    Che bel patatone…..spero non abbia il vizio di saltarti in braccio mentre meno te lo aspetti, magari puntandoti la zampa, dove non deve, per darsi lo slancio (parlo per esperienza personale, tra un po’ farò il cantante lirico)!

    #33292
  • eddiehardcore7 Partecipante Nov 17, 2014 alle 09:26

    .. Ammazza che bello.. Il tigrato ha sempre il suo fascino..

    #33295
  • Anonimo Inattivo Nov 17, 2014 alle 19:31

    Ciao Sghino il cane corso come gia spiegato cresce fino ai due anni abondanti, dopo i 15 mesi smette di alzarsi e si allarga in petto e muscoli specialmente nel collo, percio sta tranquillo che ancora qualche cosina crescerà, non tanto in altezza ma in peso e larghezza ,insomma si farà un bel molosso, ciao e a sentirci Valerio PS comunque vai tranquillo che è un bellissimo cagnone

    #33306
  • Pietro07 Partecipante Nov 17, 2014 alle 20:39

    Complimenti un bellissimo esemplare, davvero gigante ma armonioso nel complesso. Anche il mio appena vengono ospiti gli mostra tutti i giochi 😀

    #33310
  • Stefano Partecipante Nov 18, 2014 alle 16:33

    Ieri visto il tuo post ho misurato Joker (dura battaglia ma alla fine ho vinto) !
    Altezza 75-77cm al garrese, peso 56kg età quasi 11 mesi (li compie il 21). Spero si fermi ma la vedo dura, continua a prendere 3kg al mese

    #33316
  • Jido Partecipante Nov 20, 2014 alle 00:26

    Grazie a tutti!!! Cavoloooo 75 al garrese è un record…anche gidone fino ai 12 mesi mi prendeva 3-4 chili al mese ed è arrivato a 58kg in un baleno, poi fino ai 13-14 si è quasi stabilizzato 60-61kg, all’ora lo pesavo spesso per la dose giusta di mangime poi ho smesso anche perché, non so voi ma non è semplice trovare un bilancione, in quella del mio veterinario ci sta sopra solo con le zampe davanti e mi tocca andare ai bilancioni del mercato ortofrutticolo durante la passeggiata serale quando non c’è nessuno e dimenticano i cancelli aperti…poi sinceramente guardandolo tutti i giorni non si nota molto e ti sembra sempre uguale..cavolooo questa estate dopo il ritorno dalle ferie, con tanto rammarico, dopo che non lo vedevo da settimane, la differenza era netta soprattutto di torace…..pesato 64kg…però mi sembrava anche un po appesantito nela zona vita, lui è sempre stato slanciato…tolto dalle grinfie culinarie di mia mamma ( biscottini e cissà cos’altro ) l’ho rimesso in riga… pesato più di un mese fa poco meno di 67 kg però slanciato….quest’ ultima è la foto più recente, ma una cosa, forse rimarrà ed è sempre rimasta uguale… ,non so il vostro!! Ma in questa posizione all 99% il pipino è sempre in’agguatooo 😀 😀
    u43ci-20141118_100853.jpg

    #33318
  • Jido Partecipante Nov 20, 2014 alle 00:41
    Quote:
    Cita da: StefanoMolta il November 17, 2014, 00:51
    Che bel patatone…..spero non abbia il vizio di saltarti in braccio mentre meno te lo aspetti, magari puntandoti la zampa, dove non deve, per darsi lo
    slancio (parlo per esperienza personale, tra un po’ farò il cantante lirico)!

    E’ stata dura togliergli il vizio…Con me ora non lo fa più, anche se ogni tanto spesso e volentieri lo farebbe, se però gli do corda è finitaaa…mi sdraia,, è che nonostante la mole ha ancora tutti gli atteggiamenti del cucciolone..

    #33319
  • Jido Partecipante Nov 20, 2014 alle 01:54

    Pensandoci, però, se effettivamente il rapporto peso potenza non si discute, il rapporto peso maturità non è proprio a punto….nonostante la mole i comportamenti sono praticamente ancora tutti da cucciolone..mi fa morire quando inizia a correre come un forsennato in casa, abbattendo qualsiasi cosa si metta sulla sua strada, col gioco in bocca, pluto, l’unico che fino ad oggi non ha ancora triturato, ci spostiamo tutti attaccati al muro e aspettiamo quei due tre minuti che rinsavisca, poi come se nulla fosse, molto delicatamente, torna sulla sua branda ad appisolarsi..

    #33320
  • Anonimo Inattivo Nov 20, 2014 alle 05:20

    Ciao tutti mormalmente il cane corso maschio quando è arrivato a 70 al garrese è gia oltre il suo standar,specialmente nel cane corso tradizionale, lo andare su pesi oltre i 60 kg si riperquote sulla funzionalità del cane , nel senso che poi un cane molto pesante si affatica prima e non rende come deve essere, vedo che oggi(la cosa non è riferita ai cani presenti) molti allevatori per allontanarsi dall’accusa di creare Boxeroni stanno accoppiando il corso con il mastif inglese, infatti si vedono in giro cani molto grossi ma con fattezze da Mastif sempre piu spesso ( ad un occhio un pelino esperto lo si nota bene), e naturalmente tutto questo fa solo male alla razza perche se ne perde la funzione stessa per la quale è stata creata, saluti a sentirci Valerio

    #33321
  • Stefano Partecipante Nov 22, 2014 alle 01:41
    Quote:
    Cita da: Valerio Ricci il November 20, 2014, 05:20
    Ciao tutti mormalmente il cane corso maschio quando è arrivato a 70 al garrese è gia oltre il suo standar,specialmente nel cane corso tradizionale, lo andare su pesi oltre i 60 kg si riperquote sulla funzionalità del cane , nel senso che poi un cane molto pesante si affatica prima e non rende come deve essere, vedo che oggi(la cosa non è riferita ai cani presenti) molti allevatori per allontanarsi dall’accusa di creare Boxeroni stanno accoppiando il corso con il mastif inglese, infatti si vedono in giro cani molto grossi ma con fattezze da Mastif sempre piu spesso ( ad un occhio un pelino esperto lo si nota bene), e naturalmente tutto questo fa solo male alla razza perche se ne perde la funzione stessa per la quale è stata creata, saluti a sentirci Valerio

    Joker con le sue misure del corso ha poco. Certo con i boxeroni non c’entra nulla, non è a pelo raso e ha la canna nasale normale. Quando punta per scattare si abbassa con le zampe anteriori e tiene il sedere all’insù come se volesse saltare in avanti. Ama mettersi quasi appiattito a terra per fare gli agguati e in rettilineo ci sono pochi cani che riescono a scappagli. Se invece parliamo di curve strette li dimostra i suoi 11 mesi sbandando vistosamente e a volte perdendo il posteriore come le auto 🙂
    Per me nonostante il certificato di cane corso e’ incrociato con un alano è un rottweiler o chissà con che altro. Però ha la faccia e il corpo da corso tranne il petto che a mio avviso dovrebbe essere più largo.

    #33331
  • Anonimo Inattivo Nov 22, 2014 alle 19:12

    Ciao Stefano io direi di aspettare che finisca di crescere (i cani si giudicano senpre da adulti) e poi vediamo dove arriva come misure, poi se si dovesse vedere (non credo però) che avesse qualche influenza di altre razze va bene lo stesso , è e rimane sempre il tuo magnifico cagnone ciao Vale

    #33336
  • Stefano Partecipante Nov 23, 2014 alle 00:16

    Ma certo a me piace così e non lo cambierei con nessun altro al mondo 🙂 le mie affermazioni erano solo legate al così detto “standard di razza” che definisce delle misure nelle quali non rientra il mio joker…one che sono molto vicine a quelle del pipino di sghino. Ogni volta che lo porto a spasso, a parte le scene tragicomiche di mamme che spostano i bambini urlandogli “attento” , altri che cambiano marciapiede e quelli che quasi strozzano il cane per prenderlo in braccio, Joker non passa certo inosservato. Gli unici che non battono ciglio e lasciano avvicinare anche il loro cagnolino di soli 3-4 mesi sono i padroni dei molossi (per il resto è una comica). Prima di essere frainteso non sono ne per la socializzazione forzata ne per l’esilio del mio cane dal mondo che lo circonda. Voglio solo un cane equilibrato e lascio che sia lui senza repressioni a manifestare la sua indole. Rimango convinto che un cane sia un essere pensante migliore del genere umano e devo essere in grado di capirlo e di correggerci insieme per raggiungere una giusta e piacevole vita insieme.

    #33344
  • Jido Partecipante Nov 24, 2014 alle 01:31
    Quote:
    Cita da: Valerio Ricci il November 20, 2014, 05:20
    Ciao tutti mormalmente il cane corso maschio quando è arrivato a 70 al garrese è gia oltre il suo standar,specialmente nel cane corso tradizionale, lo andare su pesi oltre i 60 kg si riperquote sulla funzionalità del cane , nel senso che poi un cane molto pesante si affatica prima e non rende come deve essere, vedo che oggi(la cosa non è riferita ai cani presenti) molti allevatori per allontanarsi dall’accusa di creare Boxeroni stanno accoppiando il corso con il mastif inglese, infatti si vedono in giro cani molto grossi ma con fattezze da Mastif sempre piu spesso ( ad un occhio un pelino esperto lo si nota bene), e naturalmente tutto questo fa solo male alla razza perche se ne perde la funzione stessa per la quale è stata creata, saluti a sentirci Valerio[
    /quote]
    Mannaggia!!! .. infatti avrei voluto che si fermasse con il peso… sotto i 60kg era un portento, correva in continuazione, ora dopo due dei suoi scatti non proprio più da felino si stanca prima. Quando ho visto che mi continuava a prendere peso, nonostante i 60kg, mi sono preoccupato per i problemi che potrà avere alle articolazioni, non tanto adesso, ma con il passare degli anni…Io faccio il massimo, oltre che tenerlo misurato a livello di alimentazione e usato fino ai 15 mesi integratori per le ossa e cartilagini, almeno tre se non quattro volte a settimana facciamo delle belle passeggiate di almeno 3 chilometri di passo sostenuto, il veterinario, poi, dice che a livello di linea è perfetto, cioè ne grasso, né magro…va bè!!..non lo peso più!!! 😀 😀
    #33345
  • Jido Partecipante Nov 24, 2014 alle 02:34
    Quote:
    Cita da: StefanoMolta il November 23, 2014, 00:16
    Ma certo a me piace così e non lo cambierei con nessun altro al mondo 🙂 le mie affermazioni erano solo legate al così detto “standard di razza” che definisce delle misure nelle quali non rientra il mio joker…one che sono molto vicine a quelle del pipino di sghino. Ogni volta che lo porto a spasso, a parte le scene tragicomiche di mamme che spostano i bambini urlandogli “attento” , altri che cambiano marciapiede e quelli che quasi strozzano il cane per prenderlo in braccio, Joker non passa certo inosservato. Gli unici che non battono ciglio e lasciano avvicinare anche il loro cagnolino di soli 3-4 mesi sono i padroni dei molossi (per il resto è una comica). Prima di essere frainteso non sono ne per la socializzazione forzata ne per l’esilio del mio cane dal mondo che lo circonda. Voglio solo un cane equilibrato e lascio che sia lui senza repressioni a manifestare la sua indole. Rimango convinto che un cane sia un essere pensante migliore del genere umano e devo essere in grado di capirlo e di correggerci insieme per raggiungere una giusta e piacevole vita insieme.

    Mi capita sempre!!!!! Gli idoli che prendono il cagnino in braccio e correndo cambiano il marciapirde dalla parte opposta della strada…mi fanno morire!!! Le mamme, poi, con i bambini..attento che ti mangia!!! Meravigliose…per il resto concordo, come io ho educato lui anche in base alle sue attitudini, cioè senza stressarlo troppo in cose che non voleva fare, lui ha educato me, migliorando molte paure e incertezze che prima avevo, riversandole quindi su di lui, soprattutto nella conduzzione al guinzaglio, creando un’ ottima intesa e convivenza…

    #33346
Visualizzazione 19 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo